Connect with us

Cultura

Pantelleria, 19 luglio “Rivoluzione gentile in viaggio”: corso di educazione emozionale per insegnanti genitori e educatori

caterina murana

Published

-

Pantelleria: l’UNIPANT ospita il 19 luglio la RIVOLUZIONE GENTILE IN VIAGGIO, un’opportunità importante di formazione certificata per insegnanti, genitori e educatori

Organizzato dall’Accademia della Pedagogia Viva e patrocinato dall’Università Popolare di Pantelleria, il Corso di Formazione, accreditato al Miur, su Educazione Emozionale, Neuroeducazione, Filosofia Ludica, Pedagogie alternative ha ufficialmente aperto le iscrizioni sull’isola

L’Università Popolare di Pantelleria – UNIPANT ha avviato una serie di partenariati e patrocini con importanti Enti formativi e Università italiane che daranno l’opportunità a soci ed isolani di poter frequentare importanti corsi di formazione certificati e riconosciuti direttamente sull’isola.

 

Il primo, in ordine cronologico, è quello che si terrà sull’isola il 19 luglio prossimo dedicato a insegnanti, formatori e genitori.

Si tratta di un Corso di Educazione Emozionale, Neuroeducazione, Pedagogia, Filosofia Ludica, Autoeducazione e altre discipline formative organizzato dall’Accademia della Pedagogia Viva e patrocinato dall’Università Popolare di Pantelleria rivolto a educatori, insegnanti genitori e a tutti coloro che si occupano di educazione.

L’Accademia della Pedagogia Viva è un Ente formativo che si avvale di esperti e specialisti internazionali ed ha tra le sue finalità l’educazione emozionale, l’outdoor education, la pedagogia viva, la comunità educante. Si ripropone inoltre di lavorare affinché l’impostazione della scuola italiana si rinnovi alla luce dei bisogni del bambino del nostro tempo. Lo spirito e la prassi dell’associazione trovano origine nel rispetto dei principi della Costituzione Italiana che hanno ispirato l’Associazione stessa e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.

 L’Associazione intende divulgare in tutte le sedi una cultura del rispetto verso tutti gli esseri viventi promuovendo il principio dell’inclusione sociale, partendo dai bisogni presenti sul territorio.

LA RIVOLUZIONE GENTILE è una sorta di ‘carovana’ che porta in giro per la Penisola questo Corso di formazione e che grazie all’Unipant farà tappa anche nell’isola di Pantelleria.

Il 19 luglio, dalle 16.00 alle 20.00 presso l’Aula Conferenze della Scuola Elementare di Pantelleria centro, entrata in Via Dante, si terrà il Corso in tre parti.

Nella prima parte Lucas Malaisi tratterà il tema “Il cammino dell’amor proprio: la pietra miliare della salute e la pace nel mondo”.

Nella seconda parte Jesùs C. Guillèn: parlerà di “Come apprendere di più e meglio? Neuroeducazione in classe e nella vita”.

Infine, nella terza parte Paolo Mai parlerà de “Il cervello e il cuore dell’adolescenza, due tesori che vanno conosciuti”.

 

Chi sono i relatori che interverranno a Pantelleria?

Paolo Mai: Delegato italiano della RIEEB (Rete Internazionale Educazione Emozionale e Benessere), coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva e del progetto ‘’Emotional Sport‘’, cofondatore del progetto Escuelita Viva, cofondatore de l’Asilo nel Bosco e la Piccola Polis. Autore de ‘’La gioia di educare: pedagogia della Bruschetta‘’ e de ‘’L’Asilo nel Bosco: un nuovo paradigma educativo’’.

Lucas Malaisi: attualmente presidente della Fundación Educación Emocional e Direttore Accademico di “Diplomatura en Educación Emocional” presso l’Universidad Nacional de Villa María. Autore del progetto di Legge di Educazione Emozionale in Argentina.

Jesùs C. Guillèn: Professore di Neuroeducazione presso l’Università di Barcellona e Neurodidattica presso l’Università Rey Juan Carlos a Madrid. Autore del blog sulla neuroeducazione Escuela con Celebro che ha raggiunto più di tre milioni di utenti.

Il Corso è accreditato e certificato dal Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

COME ISCRIVERSI AL CORSO DI FORMAZIONE

IMPORTANTE: Il Corso di Formazione LA RIVOLUZIONE GENTILE è accreditato e certificato dal Miur e può essere frequentato usando la Carta del Docente.

Quando: Venerdì, 19 luglio 2024

Dove: Pantelleria centro, Aula Conferenze, 1° piano Scuola Elementare, entrata in Via Dante

Costo totale: 65,00€

Caparra all’atto dell’iscrizione: 15,00€

Referente Unipant: Nuccia Farina Cell. 338 2915126

Link per l’iscrizione: https://accademiapedagogiaviva.com/eventi-apv/carovana-pv24/

Cultura

Disagi voli, tutta colpa della “muffura” di Pantelleria. Cos’è in una sorta di ode alle suggestioni dell’isola

Direttore

Published

on

C’è poco da fare, ma ogni evento ha una sua connotazione, una sua origine e un proprio nome. Così, quanto ha causato i disagi di incalcolabile portata ai passeggeri dei voli da e per Pantelleria, nel nostro forbito e curioso dialetto ha una definizione ben precisa, che va oltre la nebbia, la bruma, la nuvoletta di Fantozzi.
Descrive perfettamente questa condizione meteo Michela Silvia, gran conoscitrice ed estimatrice del territorio. 
Per allentare il disagio subito e l’imbarazzo provato, suggeriamo di vedere un’altra prospettiva del meteo avverso che ha preso il controllo dell’isola per giorni e che nessuno poteva prevedere o aggirare.

In dialetto si chiama “muffura” ed è sinonimo di quel senso si incanto indomabile… noi non aggiungiamo altro ma invitiamo a leggere il significato narrato dalla Presidente della Proloco di Pantelleria

“Muffura”.
Parola dal suono incantevole.
E’ un soffio.
Ma cosa è la “muffura”?
Sull’isola di Pantelleria questo termine descrive la nebbia, la foschia, l’umidità che sale dal mare.
Il termine meteorologico esatto è “nebbia avvettiva”.
Ma “Nebbia avvettiva” suona male!
Al sud la chiamiamo anche “lupa” (che già ha un suo perché) per quanto risulti evocativa di cose non esattamente positive.
Come si forma la “muffura” (lo ripeto perché è una parola che quando la pronuncio mi esce un soffio, provate anche voi)
Accade che l’aria calda incontri il mare ancora freddo ( si tratta, infatti, di un fenomeno più primaverile o autunnale) e costringa questo ad un’evaporazione forzata, sicché questo vapore che proviene dal mare cammina e cammina fino a lambire la terra e, se non incontra particolari ostacoli, può cingerla in una specie di caldo e umido abbraccio.
A Pantelleria accade, non vi meravigliate.
E’ bellissimo vedere arrivare questo fronte grigiastro.
Talvolta è compatto, in certi momenti (specie quando tocca terra) si spezza.
Con tenacia e fatica arriva a lambire Montagna Grande e Monte Gibele, gli mette dei grossi anelli di “muffura” attorno.
Chi vive sull’isola si fa incantare meno sia dalla parola che dal fenomeno che ho descritto.
A Pantelleria è sinonimo di umidità, benedettissima perché inumidisce una terra poco bagnata dalle piogge, ma per gli abitanti significa anche aria ferma e sudore.
Soprattutto se si è chini su un cespuglio di capperi, a raccoglierne i frutti uno per uno, in una mattina qualsiasi con tanta “muffura” all’orizzonte.
Scrivo questo per render bene l’idea di quanto quest’isola sia magica ma tanto imprevedibile, con dispiacere immenso per chi è rimasto bloccato sulla Sicilia Isola, ma Pantelleria è questa, ma una volta raggiunta potrete ammirare anche voi la MUFFURA

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, 7 luglio conferenza stampa presentazione MEGAF al Cineteatro San Gaetano

Redazione

Published

on

Manca meno di una settimana all’inizio del MEGAF – Media Green Art Festival
Conferenza stampa ufficiale: lunedì 7 luglio ore 9.30, Cineteatro San Gaetano (Pantelleria)

Manca meno di una settimana all’inizio del Media Green Art Festival – MEGAF, la manifestazione dedicata al cinema, all’ambiente e ai giovani talenti che animerà Pantelleria dal 7 all’11 luglio 2025. L’apertura ufficiale del festival sarà preceduta da un’importante conferenza stampa lunedì 7 luglio alle ore 9.30, presso il Cineteatro San Gaetano.

Durante la conferenza verrà presentato il programma completo del festival, con tutti i dettagli sulle proiezioni, gli eventi e le attività collaterali. Saranno annunciati:

 

I cortometraggi in concorso, suddivisi per giornata;
La giuria ufficiale, composta da professionisti del settore cinematografico, artistico e culturale;
I premi in gara, con relative modalità di assegnazione;
Il numero totale dei talenti selezionati e premiati per questa edizione;
I nomi dei protagonisti della tanto attesa Notte dei Talenti, in programma venerdì 11 luglio;
Le modalità di partecipazione e votazione da parte del pubblico e della giuria popolare;
Le novità logistiche e organizzative, tra cui il nuovo numero WhatsApp ufficiale del festival, da utilizzare per richiedere informazioni, con indicazione delle fasce orarie di risposta attiva.
Tutti questi dettagli saranno illustrati esclusivamente durante la conferenza stampa di lunedì mattina.

In allegato a questo comunicato viene trasmesso il programma generale del festival.

La stampa, i media e il pubblico interessato sono calorosamente invitati a partecipare.

 MEGAF è un progetto a cura di Sincro Cult e nasce per mettere in dialogo arte, cultura e sostenibilità, con una proposta che valorizza il territorio e la comunità pantesca in chiave creativa e condivisa.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, tutte le messe dal primo luglio

Direttore

Published

on

La Chiesa Forania di Pantelleria, SS Salvatore, ha reso pubblico il calendario di tutte le messe dal primo a tutto il mese di  luglio 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza