Connect with us

Ambiente

Pantelleria, Acropoli San Marco interdetta al pubblico, la nota di Leali per Pantelleria

Matteo Ferrandes

Published

-

Per l’Acropoli di Santa Teresa e San Marco, dopo il nostro intervento dello scorso 27 giugno ci saremmo aspettati un avvio dei lavori di discerbatura, bonifica e messa in sicurezza e non certamente l’interdizione al pubblico dell’intera area. Comprendiamo che intervenire, di concerto con Soprintendenza, Parco Archeologico e Università di Tubinga a stagione estiva avviata può essere difficoltoso ma riteniamo questa un’azione necessaria da intraprendere e che può e deve essere ancora percorsa. E’ questa anche l’occasione per rimarcare che, a nostro avviso, bisogna intervenire attraverso un intervento legislativo regionale affinché si possa ritornare all’istituzione del Parco Archeologico di Pantelleria che si vada a distaccare dai siti di Selinunte e Cave di Cusa, che guarda caso rispetto al nostro si presentano fruibili e ben gestiti. Concludiamo prendendo atto favorevolmente che la nostra azione del 27 giugno scorso, con la quale abbiamo evidenziato lo stato di abbandono del sito archeologico di Santa Teresa e San Marco abbia allertato l’Amministrazione comunale, la quale un giorno dopo ha investito della problematica il locale Comando di Polizia Municipale per gli accertamenti del caso.

Movimento Politico Leali per Pantelleria

Ambiente

Pantelleria, nuovo cavo tranciato nuovo black out di TIM. di vecchio solo le cause

Direttore

Published

on

Era il 16 settembre scorso quando segnalavamo la prima problematica con Tim, per cui nè telefoni nè connessione erano possibili con il gestore principale d’Italia.

Dopo settimane e settimane di disagi e problemi, poco alla volta nelle contrade dell’isola si ripristinavano i collegamenti.

Ieri, 23 ottobre 2025, intorno alle ore 15/16, un nuovo down ha mandato all’aria cellulari e computer.
Abbiamo chiesto informazioni a fonti abbastanza certe sulle cause e sull’estensione del problema: quasi tutta l’isola per trancio di un altro cavo, presumibilmente intorno alla zona del  forno Manciaforte. 

Dopo una breve illusione di ripristino, nuovamente la disconnessione. 
A tutt’ora, dopo oltre 24 h, siamo isolati, intanto sbarcano ancora turisti meravigliati della bellezza di Pantelleria già solo sorvolandola.

Di domande spontanee ne sorgerebbero molte, ma ce le teniamo per noi, speriamo solo che il disagio venga risolto il prima possibile, specie per chi è lontano e un pò isolato dai centri abitati e sia per chi lavora h24 con il pc e il cellulare.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – ottobre 2025

Direttore

Published

on

E’ reso pubblico il calendario di erogazione di acqua nella contrada di Scauri

Continue Reading

Ambiente

Comune di Pantelleria cerca volontari per creare comunità energetiche comunali. Ecco come

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria sta avviando un procedimento per l’acquisizione di candidature  di soggetti (AGGREGATORI) per la costituzione di nuovi soggetti giuridici (CER) cui parteciperà anche l’Ente nelle forme consentite e ritenute idonee dalla normativa e dalla emergente disciplina regolamentare dell’Authority di Mercato (ARERA).
La partecipazione è in forma di volontariato e non prevede, pertanto retribuzioni. Lo scopo è di  realizzare  nuovi impianti da fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica da dedicare all’autoconsumo energetico collettivo inteso come strategia che permette a un gruppo di soggetti di consumare, immagazzinare e cedere alla rete energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, conseguendo in tal modo economie sui propri costi di approvvigionamento.

Come partecipare

La domanda di partecipazione (Mod. Allegato A), debitamente sottoscritta in originale, dovrà essere inviata entro e non oltre il 07.11.2025 ore 13.00 in uno dei seguenti modi:

consegna diretta a mano all’ufficio protocollo del Comune;
raccomandata a/r per tramite del servizio postale, ovvero tramite servizio postale di stato o mediante agenzia di recapito autorizzata;
tramite pec, all’indirizzo: lavoripubblici@pec.comunepantelleria.it
Pe maggiori dettagli si invita a prendere visione dell’avviso in allegato.

Il documento da compilare: ca306f8cdfa48ba26676f1086f97094f

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza