Connect with us

Cronaca

Musumeci di nuovo leader della Sicilia con il dimissionario Razza nell’interim?

Maria Chiara Conticello

Published

-

La ricandidatura di Nello Musumeci alla carica di Presidente della Regione Sicilia per le elezioni del 2022 ormai è chiara e quasi del tutto ufficiale.

Dopo aver ottenuto il via libera dal Primo Vertice di Maggioranza, secondo alcune indiscrezioni il Presidente starebbe già pianificando quello che potrebbe essere, se vincitore, il suo governo.

Come lui stesso ha affermato, il Centrodestra di presenterà alle elezioni unito e compatto ma non sono poche, invece, le preoccupazioni. Perché nelle ultime ore è stata resa nota la scelta di Musumeci di volere al proprio fianco Ruggero Razza, ex Assessore alla Saluta della Regione Sicilia dimessosi a seguito dell’inchiesta della Procura di Trapani sui presunti dati falsi forniti all’Istituto Superiore di Sanità.

Ma non solo nel 2022. Ruggero Razza, infatti, potrebbe ritornare all’ARS a breve. Per quello che potrebbe essere il secondo Governo di Musumeci, invece, si pensa a Razza come Assessore ai Trasporti mentre Marco Falcone potrebbe essere dirottato alla Sanità.

Decisioni, quelle di Musumeci, su cui non tutti si trovano d’accordo e che potrebbe causare, quindi, non poche fratture all’interno del Governo.

Il ritorno di Ruggero Razza, poi, potrebbe anche far diminuire la fiducia a Musumeci da parte del popolo siciliano, rimasto scottato dallo scandalo che ha visto l’Assessore protagonista.

A giovarne, invece, potrebbe essere l’ipotetico candidato e ancora incerto competitor Cateno De Luca. L’attuale Sindaco di Messina, infatti, ha più volte espresso il suo disaccordo con il Governo Siciliano e, soprattutto, con il lavoro dell’Assessore Razza – con cui, secondo De Luca, condivide il sogno politico di diventare Presidente della Regione –.

Cateno De Luca, infatti, potrebbe concentrare la propria campagna elettorale proprio sulla scelta di inserire nuovamente Razza nel Governo Musumeci e, quasi sicuramente, troverebbe l’appoggio di tanti siciliani che vedranno in De Luca un vento di novità che non sia una solita minestra rinfrescata.

Perché la scelta di Musumeci, in fin dei conti, potrebbe essere proprio questo.

Maria Chiara Conticello

Maria Chiara Conticello è nata a Erice il 25 febbraio 1998. Nel 2020 si è laureata in Scienze dell'Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche presso l'Università di Messina. Dal 2020 collabora con il giornale Online Prima Pagina Trapani. Nel 2021 avvia una collaborazione con il Giornale di Pantelleria. Attualmente frequenta il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo.

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza