Connect with us

Meteo

Meteo, dominio dell’anticiclone: aumentano smog e siccità

Giovanni Di Micco

Published

-

L’ALTA PRESSIONE NON MOLLA LA PRESA: TEMPO STABILE E CLIMA PRIMAVERILE NELLE ZONE PIÙ SOLEGGIATE.
PREOCCUPA LA SICCITÀ, SI AGGRAVA L’INQUINAMENTO.
 
Alta pressione protagonista anche nel resto della settimana, con qualche parziale segno di cedimento solo nella giornata di domenica quando un fronte freddo in discesa verso i Balcani tenderà ad avvicinarsi al settore alpino e all’Adriatico. All’interno dell’anticiclone insiste una massa d’aria molto mite per la stagione, in particolare sulle regioni centro-settentrionali dove il clima nelle aree più soleggiate sarà a tratti primaverile, con le anomalie più marcate in montagna.
 
La stabilità atmosferica favorisce naturalmente il ristagno ed accumulo di umidità e inquinanti nei bassi strati – avvertono i meteorologi di Meteo Expert -, con possibile formazione di nebbie o di strati nuvolosi bassi. In molte località della Pianura padana la concentrazione di PM10 nell’atmosfera è oltre il limite da giorni, e in alcuni casi la soglia è stata più che doppiata.
L’assenza di piogge, intanto, aggrava la siccità, perdurante e preoccupante soprattutto al Nord-Ovest, dove fiumi e laghi sono già in estrema sofferenza (i dati).
 
 
 
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
 
Tempo stabile e abbastanza soleggiato sulla maggior parte delle regioni italiane. In mattinata locali nebbie sulla valle padana centro orientale e lungo le coste dell’alto mare adriatico. In giornata nubi di tipo basso potranno addensarsi sulla Liguria e sul nord della Toscana, localmente anche su Lazio, Umbria, Campania, Sicilia centro-occidentale e nordovest della Sardegna. Transito di velature al Centro-Nord.
Temperature massime in lieve diminuzione al Nord e nel settore centrale tirrenico. Clima diurno sempre mite, con valori oltre i 15 gradi. Venti generalmente deboli, mari calmi o poco mossi.
 
 
LE PREVISIONI PER DOMANI
 
Venerdì al Nord tempo generalmente soleggiato, con modesti annuvolamenti sul centro est della Liguria e nell’estremo Nord-Est. All’alba foschie dense o locali nebbie sulla pianura veneta e piemontese. Al Centro-Sud cielo poco nuvoloso sui settori adriatici e ionici; nuvolosità variabile sulle regioni tirreniche, con schiarite più ampie nel pomeriggio. In Sardegna tempo parzialmente soleggiato.
Temperature senza variazioni importanti, ancora diffusamente al di sopra delle medie con punte dal sapore primaverile nelle aree soleggiate. Venti generalmente deboli, mari calmi o poco mossi.
 
 
LE PREVISIONI PER SABATO
 
In Liguria, sul Nord-Est e sui settori tirrenici della penisola saranno presenti strati nuvolosi bassi, più compatti nel settore del Levante Ligure, ma senza piogge di rilievo. Nel resto del Paese tempo più soleggiato. Nelle ore più fredde foschie dense o locali nebbie sulla val padana orientale.
Temperature senza grosse variazioni, clima ovunque mite. Venti fino a moderati di libeccio sul mar Ligure, per lo più deboli altrove. Localmente mosso il mar Ligure, calmi o poco mossi gli altri bacini.
 
 
 
È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it.
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”. 
 
 

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza