Elezioni
Misiliscemi, Peralta lancia la sua candidatura a sindaco

Trasparenza e programmi realistici: Giuseppe Peralta lancia la sua candidatura a sindaco di Misiliscemi
Entusiasmo e voglia concreta di raccontare una storia nuova ma basata sulla tradizione. In questo clima si è aperta la campagna elettorale del candidato sindaco di Misiliscemi Giuseppe Peralta che, insieme alla sua squadra di governo e ai candidati per il Consiglio comunale della lista “Misiliscemi Insieme”, ha illustrato alla cittadinanza i suoi punti programmatici.
Presenza massiccia a Rilievo dove – nonostante la grande sala – molti sono stati costretti a seguire da fuori. «Una passione che ci fa capire che siamo sulla giusta via – afferma Giuseppe Peralta, medico in pensione che si è candidato a guidare Misiliscemi – , la gente è stufa di sentirsi dire cose non vere. Basta fake news, dobbiamo dire agli abitanti del neoComune come sono i fatti e su questo abbiamo basato il nostro programma».
Otto i punti principali: sicurezza e decoro; viabilità e trasporti; riqualificazione del territorio, ambiente e rifiuti; politiche sociali e sanità; giovani e sport; urbanistica, lavori pubblici e servizi; turismo e cultura; trasparenza e informazione.
«La lista “Misiliscemi insieme” – spiega Peralta – è costituita da un gruppo di cittadine e cittadini che vogliono condividere un progetto amministrativo partecipato con la propria comunità. Agire secondo il principio della democrazia partecipata dal basso, nella condivisione e fusione delle differenti esperienze».
I designati assessori sono Enzo Daidone e Tony Crapanzano. La lista, invece, è composta da: Rocco Greco, Vincenza Bono, Francesco Brascia, Antonino D’Angelo, Clara di Benedetto, Alessia Gervasi, Leonarda Giacalone detta Irene, Francesco Giammanco, Nicolò Martinico, Antonio Novara, Domenica Palermo, Leonardo Peralta.
«Intendiamo porre al centro del nostro operato il territorio e la sua cura – aggiunge – , impresa non facile e né così scontata, considerando i 93 chilometri quadri di estensione. Oltretutto attraversato da due arterie stradali provinciali ad intenso traffico, sulle quali in sinergia con Regione Sicilia e i Comuni limitrofi è stato già sottoscritto un Accordo di Programma per interventi sulla sicurezza stradale che porterà alla realizzazione di un percorso ciclo-pedonale sulla strada provinciale 21».
Al primo incontro hanno preso la parola tutti i candidati che hanno spiegato ai numerosi presenti perché hanno deciso di scendere in campo. Una squadra affiatata che ha mostrato competenza: conoscere Misiliscemi, conoscere le leggi e capace di spiegare le evoluzioni del nuovo Comune.
«Trasparenza. Programmi realistici, snelli ma nello stesso tempo duttili e versatili che ben si armonizzano con le reali ed effettive potenzialità di questo nuovo ente e dalla concreta possibilità di aderire ai bandi sovracomunali: questi i nostri obiettivi» ha concluso il candidato sindaco Giuseppe Peralta.
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo