Connect with us

Cronaca

Pantelleria, 138 kg di hashish in una abitazione: in carcere due uomini

Matteo Ferrandes

Published

-

I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad ordini
di carcerazione SIEP emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala,
due soggetti di 42 e 29 anni che devono scontare rispettivamente circa 2 anni e 8 mesi di
carcere per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli odierni condannati in via definitiva erano stati tratti in arresto in flagranza dai militari
della Stazione di Pantelleria nel dicembre del 2021 per detenzione ai fini di spaccio di oltre
138 (centotrentotto) kilogrammi di sostanza stupefacente tipo hashish suddivisi in oltre
1.300 panetti pronti per essere smerciati al di fuori dell’isola.

Il valore che avrebbe fruttato la vendita dello stupefacente sarebbe stato superiore al
milione di euro.
L’irruzione, effettuata all’imbrunire, ha colto di sorpresa i due che consegnavano subito
nove panetti di hashish del peso di 1 kilogrammo circa.
I Carabinieri, all’epoca dei fatti, hanno notato che ogni panetto era identificato con un logo
diverso, intuendo che potesse trattarsi di un campionario appartenente a un vero e proprio
carico di droga.
Così, dopo alcuni accertamenti, i 2 indagati sono stati condotti in un’abitazione poco
distante dove, in un ripostiglio nascosti all’interno di trolley da viaggio, i Carabinieri hanno
trovato l’enorme quantità di hashish: oltre 1.300 panetti perfettamente confezionati.
Al termine delle formalità di rito sono stati tradotti presso il carcere “Pietro Cerulli” di
Trapani.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

SiAmo Pantelleria, dalla delibera ai fatti: parco e parcheggio per il centro urbano

Redazione

Published

on

Questo pomeriggio il Consiglio Comunale ha approvato due provvedimenti di grande rilievo per il futuro del nostro centro urbano: due aree centrali saranno destinate a parco urbano e a parcheggio. Non si tratta soltanto di urbanistica: è una scelta che parla di qualità della vita, di spazi restituiti alla comunità, di una visione che guarda avanti.

Abbiamo ritenuto importante imprimere subito un’accelerazione, con l’immediata esecutività degli atti, proprio per non disperdere il valore delle decisioni prese. È un modo per dire che la politica non deve limitarsi a deliberare, ma deve anche accompagnare con responsabilità la realizzazione concreta delle cose.

Si parla di un parco urbano con annesso parcheggio ecosostenibile in Corso Vittorio Emanuele II” –
e stesso progetto in  Via Della Torre.

L’opposizione ha condiviso i progetti, e gliene diamo atto. Ha però scelto di non votare l’immediata esecutività. Non è questione di merito, ma di metodo: il manuale della buona politica suggerisce che, quando un’idea è giusta, si favorisce anche il passo che la rende più vicina ai cittadini. Non farlo non è un errore, semmai è un’occasione mancata.

Non vogliamo trasformare questa differenza in una polemica: la nostra è un’esortazione alla riflessione. La comunità ci chiede di superare i tempi lunghi e le lentezze burocratiche. Non per noi, ma per Pantelleria. Perché alla fine la vera sfida non è chi ha avuto ragione in aula, ma chi saprà consegnare risultati concreti ai cittadini.

Il Gruppo Consiliare Siamo Pantelleria

Continue Reading

Salute

Giuliano (UGL): “5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure. Sanità allo stremo, a pagare cittadini ed operatori”

Direttore

Published

on

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a essere un privilegio per pochi.

“Siamo ultimi nel G7 per spesa sanitaria pubblica pro capite e solo 14esimi su 27 in Europa. La nostra spesa si ferma al 6,3% del PIL, ben al di sotto della media OCSE (7,1%) e di quella europea (6,9%). Il gap con gli altri Paesi europei è di 43 miliardi di euro. A pagare il prezzo di questa situazione sono i cittadini e gli operatori sanitari, ormai allo stremo,” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute.

I dati parlano chiaro: siamo di fronte a una crisi strutturale, non più a un’emergenza. Le liste d’attesa si allungano, il personale è insufficiente, i salari sono fermi e i carichi di lavoro sempre più insostenibili. Il diritto alla salute è diventato una chimera.

“La UGL Salute lancia un grido d’allarme forte e chiaro: servono ancora più investimenti, immediati e organici, nella sanità pubblica. Bisogna assumere personale, aumentare gli stipendi, riportare dignità alle professioni sanitarie e garantire ai cittadini cure tempestive e gratuite. Un’occasione concreta potrebbe essere rappresentata dalla prossima Legge di Bilancio, che annuncia nuovi investimenti nel comparto: ci aspettiamo misure reali e concrete. La salute non può più aspettare,” prosegue Giuliano.

“La UGL Salute è pronta a battersi con ogni mezzo per difendere i cittadini e i lavoratori del comparto sanitario,” conclude il Segretario Giuliano.

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria isolata: linee telefoniche e connessione internet saltati

Direttore

Published

on

4 Ore di passione per i panteschi esattamente dalle 12.40: ora della ultima conversazione tramite WhatsApp

Una situazione simile, per noi che abbiamo TIM non si è mai verificata.

Qualche anno fa l’isola era isolata per il trancio di un cavidotto a Bue Marina, ma il gestore italiano leader non ha mai perso battute.

Un’isola isolata per 4 interminabili ore. Allo scoccare delle 16,40 la linea TIM riprendeva a funzionare.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza