Segui i nostri social

Elezioni

Pantelleria 2050 con Vincenzo Campo sindaco presenta i suoi 12 candidati al Consiglio Comunale

Direttore

Pubblicato

-

Domani sarà presentata tutta la squadra degli Assessori, il Capo di Gabinetto e il Programma Elettorale

 

Sarà depositata ufficialmente domani al Comune la lista PANTELLERIA2050 dei candidati al Consiglio Comunale che sostengono Vincenzo Campo come Sindaco, insieme ai quattro assessori designati e al Programma Elettorale.

 

Su richiesta di varie testate giornalistiche, anticipiamo oggi i nomi dei candidati al Consiglio Comunale, mentre domani sarà presentata tutta la squadra completa degli Assessori, il Programma Elettorale e, nella tradizione di massima trasparenza che da sempre contraddistingue la compagine legata a Vincenzo Campo, sarà reso noto anche il nome di una figura nuova per Pantelleria, ma già presente nella maggior parte dei Comuni italiani: il Capo Gabinetto Politico.

 

La lista dei 12 candidati al Consiglio Comunale vede di nuovo compatto il gruppo del Movimento 5 Stelle che ha rappresentato la maggioranza e la spina dorsale del Consiglio Comunale per tutta la scorsa Consiliatura, forti dei risultati ottenuti nonostante i due anni di pandemia.

Ai 5 Stelle si affiancano i sostenitori della Lista Uniti per Pantelleria – Campo Sindaco, personalità e cittadini, panteschi e non, mossi dalla voglia di continuare a cambiare in meglio l’isola, con umiltà, onestà e duro lavoro.

 

Ognuno di loro ha sposato una o più cause che ritroveremo nel Programma Elettorale, ma soprattutto ognuno dei candidati non ha ‘padroni’ o ‘interessi’ da tutelare, se non quelli dell’intera comunità: requisito essenziale per far parte di un’Amministrazione Comunale come quella guidata da Vincenzo Campo, che si è sempre distinta per indipendenza e autonomia.

 

Questi i nomi dei 12 Candidati:

 

1.  GINA MARIA ADDOLORATO

2.  MAURIZIO CALDO

3.  LUCA D’AMICO

4.  GRAZIELLA DI MALTA detta Graziella

5.  ROSSELLA DI MALTA detta Rossella

6.  SABINA ESPOSITO

7.  LEONARDO FERRERI

8.  MARIA PIA GABRIELE

9.  ANTONIO PERRONE

10.  STEFANO SCALTRITI detto Stefano

11.  ANDREA GOVINDA TUSA

12.  ERIK VALLINI

Notizi correlate: Pantelleria, con un colpo di scena, salgono a 4 i candidati sindaco: Quote rosa/azzurre fifty fifty

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Elezioni

Pantelleria, vuoi far parte del Seggio Elettorale? Ecco come entrare nell’albo

Direttore

Pubblicato

il

Il Comune di Pantelleria comunica che è possibile entrare a far parte delle liste dei Seggi Elettorali, facendo domanda e dimostrando la idoneità.

Per l’iscrizione c’è tempo per tutto il mese di ottobre 2023.
Ecco l’avviso che riporta le modalità e i requisiti:

Leggi la notizia

Cronaca

Campobello di Licata (AG) torna al voto: nulle elezioni del sindaco Pitruzzella

Giovanni Di Micco

Pubblicato

il

Nulle le elezioni del Sindaco di Campobello di Licata (AG), Antonio Petruzzello.

Il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana ha  dichiarato nulle elezioni amministrative che si sono svolte il 14 giugno 2022, facendo decadere la reggenza di Antonio Pitruzzella  e della sua Giunta comunale.

Quindi, per il comune si torna al voto, probabilmente in autunno del 2023 .

Adesso, Campobello di Licata, rimasto senza primo cittadino, verrà adesso posto a commissariamento.

Leggi la notizia

Elezioni

Amministrative, On Catania “Turano esca allo scoperto: basta comportamento equivoco”

Redazione

Pubblicato

il

AMMINISTRATIVE, ON. CATANIA: «TURANO ESCA ALLO SCOPERTO, BASTA COMPORTAMENTO EQUIVOCO»

«Mimmo Turano esca fuori allo scoperto e la finisca con questo comportamento a dir poco equivoco continuando a stare con due piedi in una scarpa: a Palermo con la Lega nel Governo di centrodestra e in provincia di Trapani, invece, sostenendo amministrazioni di centrosinistra». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo i risultati delle amministrative in provincia di Trapani. «Il comportamento di Turano non è più tollerabile e la difesa del suo compagno di partito Luca Sammartino, che ha voluto mettere una pezza, è oltremodo imbarazzante e più evidente del buco, visto che proprio lui da catanese non conosce le dinamiche politiche della provincia di Trapani», aggiunge Catania. «A Trapani Turano ha scelto Tranchida e non Miceli che era il candidato di centrodestra, con una pantomima a cui siamo abituati da tempo. Anche nella mia città, Partanna, Turano ha lavorato affinché i suoi amici più fidati andassero in lista col candidato di centro sinistra, sostenuto da Pd, Verdi e M5S. Come se non bastasse, ha trovato anche il tempo di venire a festeggiare il sindaco eletto a spoglio concluso». E Catania conclude: «Se la politica è fatta di accordi e alleanze e ci stai dentro devi rispettare le regole e queste non possono cambiare a 100 chilometri di distanza per convenienza, magari mascherandosi dietro liste civiche costruite ad hoc. Così facendo si prendono in giro solamente gli elettori».

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza