Connect with us

Sport

Nuova Pallacanestro Marsala: prima vittoria della stagione con “Cocuzza” S. Filippo del Mela. Termina 68-67

Redazione

Published

-

Contro peloritani i ragazzi di Grillo danno tutto negli ultimi tre minuti dopo una rincorsa faticosa e piazzano il break decisivo che vale i primi punti della stagione.

Marsala 27/10/2024 – Un incontro duro e con un finale tutto cuore ha permesso alla Nuova Pallacanestro Marsala di trovare alla quarta giornata i primi punti contro un ottimo “Peppino Cocuzza” che ha condotto quasi tutta la gara salvo capitolare sul finale di gara, che termina con il risultato di 68-67.

Primo quarto in salita per i lilybetani, che subiscono in avvio lo 0-7 dei peloritani spinti da Ruiz De Siqueira e capitan Scozzaro ma si rimettono in carreggiata sul 7-7 grazie alle incursioni di Stankovic e alla caparbietà di Tartamella. Gli ospiti sono però in palla soprattutto dall’arco e vanno a segno con ben cinque triple nel corso del primo quarto firmate dagli specialisti Ruiz, Scozzaro e Scimone. Per i padroni di casa dai 6,75 metri a rispondere è invece il solo Abrignani. Poco prima della sirena prima Frisella e poi Miculis dalla lunetta fissano il punteggio sul 19-23.

Nella seconda frazione di gioco i ragazzi della NPM con Miculis e Abrignani si riportano a -1, ma il quintetto messinese è bravo ad assicurarsi rimbalzi grazie ai centimetri di Ruiz, Lebediev e Scozzaro e con un De Gaetano in ottima vena si porta a +9 a metà tempo. Gli ospiti si mantengono in vantaggio nonostante i tentativi di aggancio di Frisella ed Abrignani e si va al riposo lungo sul 39-42 proprio grazie al capitano azzurro che riduce dalla lunetta lo svantaggio.

Il terzo periodo vede le due squadre determinate a prevalere l’una sull’altra provandoci con insistenza dalla lunga distanza: la NPM va a segno due volte con Farruggia dall’arco e si porta a -1 dopo 4 minuti con un Linares che si fa valere sia in fase offensiva che in difesa. Gli ospiti vanno però a centro tre volte dai 6,75 e salgono a +7 con Scozzaro dopo 3′. I marsalesi non si arrendono e rispondono prima con Frisella e Linares, poi con un bel contropiede sulla sirena Abrignani-Miculis i locali riescono a ridurre il gap a -4 chiudendo la frazione sul 55-59.

Un quarto finale movimentato vede la NPM prima agguantare finalmente il pari con Frisella sul 59-59 dopo 2′, poi gli ospiti allungare ancora a +4 con Scozzaro e Scimone dalla lunetta. Numerosi i ribaltamenti di fronte, ma a 3′ dalla fine sono gli acuti di Frisella, che con un centro da tre porta i suoi per la prima volta in vantaggio a +1 sul 66-65, e di Farruggia, che realizza un 2/2 dalla lunetta per il 68-65, a proiettare i marsalesi verso la prima vittoria dell’annata. Ininfluente il canestro da sotto sullo scadere di Ruiz a rimbalzo sul tentativo da tre di Scozzaro, che fissa il risultato finale sul 68-67.

Nel prossimo turno la NPM sarà impegnata sul campo del CUS Palermo, incontro che si disputerà sabato 2 novembre alle 18:00.

TABELLINO:
Nuova Pallacanestro Marsala – “Peppino Cocuzza” Basket S. Filippo del Mela 68-67.
Parziali: 19-23, 20-19, 16-17, 13-8.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 10, Miculis 7, Cucchiara, Abrignani 10, Donato, Linares 4, Gentile, Frisella 17, Stankovic 10, Chen n.e., Tartamella 8, Niang 2.
Allenatore: Giuseppe Grillo

“Peppino Cocuzza” Basket S. Filippo del Mela: Sorbara 5, Incremona 12, Scimone 10, De Gaetano 7, Lebediev 5, Cianciafara n.e., Scozzaro 14, Orlando n.e. Lipari n.e., Ruiz De Siqueira V. 14
Allenatore: Francesco Romeo

Arbitri: Licari di Marsala e Campanella di Monreale (PA)

Sport

Comune di Pantelleria incontra associazioni sportive il 12 agosto

Direttore

Published

on

Il giorno martedì 12 agosto 2025, si terrà presso la Sala Consiliare, una riunione con le associazioni sportive, organizzata dal Comune di Pantelleria.

L’incontro verterà sulla situazione attuale degli impianti sportivi dell’isola e per raccogliere suggerimenti e proposte e contributi delle associazioni stesse.

L’Amministrazione comunale conta sulla massima partecipazione per lo sviluppo e miglioramento delle attività sportive sull’isola.

Continue Reading

Sport

Aperte le iscrizioni per la Cronoscalata Monte Erice: che spettacolo tra Supersalita, CIVM e Storiche

Marilu Giacalone

Published

on

 TRAPANI, 6 agosto 2025. Aperte le iscrizioni per partecipare alla Cronoscalata Monte Erice, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre fra Trapani, Valderice ed Erice e valevole per il Campionato Italiano Supersalita.

La 67ª edizione della gara, organizzata dall’Automobile Club Trapani, non sarà solo l’appuntamento che assegnerà il titolo italiano della massima competizione di velocità della montagna, ma un vero e proprio spettacolo di sport e tradizione. La Monte Erice, infatti, è molto più di una semplice corsa: è un connubio perfetto tra la passione per i motori e l’incantevole paesaggio siciliano.

Come ogni anno, le verifiche tecniche delle vetture si svolgeranno nel cuore pulsante di Trapani, in piazza Vittorio Emanuele, unendo il fragore dei motori alla tranquillità del Tirreno, unendo la velocità della montagna con il fascino del mare, in una perfetta armonia.

La gara Trapanese si snoderà lungo i 5.730 metri del tracciato, da ripetersi due volte, sulla strada Provinciale Immacolatella che collega la periferia di Valderice al borgo medievale di Erice, con una pendenza media del 7,05% e un dislivello di 410 metri.

Oltre che per il Campionato Italiano Supersalita, la gara sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna (CIVM) e per il Campionato Siciliano Velocità in Salita. Non mancherà, inoltre, il fascino senza tempo delle auto storiche, che si sfideranno nella decima edizione della Salita Storica Monte Erice.

“La Monte Erice non è solo una gara, è un’icona del nostro territorio – sono le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani -. Ogni anno dimostra la perfetta fusione tra la bellezza del nostro paesaggio, la storia delle nostre città e la passione per il motorsport. Essere la tappa finale del Campionato Supersalita è un onore immenso e un riconoscimento del grande lavoro svolto. Non vediamo l’ora di accogliere piloti e appassionati da tutta Italia per un weekend indimenticabile di adrenalina e spettacolo”.

Continue Reading

Sport

Da Pantelleria allo Stelvio Dario Ferrante in raduno nazionale con entusiasmo e sorriso smagliante per i mondiali 2026

Direttore

Published

on

Dario Ferrante, come annunciato nei giorni scorsi, è nella nazionale

Il suo sorriso, smagliante  a ben donde vista la sua professione di odontoiatra, racconta tutto: felicità, entusiasmo, adrenalina.
A S. Caterina Valfurva (SO) dal 31 luglio al 03 agosto 2025   Dario Ferrante farà parte del raduno della nazionale:  il primo raduno in preparazione dei mondiali che si svolgeranno nel 2026.

Quattro giorni a Caterina di Valfurva, durante i quali “ci alleniamo tutti i giorni qui con lunghi percorsi collinari e in particolare domani saliremo sul passo dello Stelvio. Una bellissima esperienza per fare squadra, allenarsi e prendersi anche dei momenti di relax”

Le parole del “Vento di Pantelleria” maratoneta nel sangue, orgoglio di una intera isola che ha precocemente scalato le cime, è il caso di dirlo, dell’atletica, cimentandosi nelle competizioni più dure, tra cui quella di Manhattan e non di meno quella di Recanati che gli è valsa la vittoria per i 100 km assoluti.

Seguiamo il giovane talento dai suoi primi approcci verso una disciplina cui si è inserito quasi per caso e che, dopo la preparazione accademica e professionale, presso lo studio odontoiatrico del Dr. Giovanni Palermo, è diventata la priorità nel quotidiano di un Ferrante sempre più tenace ed entusiasta.

In copertina, Ferrante in compagnia di Marco Menengardi e Alessio Milani.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza