Meteo
Meteo, via vai di perturbazioni

OMENICA MALTEMPO IN GRADUALE ATTENUAZIONE AL CENTRO-SUD, INSISTE LA PIOGGIA AL NORD.
A FINE GIORNATA UNA NUOVA PERTURBAZIONE INVESTIRÀ IL NORD-OVEST: ENTRO DOMANI ATTRAVERSERÀ TUTTE LE REGIONI CENTRO-SETTENTRIONALI.
Si fanno ancora sentire gli ultimi effetti dell’intensa perturbazione numero 1 di dicembre, che ieri ha provocato forte maltempo in diverse regioni: oggi insisterà soprattutto sul nord della Lombardia e nelle regioni di Nord-Est. In gran parte del Centro-Sud, invece, si assisterà al ritorno di condizioni meteo gradualmente più stabili.
A fine giornata una nuova perturbazione atlantica (la n. 2 del mese) raggiungerà il Nord-Ovest – avvertono i meteorologi di Meteo Expert – , per poi attraversare rapidamente lunedì il resto del Centro-Nord, portando piogge su tutto il settore e altre nevicate sulle Alpi. Le regioni meridionali e le Isole saranno risparmiate dal sistema perturbato, e anzi godranno di condizioni di tempo soleggiato.
Successivamente per l’Italia si profila una breve fase stabile, con l’eccezione di qualche locale fenomeno martedì al Centro, mentre il ponte dell’Immacolata potrebbe aprirsi con l’arrivo di una nuova perturbazione. Si tratta di un’evoluzione che presenta ancora margini di incertezza, per cui vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti che permetteranno di conoscere maggiori dettagli.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Prime ore della giornata con molte nuvole su gran parte d’Italia e rischio di rovesci o temporali localmente anche forti sulla Puglia meridionale, dove la Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione. Piogge diffuse nelle Venezie, fenomeni più deboli e isolati nel resto del Centro-Nord, con limite della neve sulle Alpi oltre i 1000-1400 metri.
Dalla tarda mattinata tendenza a una graduale attenuazione dei fenomeni e passaggio a un tempo più soleggiato al Sud, in Sicilia e lungo il medio Adriatico; fenomeni più insistenti lungo le Alpi e al Nord-Est; quota neve in rialzo sopra 1200-1400 metri. Qualche pioggia sull’alta pianura lombarda; rovesci sporadici sul Lazio e sulla Toscana. Di sera nuovo deciso peggioramento al Nord-Ovest e sulla Toscana.
Temperature massime pomeridiane tra i 7 e 12 gradi al Nord, 13-17 al Centro, 18-22 al Sud e Isole.
Venti inizialmente forti da sud o di Scirocco in Adriatico, Puglia meridionale e Ionio in graduale attenuazione; venti di Libeccio fino a moderati nel Tirreno e in Sardegna; Tramontana in attenuazione in Liguria. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati l’Adriatico, il Canale d’Otranto e l’alto Ionio.
LE PREVISIONI PER DOMANI
Lunedì tempo prevalentemente stabile e soleggiato lungo il medio versante Adriatico, al Sud e sulle Isole, dove il sole si alternerà a qualche innocuo e temporaneo passaggio nuvoloso. Nubi inizialmente compatte sul resto del Centro-Nord con schiarite nel corso del giorno sul Nord-Ovest.
Al mattino precipitazioni diffuse sul nord della Lombardia, sull’alto Piemonte e sul Nordest, nevose sopra 1000-1400 metri. Rovesci sparsi in Toscana, sull’Umbria e nell’alto Lazio, isolati in Romagna. Nel pomeriggio migliora a Nord-Ovest, precipitazioni deboli e residue sull’Alto Adige sul Nord-Est, con neve sopra i 1.000 metri circa; brevi rovesci isolati sulla Toscana, in Umbria, occasionalmente sul nord delle Marche.
Temperature minime in calo al Sud; massime in rialzo in Sardegna e sul Nord-Est. Venti moderati meridionali sul mar Tirreno centrale, generalmente deboli altrove. Mari: in prevalenza poco mossi; mossi medio e alto Tirreno, canale d’Otranto.
LE PREVISIONI PER MARTEDÌ
Al Nord cielo in prevalenza sereno, con qualche residuo addensamento in Romagna e possibili nebbie al mattino sulle pianure, in temporaneo diradamento e sollevamento nelle ore centrali della giornata. Tempo abbastanza soleggiato anche al Sud con cielo da poco a parzialmente nuvoloso e nubi in aumento in serata; nuvolosità irregolare in transito sulle Isole, in particolare dal pomeriggio. Sulle regioni centrali cielo in prevalenza nuvoloso, con qualche schiarita più ampia nel nord-ovest della Toscana e possibilità di locali piogge o brevi rovesci nell’arco della giornata su bassa Toscana, Umbria, alto Lazio e Marche.
Temperature in lieve calo al Nord e sulle regioni centrali adriatiche; clima mite al Sud e sulle Isole maggiori.
Venti per lo più deboli; soffieranno con moderata intensità dai quadranti meridionali sul Salento, sul mare Ionio e sul canale di Sicilia.
Mari: mossi lo Ionio, il Tirreno sud-occidentale, il canale di Sicilia ed il canale d’Otranto; in prevalenza poco mossi gli altri settori.
È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it.
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo