Trasporti
Notizia flash – ๐ฅ๐ถ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ผ๐ป๐ผ ๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ต๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ฑ๐๐๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฎ

Trasporti
A Pantelleria due nuovi mini-bus elettrici

Lo annuncia ilย Gruppo dโAuria: 2 Altas Novus City V7 per Pantelleria. A ricevere i mezzi: Salvatore Gambino e Giovanni Pavia
Cresce la flotta degli automezzi pubblici elettrici a Pantelleria.
I veicoli, parte di unโiniziativa finanziata dal Pnrr e dal programma โIsole Verdi,โ sono destinati a potenziare il servizio di trasporto pubblico locale. I nuovi mezzi sono stati affidati nellโambito di una gara telematica europea a procedura aperta indetta dalla Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Pantelleria, Lampedusa e Linosa, Ustica e Salemi, di cui Pantelleria รจ capofila.ย
Lโevento di consegna si รจ svolta alla presenza del Comune di Pantelleria e del Responsabile Unico del Progetto e Responsabile del Procedimento per la fase di gara, lโingegner Salvatore Gambino, oltre a una delegazione di autisti e al responsabile dellโautoparco comunale, tra cui il responsabile di quest’ultimo Giovanni Pavia.
Durante la cerimonia, non si รจ solo celebrata lโentrata in servizio dei nuovi mezzi, ma รจ stato anche firmato il contratto per la fornitura di due ulteriori veicoli elettrici identici, consolidando ulteriormente lโimpegno dellโamministrazione verso una transizione ecologica del parco mezzi pubblico.
Un poโ minibus, un poโ midibus: i 7,5 metri di lunghezza dellโAltas Novus City V7ย sono pronti a entrare in servizio in una delle isole piรน belle dโItalia,ย Pantelleria. A curare la consegna dei due autobus elettrici ci ha pensato ilย Gruppo DโAuria, che da qualche anno รจ il dealer italiano dellโazienda lituana.
Si tratta di un mezzo, se vogliamo, sui generis, che Altas ha sviluppato a quattro mani con un partner cinese,ย Zhongtong: mosso da motore Dana Tm4 (sincrono a magneti permanenti) capace di sprigionare una potenza di 200 kW, lโAltas Novus City V7 รจ alimentato daย batterieย agli ioni di Litio da 140 kWh eย fornite dallaย Catl; i pacchi sono allocati al posteriore e al tetto e garantiscono โ secondo la casa costruttrice โย 300 km di autonomiaย con una singola carica.
A fine del 2024, ricordiamo, il modello era stato ufficialmente messo a disposizione sul mercato: dopo un anno di test su strada e ultimi colpi di cesello,ย Altas Auto aveva aperto gli ordini per il mercato italiano,ย con DโAuria ad occuparsi della commercializzazioneย (come giร fa per altri modelli made in Lituania).
Dalla nota di Gruppo D’Auria consegna minibus a Pantelleria
Trasporti
Lega Pantelleria: โGrazie allโOn. Lo Curto la Lega si conferma sindacato dei territori. Partono lavori della strada Porto-Aeroporto di Pantelleriaโ

Pantelleria scrive oggi una pagina nuova della sua storia: parte il collegamento stradale tra porto e aeroporto, unโopera attesa da anni che rappresenta molto piรน di unโinfrastruttura.
ร la dimostrazione che quando ci si crede davvero, i risultati arrivano.
Nel 2022 lโOn. Eleonora Lo Curto diceva con orgoglio: โIl risultato di cui vado piรน orgogliosa sono sicuramente i 3 milioni di euro che ho fatto stanziare per il collegamento porto-aeroporto di Pantelleria, una via di comunicazione fondamentale per il trasporto di merci e per il turismo che avrร un impatto fondamentale sullโeconomia isolana.โ
Oggi quelle parole diventano realtร : dalla promessa al cantiere, dal sogno alla concretezza.
Questo non รจ solo un investimento economico, ma un atto dโamore verso lโisola e verso chi ogni giorno la vive, la fa crescere, la rende piรน forte.
La Lega dimostra ancora una volta di essere il sindacato dei territori, di ascoltare le comunitร e di portare a casa i risultati che servono.
Non si tratta di fare propaganda, ma di fare la differenza nella vita delle persone.
Pantelleria diventa cosรฌ piรน accessibile, piรน pronta a cogliere le sfide del futuro.
Un futuro che la Lega, con il lavoro dellโOn. Lo Curto e la guida del Ministro Matteo Salvini, vuole costruire insieme ai cittadini, giorno dopo giorno.
F.to
Segreteria – Lega Pantelleria
Trasporti
Pantelleria, dalle chiacchiere alla proposta dell’Amministrazione: Aeroporto Giorgio Armani

Lโatto sarร trasmesso al Ministero Infrastrutture eย Trasporti, allโEnac, a Regione Siciliana, alla GAP e alla Fondazione Giorgio Armani
LโAmministrazione Comunale propone lโintitolazione dellโAeroporto di Pantelleria alla memoria di Giorgio Armani.
In una stagione della vita collettiva in cui i segni si misurano piรน per la loro capacitร evocativa che per lโimmediatezza dellโevento, la Giunta Comunale di Pantelleria, conย deliberazione n. 308 dellโ11 settembre 2025, ha ritenuto doveroso assumere un atto di indirizzo che propone lโintitolazione dellโAeroporto dellโIsola alla memoria di Giorgio Armani.
Non si tratta di un gesto formale, ma di un atto di riconoscenza che ha radici profonde nella coscienza della comunitร . Giorgio Armani, venuto a mancare lo scorso 4 settembre a Milano, non รฉ stato soltanto il testimone di una stagione di successo della moda italiana, ma interprete raffinato di unโidea di stile che seppe coniugare misura, sobrietร ed eleganza con lโidentitร stessa del nostro Paese.
Pantelleria, per Armani, non fu un rifugio episodico nรฉ un semplice scenario: fu luogo dโanima, spazio di ispirazione, orizzonte di bellezza severa e dolce insieme. Egli stesso definรฌ lโIsola โunica al mondoโ, riconoscendo nelle sue pietre, nei suoi venti, nei suoi silenzi e nei suoi colori la materia viva di unโestetica che si tradusse in creazione, ma anche in affezione personale e civile.
Il legame di Armani con Pantelleria si รจ espresso in forme concrete: dalla sensibilitร verso il territorio e la sua identitร , alla generositร di donazioni per la salute e il benessere dei cittadini, fino al sostegno discreto a iniziative locali. Non una presenza estranea, dunque, ma una partecipazione autentica, capace di lasciare segni tangibili e duraturi.
Per questo, lโAmministrazione Comunale, interpretando un sentimento condiviso dalla popolazione, ha inteso raccogliere la memoria di un uomo che con sobria grandezza ha unito creativitร e responsabilitร , e che giร nel 2006 era stato insignito della cittadinanza onoraria di Pantelleria.
Il nuovo nome proposto โ โAeroporto di Pantelleria โ Giorgio Armaniโ โ vuole essere, insieme, un tributo alla sua persona e un segno di identitร per la comunitร pantesca, che nellโapertura al mondo trova la cifra della propria esistenza e che, nel nome di Giorgio Armani, riconosce un testimone autorevole e fedele di tale vocazione.
Lโatto sarร trasmesso, secondo procedura, alle Autoritร competenti: al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, allโEnac, alla Presidenza della Regione Siciliana, alla Societร di gestione aeroportuale GAP e alla Fondazione Giorgio Armani.
Pantelleria, con questo gesto, intende rendere omaggio non soltanto al ricordo, ma a ciรฒ che del ricordo diventa patrimonio comune: la consapevolezza che la grandezza autentica si misura nel rapporto discreto e rispettoso con le comunitร e con i luoghi che si amano.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo