Connect with us

Meteo

Meteo, al via clima invernale al Centro-Sud e neve a quote basse

Redazione

Published

-

 

CLIMA TIPICAMENTE INVERNALE IN QUESTO INIZIO DI MARZO, CHE SEGNA L’AVVIO DELLA PRIMAVERA METEOROLOGICA. UN NUOVO IMPULSO DI ARIA GELIDA ATTRAVERSA OGGI IL MEDIO ADRIATICO E PARTE DEL SUD DETERMINANDO UN ULTERIORE RAFFREDDAMENTO E NEVICATE FINO A QUOTE MOLTO BASSE 
La primavera meteorologica si apre con il veloce passaggio di un nocciolo di aria molto fredda sulle regioni centro-meridionali italiane (perturbazione n.1 di marzo), inserito all’interno di una conca di bassa pressione da qualche giorno stazionaria tra i Balcani, l’Egeo e il Mar Nero. Oltre ad una breve fase instabile, il suo transito favorisce un ulteriore temporaneo raffreddamento e un clima tipicamente invernale – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, con temperature inferiori alla norma soprattutto nei settori adriatici e meridionali del nostro Paese.
metà settimana assisteremo ad un miglioramento del tempo e all’afflusso di aria un pochino più mite da ovest, con temperature destinate a riportarsi in linea con il periodo. La tendenza successiva resta assai incerta.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Tempo soleggiato al Nord, sulle regioni centrali tirreniche fino alla Campania e in Sardegna con annuvolamenti in dissolvimento nel corso della mattinata su Lombardia, Piemonte e Romagna. Nel resto del Centro-Sud nuvolosità variabile. Precipitazioni sparse, più probabili e consistenti nella prima parte della giornata, su Appennino marchigiano, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, nord ed est della Sicilia. Su Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia quota neve molto bassa, fino a 100-300 metri. Neve fino a 500-700 m in Calabria e sulla Sicilia settentrionale. Dalla sera tendenza ad un progressivo esaurimento dei fenomeni. Temperature: massime in calo sulle regioni di Nordovest e su quelle centro-meridionali. Clima invernale, con valori inferiori alla norma, soprattutto sul versante adriatico e al Sud. Venti: da moderati a tesi di Grecale o Tramontana sui mari e sulle regioni centro-meridionali. Venti deboli al Nord. Mari: calmi o poco mossi i settori sotto costa dell’alto Adriatico, del Ligure, del Tirreno centro-settentrionale, del mare e Canale di Sardegna; mossi o molto mossi i restanti settori.
PREVISIONI PER DOMANI, MERCOLEDÌ 2 MARZO
Su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia settentrionale nuvolosità variabile, con tendenza a schiarite nella seconda parte della giornata. Sulla Sardegna meridionale graduale aumento della nuvolosità. Sul resto del Paese al mattino tempo soleggiato. Dal pomeriggio al Nord transiteranno banchi nuvolosi a quote medio alte e si formeranno addensamenti sulle coste della Liguria. Temperature: minime in per lo più in calo, con probabili gelate diffuse all’alba al Centro-Nord, nelle aree interne del Sud e delle isole. Massime in lieve rialzo ovunque, più sensibile nel settore alpino; valori ancora sotto la norma soprattutto al Sud e sulla Sicilia. Venti: deboli in Sardegna e sulle regioni centro settentrionali; maestrale moderato o teso al Sud, sulla Sicilia e sui mari meridionali. Mari: da mossi a molto mossi il medio e basso Adriatico, lo Ionio e il Canale di Sicilia; fino a mossi il medio e basso Tirreno; calmi o poco mossi i restanti settori.
PREVISIONI PER GIOVEDÌ 3 MARZO
Al mattino cielo nuvoloso in Liguria, sulla Toscana, sulle regioni centromeridionali e sulle isole maggiori. Sul resto del Centro Nord abbastanza soleggiato. Brevi rovesci isolati sull’ovest della Sardegna. Nella seconda parte della giornata possibile aumento della nuvolosità anche al Nord. Temperature: in generale aumento. Venti: per lo più deboli. Mari: in prevalenza poco mossi; mossi il mare di Sardegna e i canali di Sicilia e d’Otranto.
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza