Connect with us

Cronaca

Palermo, il Rotary con i senzatetto anche nelle feste comandate. L’iniziativa dell’Ass.ne Morvillo

Direttore

Published

-

 

Il Rotary Distretto 2110 Sicilia Malta non arresta mai le sue attività di straordinaria solidarietà.

Infatti, nei giorni di festività più impegnati e impegnativi, i membri della compagine internazionale si rimboccano le maniche per mettersi a disposizione di più ne ha bisogno.

Non provano sacrificio o disagio, poichè motivati come sono dagli alti precetti del Club, gli stessi si prodigano con grande slancio e passione e si trovano uniti sotto l’unico denominatore comune: darsi al prossimo.

Ecco che nelle giornate di 25 dicembre e primo gennaio di ogni anno, da tanto tempo, i rotariani dell’associazione Morvillo realizzano qualcosa di davvero importante sotto ogni profilo.

Sottraendosi a personali impegni familiari o amicali, essi si ritrovano nel caravan per dare assistenza ai senzatetto: li curano igienicamente, li rivestono e distribuiscono loro pietanze preparate in casa.

Morvillo nasce nel 1995 con un protocollo di intesa tra il Rotary ed il Ministero della Giustizia per consentire a minori, in forte stato di disagio, di imparare un mestiere attraverso una borsa di formazione finanziata interamente dai Club Rotary dell’Area Panormus.

Da allora sono oltre duecento minori seguiti.

L’associazione ha anche un camper doccia, per favorire le abluzioni e, quindi, le condizioni igienico-sanitarie dei senzatetto palermitani.

Progetto clochard nasce un primo maggio: era rimasta tanto cibo dalla giornata festaiola e i membri hanno pensato di distribuirlo ai meno fortunati.

Presidente dal cinque anni è Giancarlo Grassi, persona di grande spessore e sensibilità che tanto si prodiga per divulgare l’importanza e la bellezza in gesti semplici: mettersi a disposizione del prossimo, attraverso un service che incida sul territorio, agendo materialmente per capire e confrontarsi con le persone che ricevono aiuto.

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza