Connect with us

Meteo

Meteo – Dalla prossima settimana aria rovente con temperature fino a 38°

Direttore

Published

-

DALLA PROSSIMA SETTIMANA L’ITALIA SARÀ INVESTITA IN PIENO DALL’ARIA ROVENTE CON TEMPERATURE CHE IN ALCUNI CASI POTRANNO RAGGIUNGERE I 38 GRADI.
SICCITÀ E SCARSITÀ IDRICA SI AGGRAVANO ULTERIORMENTE
L’anticiclone nord africano si allunga fino all’Europa centrale, sulla regione alpina e si rinforza sulle nostre regioni centro-settentrionali, dove si accentua la stabilità atmosferica. Caldo e afa rimangono intensi soprattutto al Nord, in Toscana, Lazio e Sardegna con punte intorno ai 35 gradi. Oggi assisteremo anche ad un rialzo termico nelle regioni del medio Adriatico e al Sud, dove si esaurisce l’effetto dei venti settentrionali.
La tendenza conferma che nella prossima settimana, con l’asse del promontorio inclinato verso i Balcani – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, l’Italia sarà investita in pieno dalla massa d’aria rovente, dando vita ad una intensa e diffusa ondata di calore: i picchi massimi potranno in qualche caso raggiungere i 38 gradiSiccità e scarsità idrica sempre più drammatiche: anche per gran parte della prossima settimana molto probabilmente non ci saranno perturbazioni in arrivo sul nostro Paese.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Tempo generalmente soleggiato e molto caldo in tutte le regioni. Da segnalare solo qualche annuvolamento nel settore alpino, in particolare sulle Alpi piemontesi e in Valle d’Aosta, nelle zone interne del Sud e della Sicilia. Non si escludono locali e brevi precipitazioni nel pomeriggio in Valle d’Aosta e sui monti della Sicilia. Temperature massime in lieve rialzo sul medio Adriatico e al Sud, per lo più comprese fra 28 e 33 gradi, ma con locali picchi di 34-36 gradi ancora al Nord, in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Venti deboli a regime di brezza, con qualche rinforzo di Scirocco sul Canale di Sardegna. Mari: mosso il Canale di Sardegna; in prevalenza calmi o poco mossi gli altri, ancora localmente mossi i mari meridionali, ma con moto ondoso in attenuazione.
PREVISIONI PER DOMANI, LUNEDÌ 20 GIUGNO
Tempo soleggiato e caldo su tutta l’Italia. Nel pomeriggio sviluppo di locali annuvolamenti sulle Alpi e sui rilievi di Calabria e Sicilia, ma, in generale, con bassa probabilità di precipitazioni; possibili rovesci o temporali isolati nel pomeriggio sull’Alto Adige, in serata in Carnia. Temperature in aumento sulle regioni adriatiche, in particolare dalla Romagna alla Puglia, in lieve calo in Liguria e sul nord della Toscana. Venti per lo più deboli a regime di brezza, salvo rinforzi di Scirocco sui mari a sud e ad est della Sardegna. Mari in prevalenza calmi o poco mossi; mosso solo il Canale di Sardegna.
PREVISIONI PER MARTEDÌ 21 GIUGNO
Su tutte le regioni tempo generalmente soleggiato e molto caldo. Velature passeggere tra Sardegna, Toscana, Umbria, Marche ed Emilia Romagna. Nel pomeriggio formazione di nuvolosità cumuliforme sui rilievi alpini e possibile aumento della nuvolosità medio alta sul Nordovest. Possibili isolati temporali di calore sulle Alpi, principalmente in quelle occidentali, in serata su quelle lombarde. Temperature: senza grosse variazioni sul Nordovest, in lieve aumento su Nordest e regioni centrali; in deciso rialzo su Isole, Puglia, Basilicata, Calabria ionica. Valori ovunque al di sopra della media, con scostamenti più significativi sulle regioni del Centro Nord e in Sardegna. Venti: fino a moderati da sud o sudest nel canale di Sardegna e nel Tirreno occidentale; in generale deboli altrove. Mari: mosso il canale di Sardegna, localmente mosso il settore occidentale del mar Tirreno; calmi o poco mossi gli altri bacini.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza