Connect with us

Cronaca

Palermo, il Rotary con i senzatetto anche nelle feste comandate. L’iniziativa dell’Ass.ne Morvillo

Direttore

Published

-

 

Il Rotary Distretto 2110 Sicilia Malta non arresta mai le sue attività di straordinaria solidarietà.

Infatti, nei giorni di festività più impegnati e impegnativi, i membri della compagine internazionale si rimboccano le maniche per mettersi a disposizione di più ne ha bisogno.

Non provano sacrificio o disagio, poichè motivati come sono dagli alti precetti del Club, gli stessi si prodigano con grande slancio e passione e si trovano uniti sotto l’unico denominatore comune: darsi al prossimo.

Ecco che nelle giornate di 25 dicembre e primo gennaio di ogni anno, da tanto tempo, i rotariani dell’associazione Morvillo realizzano qualcosa di davvero importante sotto ogni profilo.

Sottraendosi a personali impegni familiari o amicali, essi si ritrovano nel caravan per dare assistenza ai senzatetto: li curano igienicamente, li rivestono e distribuiscono loro pietanze preparate in casa.

Morvillo nasce nel 1995 con un protocollo di intesa tra il Rotary ed il Ministero della Giustizia per consentire a minori, in forte stato di disagio, di imparare un mestiere attraverso una borsa di formazione finanziata interamente dai Club Rotary dell’Area Panormus.

Da allora sono oltre duecento minori seguiti.

L’associazione ha anche un camper doccia, per favorire le abluzioni e, quindi, le condizioni igienico-sanitarie dei senzatetto palermitani.

Progetto clochard nasce un primo maggio: era rimasta tanto cibo dalla giornata festaiola e i membri hanno pensato di distribuirlo ai meno fortunati.

Presidente dal cinque anni è Giancarlo Grassi, persona di grande spessore e sensibilità che tanto si prodiga per divulgare l’importanza e la bellezza in gesti semplici: mettersi a disposizione del prossimo, attraverso un service che incida sul territorio, agendo materialmente per capire e confrontarsi con le persone che ricevono aiuto.

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cronaca

Dal Parco Nazionale di Pantelleria piena solidarietà al Presidente Renato Schifani

Redazione

Published

on

Il Commissario Italo Cucci e tutti i dipendenti del Parco Nazionale Isola di Pantelleria esprimono piena solidarietà al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, oggetto di gravi intimidazioni. Una lettera minatoria inviata presso la sua abitazione e ripetute telefonate con minacce di morte alla segreteria della Presidenza hanno allarmato le istituzioni.

La Procura di Palermo ha avviato le indagini. Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, le intimidazioni sarebbero legate all’impegno del governatore nella gestione del ciclo dei rifiuti e nella lotta alla droga.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – maggio 2025

Direttore

Published

on

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua, nella contrada di Khamma e Tracino, per il mese di maggio 2025.

Comincia domani 24 maggio.

Continue Reading

Cronaca

In vendita on-line pezzo di un velivolo delle Frecce Tricolore coinvolte in incidente a Pantelleria

Direttore

Published

on

In vendita su E-Bay l’equilibratore di coda di una delle Frecce Tricolore coinvolte nell’incidente a Pantelleria.
I Carabinieri hanno rintracciato e sequestrato il pezzo

Il 22 maggio 2025 il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, unitamente alla Stazione Carabinieri di Pantelleria, a seguito di perquisizione delegata dalla Procura Militare di Verona, hanno rinvenuto e sequestrato una porzione dell’equilibratore di un velivolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, coinvolto nell’incidente aereo del 6 maggio u.s. dopo che il componente era stato posto in vendita su E-Bay da un locale cittadino.

Imilitari del Nucleo TPC di Roma, nel corso delle attività istituzionali volte al monitoraggio della rete internet alla ricerca di beni culturali illecitamente posti in vendita, si sono imbattuti in un annuncio insolito nel quale veniva offerto il componente di un velivolo MB-339 delle Frecce Tricolori, coinvolto nel citato incidente aereo. Gli investigatori, oltre ad acquisire le generalità dell’autore dell’annuncio, hanno anche appurato che il bene in vendita era di fondamentale importanza per gli accertamenti tecnico specialistici tuttora in corso. L’equilibratore, infatti, è una parte aerodinamica che consente a un velivolo di cabrare o picchiare.

La Procura Militare di Verona, titolare delle indagini in quanto territorialmente competente sul 313° Gruppo Addestramento Acrobatico di Rivolto (UD) sede delle Frecce Tricolori, allertata dell’evento, concordava le risultanze investigative e spiccava immediatamente il decreto di

perquisizione volto ad acquisire rapidamente l’alettone per poi porlo nella disponibilità degli specialisti.
L’alettone veniva recuperato nelle vicinanze dall’aeroporto di Pantelleria ove era stato già rinvenuto dal cittadino che si è reso collaborativo nel corso delle attività di polizia giudiziaria.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza