Meteo
Meteo – Alta pressione tra oggi e domani. Da venerdì torna il maltempo

BREVE FASE STABILE SULL’ITALIA DOVE SIA OGGI CHE DOMANI L’ALTA PRESSIONE ASSICURERÀ UN TEMPO SOLEGGIATO E UN CLIMA MITE. NELL’ULTIMA PARTE DELLA SETTIMANA SI PROFILA UN TEMPO PERTURBATO SU MOLTE REGIONI CON UNA FASE DI INTENSO MALTEMPO SOPRATTUTTO AL CENTRO-SUD
L’alta pressione si estende di nuovo su tutta l’Italia assicurando tempo soleggiato sulle nostre regioni. Il clima sarà mite quasi ovunque e la giornata sarà ancora ventosa sull’estremo Sud del Paese. Il tempo resterà stabile anche domani, mentre la parte finale della settimana sarà caratterizzata da tempo perturbato su molte regioni. Venerdì pomeriggio, infatti, una perturbazione atlantica raggiungerà il Nordest e sabato, giunta sul Mediterraneo – avvertono i meteorologi di Meteo Expert -, darà luogo alla formazione di una intensa circolazione di bassa pressione nei pressi della nostra penisola.
Gli intensi venti di Bora richiamati dalla depressione, convoglieranno aria fredda e umida verso l’Appennino centro settentrionale dove la neve potrà scendere fino a quote molto basse. Sabato il tempo subirà un deciso peggioramento su gran parte del centro e sulla Campania. La circolazione ciclonica domenica tenderà lentamente a spostarsi verso le regioni meridionali.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Su tutte le regioni tempo stabile e soleggiato, con una prevalenza di cieli sereni per l’intera giornata. Da segnalare solo qualche modesto annuvolamento sulla Sardegna sud occidentale e, limitatamente alle prime ore del mattino, sul nord dell’Alto Adige. Temperature: massime per lo più in lieve aumento sulle regioni del Centro Sud, in lieve calo sulla Valle Padana. Venti: deboli in Sardegna e sulle regioni centro settentrionali; da moderati a tesi nord occidentali in Puglia, sulla Calabria e in Sicilia, fino a forti sul mar Ionio e sul canale d’Otranto. Mari: mossi o molto mossi i bacini meridionali, fino ad agitati settore est dello Ionio e basso Adriatico; in prevalenza poco mossi i mari centro settentrionali.
PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO
Giornata di tempo stabile e abbastanza soleggiato. Il cielo resterà in prevalenza poco nuvoloso ma, soprattutto sulle regioni centro settentrionali, sarà percorso da strati nuvolosi a quote medio alte, più densi nelle ore centrali della giornata. In serata tendenza ad annuvolamenti più compatti in formazione sulla Liguria e sulla Toscana centro settentrionale. Nelle prime ore del giorno possibile presenza di nebbie sulla bassa pianura padana orientale. Temperature: minime senza grosse variazioni. Massime in contenuto calo al Nord-Ovest, quasi stazionarie nelle altre regioni: valori in generale superiori alla media con punte di 15 gradi al Nord, 16-17 al Centro-Sud. Venti: moderati settentrionali sulla Puglia meridionale e sul mare Ionio; moderati di scirocco sul canale di Sardegna; in generale deboli altrove. Mari: molto mossi Ionio e canale d’Otranto; localmente mossi canale di Sardegna e basso Adriatico; poco mossi i bacini centrali e settentrionali.
PREVISIONI PER VENERDÌ 25 FEBBRAIO
Al mattino nubi in aumento su Levante Ligure, Nordest, Toscana e Umbria; locali nebbie nel basso Veneto, tempo prevalentemente soleggiato nel resto del Paese. Locali piogge sul Levante Ligure. Dal tardo pomeriggio o in serata precipitazioni sparse su Nord-Est, Emilia Romagna, Lombardia centro orientale, Liguria orientale e Toscana, in estensione al nord delle Marche verso sera. Non si escludono locali temporali sulla pianura padana. Quota neve inizialmente intorno ai 900-1400 metri su Alpi e nord Appennino, ma in calo nel corso della sera fino ad arrivare a quote collinari. Temperature minime in leggero aumento, tranne al Sud. Massime stazionarie o in lieve calo al Centro-Nord, stazionarie o in lieve rialzo al Sud. Venti nord-occidentali in rinforzo sulla Sardegna e nel settore alpino; Libeccio sul basso Ligure; venti moderati meridionali fra Canale di Sicilia e basso Ionio. In serata brusca rotazione dei venti da nord su regioni settentrionali, Toscana, alto Adriatico e Ligure. Mari: da poco mossi a mossi Ligure e Mare di Corsica; localmente mosso il basso Ionio; calmi o poco mossi gli altri mari. Dalla sera tendenza a un notevole aumento del moto ondoso sui mari di ponente e l’alto Adriatico.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo