Economia
Nuova norma in Sicilia per negozi in centro storico, plauso della CIDEC

Nuova norma in Sicilia per i negozi in centro storico, il plauso della CIDEC: “Finanziaria attenta al rilancio del commercio, grazie all’assessore Edy Tamajo”
“Mai in Sicilia il settore del commercio aveva ricevuto tanta attenzione: si sta procedendo nella giusta direzione, dopo anni di stasi e desertificazione produttiva”: a dichiararlo è Salvatore Bivona, presidente regionale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti, che commenta la Finanziaria appena approvata dall’ARS.
“Grazie alla norma – spiega – che consente ai negozi nei centri storici di godere di spazi di vendita fino a seicento metri quadrati, sarà decisamente più agevole fronteggiare il progressivo spopolamento produttivo: fenomeno che, negli ultimi anni, ha afflitto molte città, a partire da Palermo”.
“Abbiamo sempre chiesto alle istituzioni politiche – osserva Salvatore Bivona – di prestare attenzione ai centri storici, cuori pulsanti e turistici delle città: occorre dare atto all’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo di avere perfettamente compreso il senso delle nostre istanze, per troppo tempo senza risposte concrete”.
Secondo Salvatore Bivona, la norma avrà l’ulteriore effetto di contrastare il commercio online.
“La CIDEC non è pregiudizialmente contraria – precisa il presidente – ma ha sempre avuto una posizione molto chiara sulla necessità di provvedimenti anti-deregulation: le vendite on line senza regole hanno danneggiato i negozi di vicinato per anni, al pari dei grandi centri commerciali”.
“Che ben vengano anche questi ultimi – prosegue – ma in numero adeguato all’estensione del tessuto urbano e alle effettive esigenze dei residenti”.
Nello specifico, secondo l’organizzazione di categoria le vendite on line erodono circa il 38% degli acquisti negli esercizi commerciali.
Da sempre sostenitrice di politiche in grado di equilibrare l’offerta degli imprenditori, la CIDEC ha più volte chiesto interventi anche a favore delle periferie.
“Ora, finalmente – aggiunge – attraverso la nascita di nuovi esercizi commerciali nei centri storici, a cui la norma dà forte impulso, sarà possibile supportare i negozi di prossimità, sinonimo di coesione e aggregazione sociale”.
“Grazie all’assessore Edy Tamajo e al Governo Schifani – conclude – è possibile attendersi cambiamenti sostanziali per il commercio nell’isola”.
Economia
Pantelleria, scade 30 aprile bando per sviluppo aree rurali

Bando SRD07 – Investimenti per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali
Nuova scadenza: 30 aprile 2025
Il bando SRD07 promuove investimenti per il miglioramento delle infrastrutture nelle aree rurali, supportando la realizzazione, l’adeguamento e l’ampliamento della viabilità a servizio delle aziende agricole e delle comunità rurali. L’obiettivo è rendere più fruibili queste aree, con particolare attenzione alla messa in sicurezza del territorio.
Dotazione finanziaria: 65 milioni di euro (possibili incrementi) Beneficiari: Soggetti pubblici e privati, singoli o associati (anche associazioni temporanee senza partita IVA).
Importo massimo ammesso:
€1.000.000 per associazioni tra enti pubblici e privati
€500.000 per enti pubblici singoli Aliquota di sostegno: 100% delle spese effettive Anticipo: 50% del contributo con garanzia adeguata.
Investimenti ammessi:
Realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità rurale
Opere per la messa in sicurezza e nuove infrastrutture in caso di carenza
Manufatti accessori (es. piazzole di sosta, passaggi faunistici, ecc.)
ATTENZIONE: L’investimento deve riguardare un unico asse stradale, con eventuali diramazioni, e non include attività di manutenzione ordinaria.
Per maggiori informazioni: Email: fdigiovanni@comunepantelleria.it
Visita i siti: Comune Pantelleria | PSR Sicilia
Economia
Pantelleria, somme per minori disabili gravi. Ecco come inoltrare istanza

Il Comune di Pantelleria, ha approvato avviso e modelli di istanze, per l’erogazione di contributi per minori disabili gravi.
I soggetti con disabilità grave ai sensi dell’art 3 comma 3 della Legge 104/1992, al fine di beneficiare di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari previsti dal DPRS n 589/Gab, possono inoltrare richiesta per l’attivazione del Patto di Servizio.
L’ erogazione delle prestazioni, a seguito della sottoscrizione del Patto di servizio, sarà attuata secondo le modalità di prestazioni previste dall’art. 9 della L.R. n. 8/2017, che dispone di forme di assistenza diretta o indiretta.
Economia
Leali per Pantelleria, presentata interrogazione per mancato contributo alle gestanti

Leali per Pantelleria ritorna ad accedere i riflettori sul mancato contributo alle partorienti dell’isola per l’annualità 2024. La norma regionale difatti prevede un contributo sino a 5 mila euro per le gestanti residenti sull’isola che a causa della chiusura del
Punto nascite isolano sono costrette a partorire su terraferma.
“Siamo a metà Marzo- è ancora non si ha alcuna traccia dei contributi che spettano di diritto alle famiglie isolane, che nel corso nel 2024 hanno dato alla luce una nuova vita – dichiara il consigliere Casano per il movimento Leali per Pantelleria.
Le nostre mamme- continua- sono costrette a partorire lontano dai propri affetti familiari, dalla propria casa, affrontando anche un notevole impegno economico. Non vorremmo- conclude Casano- oltre il danno anche la beffa. Siamo a Marzo ma ancora non è stato erogato alcun contributo. Ritardi inaccettabili.“
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo