cronaca
Nel cappero la soluzione al Covid. Pantelleria è free per scorpacciate di quercetina? Lillo intanto ci scrive una poesia

Da qualche giorno, specie a Pantelleria, non si parla d’altro che della “quercetina”, la sostanza cioè inibente del Coronavirus.
La nostra isola che produce capperi tra le qualità migliori al mondo, probabilmente potrebbe aver trovato la spiegazione alla sua resistenza al contagio.
Sono davvero poche le pietanze che non vengono condite con le gemme verdi e, dopo questa scoperta, probabilmente gli abitanti ne aumenteranno il consumo.
Come spiegano le testate nazionali più accreditate, la quercetina funziona da inibitore specifico del coronavirus Sars-CoV-2, responsabile del Coronavirus.
Questa sostanza destabilizzerebbe la proteina principale del patogeno: la 3CLpro.
Lo studio, pubblicato sull’International Journal of Biological Macromolecules. ha visto la partecipazione anche dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, il Cnr-Nanotec di Cosenza.
Il poeta Lillo di Bonsulton, non poteva non trattare anche questa gustosa notizia e, così, in rima ecco:
( La Quercertina Del Cappero )
Di sicuru qualchi lustru, “Nta nostr’isula spuntau, La molecula du scjappiru, Chista u’ virus mmazzau,…
Finalmenti semu libiri, Chiu’ nun semu mascarati, Chi parimmu a carnivali Simmu a fari caminati,
Ora chista quercetina, Di lu scjappiru nustrali, Chi facennu li nghizzioni Ci va’ tutti a libirari,!!?
Quindi lu stivali interu, Ci ava jri a ringrazziari, Pirchi u’ scjappiru dill’isula, Fa’ spariri chistu mali,!!
Percio’ siti competenti, E’ cull’autri nun mmiscati, Pirchi sulu “nti chist’isula, Vuj l’origini truvati,
Chisti scjappiri spicjali, C’autri parti nun ci sta’, Ccj po’ iri a scimighjari, Ma nunnesti originali,…
Quindi spettu fiducjusu, Stu vaccinu risulventi, Pirchi nescj da nostr’isula, E’ ccj fa’ tutti cuntenti,!!???
L i l l o di Bonsulton
Economia
Bonus bebè 2025, al via le domande: attenzione alle scadenze. Innalzata soglia Isee

Presidenza della Regione
Al via il bonus bebè in Sicilia. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l’avviso relativo al beneficio di mille euro per la nascita di un figlio. Come avvenuto in precedenza, per ottimizzare i criteri di assegnazione e distribuire equamente le somme per i nati nell’arco dell’anno solare, verranno predisposti due elenchi degli aventi diritto.
- Il primo avrà una scadenza al 30 giugno e ne faranno parte i nati dell’ultimo trimestre dell’anno scorso e quelli del primo trimestre di quello attuale, coprendo così dal primo ottobre 2024 al 31 marzo 2025.
- Il secondo elenco avrà scadenza al 31 dicembre e riguarderà i nati del secondo e terzo trimestre di quest’anno, ovvero dal primo aprile al 30 settembre.
«La Regione conferma ancora una volta il proprio impegno – dichiara l’assessore Nuccia Albano – a sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica in uno dei momenti più importanti e delicati della vita che è quello della nascita di un figlio. Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di innalzare la soglia Isee per consentire a un numero sempre maggiore di famiglie di accedere al bonus, garantendo un aiuto immediato e mirato per affrontare le spese legate alla maternità e alla prima infanzia. Queste politiche si inseriscono in un contesto più ampio di riforme e iniziative volte a promuovere l’inclusione sociale e a contrastare le disuguaglianze, con un’attenzione particolare alle esigenze dei bambini e dei loro nuclei familiari. I neo genitori, in possesso dei requisiti richiesti, possono già presentare le domande ai Comuni di residenza».
I requisiti
Il bonus è destinato ai neo-genitori residenti in Sicilia al momento del parto o dell’adozione o a chi esercita la patria potestà a fronte di un Isee fino a 10.140 euro, corrispondente al limite massimo previsto per l’assegno di inclusione da parte del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Le richieste vanno presentate direttamente ai Comuni di residenza, i quali a loro volta inoltreranno le domande all’assessorato regionale della Famiglia. Gli uffici redigeranno quindi le graduatorie regionali e procederanno al riparto e all’assegnazione delle somme alle amministrazioni locali che, a loro volta, erogheranno il bonus ai beneficiari.
L’avviso è consultabile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo link.
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Ambiente
Pantelleria, arriva acqua corrente a Gadir. Al via richieste di allaccio anche a Pirrera e Khamma Fuori

Si rende noto che sono stati ultimati i lavori di realizzazione della condotta idrica di località
Gadir, pertanto gli utenti di Khamma Fuori, Vicolo Pirrera e Gadir, interessati
all’allacciamento possono presentare istanza presso gli uffici del Servizio Idrico del Comune di Pantelleria,
Settore II – AREA TECNICA
Sede: Piazza Cavour, 15 – 91017 PANTELLERIA
Tel. 0923.695040
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Victoria
16:09 - Settembre 10, 2020 at 16:09
ATTN: ilgiornaledipantelleria.it / Il Giornale di Pantelleria – Cronaca, politica e cultura dalla perla del mediterraneo – Il Giornale di Pantelleria WEBSITE SOLUTIONS
This notice EXPIRES ON: Sep 10, 2020
We have actually not received a payment from you.
We’ve attempted to contact you but were not able to reach you.
Please See: https://bit.ly/3ikUt43 ASAP.
For info as well as to make a discretionary settlement for solutions.
09102020095018.