Connect with us

Cronaca

 MCL Catania sulla violenza sessuale di gruppo ai danni di una 13enne alla villa Bellini

Marilu Giacalone

Published

-

 
 
 
CATANIA. Sullo sconcertante episodio dello stupro di una tredicenne verificatosi nella serata del 30 gennaio scorso, alle ore 19.30 circa, all’interno della centralissima “Villa Bellini” di Catania, intervengono i vertici provinciali del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di Catania. In questa dichiarazione congiunta di ferma condanna della violenza di gruppo ai danni della minore, il presidente MCL Catania, l’avvocato Piergiuseppe De Luca, e il vice presidente MCL Catania, il dottor Paolo Ragusa, dichiarano quanto segue: 

“La drammatica vicenda che ha travolto una ragazzina e il suo fidanzatino impone una reazione forte e determinata anche della società civile. Oltre alla risposta delle istituzioni che sono chiamate a garantire sempre più sicurezza e presidio del territorio, ciascuno di noi deve fare la propria parte per fare crescere la cultura del rispetto e dell’amore verso il prossimo. Al sentimento di solidarietà e vicinanza nei confronti delle giovani vittime (diversa ma altrettanto grave la sofferenza del ragazzo costretto ad assistere a scene disumane) e delle loro famiglie, si associ il moto delle coscienze.
La priorità resta l’educazione dei giovani, in tutti i contesti, sapendo che questi reati non vengono giudicati in funzione della nazionalità di chi li commette.
Lavoriamo per costruire, partendo anche da iniziative come il progetto educativo diocesano “Gli amici di Rosso Malpelo”, una società migliore.
“Se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto”, come diceva Don Pino Puglisi, ricordato da Mons. Luigi Renna durante la sua omelia nella “Messa dell’Aurora” in onore di Sant’ Agata.

E infatti noi, intanto, ci impegniamo a fare la nostra parte!”

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza