Sociale
Palermo, 15 aprile all’Ars incontro su contrasto alla violenza di genere
Cracolici: “Lavorare a percorsi di emancipazione per garantire parità e diritti”
Palermo, 12 Aprile – Si intitola “Dall’indignazione all’azione. Un salto di qualità del sistema per il contrasto alla violenza di genere” ed è l’iniziativa organizzata dal presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, insieme all’associazione Emily, per mettere a confronto decine di centri, studenti, uomini e donne su azioni di prevenzione e contrasto contro abusi e discriminazioni. L’incontro si terrà lunedì 15 aprile alle 17 nella sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana e sarà introdotto dal presidente Cracolici, che aprirà i lavori.
A seguire interverranno: Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del dipartimento regionale Famiglia, Marzia Furnari, direttrice generale del Policlinico di Palermo, Rosaria Maida, dirigente divisione Anticrimine, Damiana Pepe, assistente sociale Asp Palermo, Maria Rosa Lotti, de Le Onde Ets, Viviana Cannova, della casa rifugio Cassiopea, Daniela Crimi, dirigente scolastica, Ester Rizzo, giornalista, e Mariano Lanza, insegnante. A moderare sarà Milena Gentile, dell’associazione Emily. Fitto il cartello di associazioni che parteciperanno all’iniziativa: Udi Palermo, Ande Palermo, Le rose bianche, centro anti violenza Lia Pipitone, Mezzocielo, Fidapa, Zonta international Zyz, forum delle associazioni InComune, associazione Flavio Beninati, Uomini contro la violenza sulle donne.
“È importante riconoscere subito la violenza di genere, i comportamenti denigratori, lo stalking, fenomeni trasversalmente diffusi da Nord a Sud Italia – dice Cracolici – la nostra terra ha conosciuto l’esempio di donne che con forza si sono opposte al patriarcato mafioso: da Emanuela Sansone a Franca Viola, da Lia Pipitone a Felicia Impastato, per citarne solo alcune. Occorre lavorare a percorsi di emancipazione che liberino le donne da ogni contesto oppressivo e dalle disuguaglianze di genere”.
Salute
Pantelleria, Rotary Club e Amministrazione Comunale insieme nella Giornata Mondiale della Polio
La Torre del Comune illuminata con il logo End Polio Now
Come ogni anno, oggi 24 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della polio, data che ricorda la nascita di Jonas Salk, lo scienziato che sviluppò il primo vaccino antipolio nel 1955. Il Rotary International è in prima linea nel sensibilizzare sull’importanza della vaccinazione contro questa malattia e celebra i progressi compiuti nel suo processo di eradicazione globale.
Una lotta alla poliomielite formalizzata dal Rotary e dai suoi partner nel 1988 con il lancio della Global Polio Eradication Initiative. I progressi di questa battaglia hanno permesso nel 2002 di dichiarare l’Europa libera dalla polio. Nel 2019, poi, il poliovirus è stato eradicato a livello mondiale ma risulta ancora endemico in alcune regioni dell’Asia quali Pakistan e Afghanistan.
Ogni anno i Rotary Club organizzano eventi di raccolta fondi e altre iniziative per sostenere il progetto End Polio Now. Quest’anno il Rotary Club Pantelleria, presieduto da Enza Pavia, ha chiesto la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e alla Salute coordinato dal Vicesindaco Adele Pineda per illuminare di rosso la facciata del Palazzo Comunale nella giornata del 24 ottobre come avverrà anche in altri Comuni italiani e per proiettare il logo del progetto sulla facciata dell’orologio.
World Polio Day anche a Pantelleria, un semplice gesto per sensibilizzare sul progetto che vedrà altri eventi durante l’anno.
Sociale
Pantelleria, ecco quando portare indumenti alla Caritas
La Chiesa Forania di Pantelleria ha reso noto il calendario di deposito indumenti usati, presso la Caritas presso la Parrocchia SS Salvatore del Capoluogo.
Il nuovo calendario avrà inizio da Lunedì 27 Ottobre nei giorni di:
LUNEDI
MERCOLEDI
VENERDI
dalle ore 9:30 alle 11:00.
Cultura
Pantelleria, Attivazione del servizio di mensa scolastica – Anno 2025/2026
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria informa la cittadinanza che il servizio di mensa
scolastica per le scuole dell’infanzia e primaria sarà attivato a decorrere da mercoledì 22 ottobre
2025.
Pur essendo nelle condizioni di consentire un avvio anticipato del servizio, l’Amministrazione ha
dovuto prendere atto delle difficoltà organizzative rappresentate dall’Istituto di Istruzione Superiore
“V. Almanza – A. D’Ajetti”, come comunicato nella nota pervenuta in data 20 ottobre 2025, che
hanno reso necessario differire la data di inizio.
In particolare, l’Istituto ha evidenziato:
• la necessità di rimodulare gli orari del servizio mensa e dei correlati servizi di trasporto
scolastico, operazione definita soltanto in data 15 ottobre 2025;
• la concomitanza con la chiusura della scuola per la festività del Santo Patrono (16 ottobre) e
con la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 17 ottobre, circostanze che
hanno impedito di completare in tempo utile il raccordo con docenti e famiglie per le
necessarie comunicazioni e autorizzazioni.
Alla luce di tali circostanze, l’Amministrazione Comunale, pur rammaricandosi per il rinvio,
comprende e condivide le motivazioni espresse dalla Dirigenza scolastica, ribadendo che il servizio
avrebbe potuto essere avviato in anticipo qualora non si fossero verificate le suddette criticità.
L’Amministrazione Comunale ringrazia la Dirigenza scolastica e tutto il personale coinvolto per la
collaborazione, assicurando la massima disponibilità a garantire la regolare fruizione del servizio
mensa e delle attività connesse.
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria
Redatto da Assessore G. Federico Tremarco
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo