• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
14 °c
Pantelleria
14 ° Sab
15 ° Dom
14 ° Lun
16 ° Mar
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

Nucleare – Ecoitaliasolidale in Sicilia con Musumeci per un ambientalismo responsabile

Redazione Di Redazione
09:46 - Gennaio 12, 2021
in Ambiente, Comunicati stampa, Regione Siciliana
Tempo di lettura 3 Min
0
Nucleare – Ecoitaliasolidale in Sicilia con Musumeci per un ambientalismo responsabile
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

NUCLEARE, ECOITALIASOLIDALE, IN SICILIA SIAMO CON IL PRESIDENTE MUSUMECI, CONVINTI DI RAPPRESENTARE UN AMBIENTALISMO RESPONSABILE

In riferimento alla pubblicazione della Carta dei siti idonei per il Deposito nazionale delle scorie nucleari, in totale 67 in 7 regioni, Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, è bene ricordare come l’Italia al momento ha sul territorio depositi provvisori inadeguati sia per le attività industriali e sanitarie, sia perché ancora si attende la creazione del deposito nazionale nel quale conferire i materiali a bassa e media radioattività provenienti dallo smontaggio delle centrali nucleari spente, decommissioning, a seguito del referendum del 1987.

Ritardi di anni da parte della politica, dall’Esecutivo guidato da Renzi, a Gentiloni, al Conte 1 e 2, che hanno fatto slittare l’avvio del procedimento disposto dal Governo Berlusconi già nel 2010 per l’individuazione del sito e la successiva realizzazione del Parco tecnologico e del Deposito nazionale.

Oggi, rischiando pesanti infrazioni per il mancato rispetto di Direttive comunitarie e l’intervento della Corte dei Conti, il Governo Conte bis, è stato costretto a procedere e rendere pubblico il documento, ma dimenticandosi il doveroso confronto e coinvolgimento delle amministrazioni territoriali interessate, dai Comuni alle Regioni, facendo chiaramente e giustamente allarmare i vari territori interessati.

Non solo non vi è stato il confronto con le Istituzioni territoriali, ma non vi è stata neanche una adeguata e trasparente comunicazione ai cittadini in merito alla realizzazione degli impianti.

E’ del tutto evidente che l’Italia da anni deve dotarsi di un sito nazionale per le scorie nucleari delle centrali dismesse e dalle attività mediche e industriali, anche in rispetto alle disposizioni europee. I rifiuti nucleari italiani più radioattivi sono stoccati temporaneamente in Francia e Gran Bretagna, con costi altissimi per i contribuenti, quelli meno radioattivi sono sparsi in vari depositi nel nostro Paese poco idonei e probabilmente non ad elevata sicurezza.

Diciamo subito che siamo ben lontani da posizioni irresponsabili che facilmente possono sfociare in proteste del tipo NIMBY, Not In My Back Yard, anzi siamo ben consapevoli di voler attivare anche un forte recupero di responsabilità sui temi ambientali da parte della classe politica e delle istituzioni, al fine di superare l’altrettanto pericolosa sindrome NIMTO, Not In My Term of Office. Però in questa occasione si sono sbagliati i tempi, non era questo il momento giusto per varare il piano e vi è stata una omissione di confronto con le Istituzioni territoriali come non vi è stata alcuna comunicazione rivolta ai cittadini.

Rifiutiamo con decisione le scelte calate dall’alto, come ormai il Governo Conte Bis è costantemente abituato a praticare, è invece necessario un confronto tra il Governo centrale e quello delle singole regioni interessate, anche per comprendere con quale principio si possano posizionare strutture per la raccolta di scorie “nucleari” in territori a caratteristica sismica o ad elevata valenza turistica, come nel caso della Sicilia. Siamo quindi decisamente al fianco del Presidente Musumeci che ha da subito chiesto al Governo un confronto diretto sulle scelte adottate per il territorio della Sicilia, convinti come Ecoitaliasolidale di rappresentare proprio un ambientalismo responsabile.

E’ quanto dichiarano in una nota congiunta, Giovanni Fabra Segretario Regionale per la Sicilia e Michela Silvia, Coordinamento delle Isole minori della Sicilia del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale e Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento.

Tags: AmbienteEcoitaliasolidaleMichela SilviaMusumecinucleareScorieSicilia
Condividi4InviaTwitta!3Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Pantelleria vuole Nascere all’assessore alla salute Caldo: informazioni contributo partorienti e anticipo per quelle in viaggio

Prossimo articolo

Pantelleria nella penna con la 3ª edizione Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”. Al via il bando

Redazione

Redazione

Leggi altre Notizie simili

Muore Giovanni Matranga dopo 12 giorni di agonia. L'incidente sulla Perimetrale di Pantelleria

Sicilia, ritardi erogazione incentivi personale Seus 118. Ugl lancia appello a Razza

Di Redazione
14:28 - Gennaio 16, 2021
0

  Covid-19. Ritardo nell'erogazione degli incentivi per il personale della Seus118, la Ugl sanità Sicilia chiama l'assessore Razza. "Servono risposte...

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Di Redazione
11:55 - Gennaio 16, 2021
0

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria partecipa, giovedì 21 gennaio dalle ore 17, al primo webinar  organizzato nell’ambito del programma FAO  sul...

Pantelleria vuole Nascere redige secondo esposto sui disservizi sanitari dell’Ospedale Nagar

Il comitato “Pantelleria vuole nascere” risponde al commissario ASP Zappalà

Di Redazione
08:57 - Gennaio 16, 2021
0

LE MAMME RISPONDONO ALLE DICHIRAZIONI DEL COMMISSARIO ZAPPALÀ RILASCIATE NELL'INTERVISTA PUBBLICATA DA PANTELLERIA INTERNET NELLA NEWS 27627 del  12/01/2021 Dal...

Zona Rossa per la Sicilia. Da domenica nuovi provvedimenti per spostamenti, didattica e commercio

Zona Rossa per la Sicilia. Da domenica nuovi provvedimenti per spostamenti, didattica e commercio

Di Redazione
21:03 - Gennaio 15, 2021
0

  Dalla mezzanotte tra sabato e domenica entrerà in vigore la nuova ordinanza del Presidente della Regione che prevede misure...

Pantelleria, controlli sul demanio da parte della Guardia Costiera: multe per 200 euro per auto abbandonate

Pantelleria, controlli sul demanio da parte della Guardia Costiera: multe per 200 euro per auto abbandonate

Di Redazione
17:53 - Gennaio 15, 2021
0

  Nella settimana in cors,o l’Ufficio Circondariale marittimo di Pantelleria ha eseguito una serie di controlli finalizzati a verificare la...

Pantelleria-Migranti, visita del Prefetto al Centro di Prima Accoglienza: niente hot spot

Pantelleria-Migranti, visita del Prefetto al Centro di Prima Accoglienza: niente hot spot

Di Redazione
14:51 - Gennaio 15, 2021
0

Pantelleria, ieri visita ministeriale per il Centro di Prima Accoglienza Migranti dell’isola. Ieri mattina sono arrivati in visita a Pantelleria...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pantelleria nella penna con la 3ª edizione Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”. Al via il bando

Pantelleria nella penna con la 3ª edizione Premio Nazionale di Poesia "La Cossyra". Al via il bando

Pantelleria, il vicesindaco Caldo: “Non permetto che si dicano falsità per mera campagna elettorale!”

Il Vice Sindaco Caldo risponde a Pantelleria Vuole Nascere sull'anticipo del contributo regionale per partorienti

Pantelleria, Michelangela Silvia dà voce alla disabilità e scrive all'assessore regionale Razza

Pantelleria, avviso pubblico per disabilità grave. I documenti scaricabili nell'articolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.7k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

20:00 - Gennaio 16, 2021
A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

17:50 - Gennaio 16, 2021
Muore Giovanni Matranga dopo 12 giorni di agonia. L'incidente sulla Perimetrale di Pantelleria

Sicilia, ritardi erogazione incentivi personale Seus 118. Ugl lancia appello a Razza

14:28 - Gennaio 16, 2021
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria all’incontro on-line sul patrimonio agricolo mondiale

11:55 - Gennaio 16, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.