Connect with us

Ambiente

Pantelleria, addio al piccolo eden di Vicolo Colombo. Il dispiacere della sua custode

Direttore

Published

-

Alla fine hanno vinto loro, i proprietari legittimi, ha vinto sicuramente il diritto, ma hanno perso l’umanità e l’empatia.
Accadono di queste “ingiustizie” che straziano il cuore e che, nonostante appelli anche alla sensibilità, gli sforzi per trovare un escamotage legale, si deve capitolare e rassegnarsi.

Così è avvenuto per il giardinetto, il piccolo eden in Vicolo Colombo di Pantelleria Centro, realizzato, accudito e reso più rigoglioso che mai, negli anni dalla signora Graziella Allegretti.
Un piccolo fazzoletto di terra, abbandonato per moltissimo tempo e poi rivendicato dai proprietari, con energia.
In moltissimi si sono mobilitati, è stata organizzata una raccolta di firme, perfino un noto  professionista si è messo a disposizione per acquistare quella mataretta e lasciare che la signora Allegretti continuasse la sua opera, ma niente, non c’è stato niente da fare.

E in un toccante messaggio vocale, abbiamo sentito una voce strozzata, rassegnata e dispiaciuta che ci annunciava la rimozione dii quel piccolo gioiello di colori e profumi, la fine di un  progetto di prendersi cura non solo di un’area che era completamente abbandonata e inospitale, ma di una delle strade più antiche e caratteristiche di Pantelleria Centro.

Noi, dal canto nostro abbiamo cercato di fare la nostra parte fino alla fine, cioè oggi, dicendo addio al piccolo eden di Vicolo Colombo.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza