Segui i nostri social

News

MAZARA DEL VALLO: PERSEGUITA I FAMILIARI E INCENDIA L’AUTO DEL SUOCERO. ARRESTATO 37ENNE

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mazara del Vallo, coordinati dalla Procura della Repubblica di Marsala, hanno arrestato, per i reati di atti persecutori, incendio e porto di armi od oggetti atti ad offendere un pregiudicato mazarese di 37 anni. L’uomo, con problemi di tossicodipendenza, dopo essere stato denunciato dal padre, dal suocero e dalla moglie per reiterati episodi di maltrattamenti in famiglia consistiti in minacce di morte e aggressioni verbali, come documentato dai militari operanti, avrebbe dato alle fiamme, cospargendola prima di liquido infiammabile, l’auto del suocero. Da un’attenta indagine intrapresa dagli inquirenti tramite l’estrapolazione di immagini di videosorveglianza pubblici e privati e dall’escussione di alcuni testimoni sarebbero emersi gravi indizi di colpevolezza a carico del 37enne in merito all’incendio dell’autovettura del suocero andata completamente distrutta. I Carabinieri, al momento dell’arresto, lo hanno inoltre trovato in possesso di una pistola ad aria compressa, detenuta illegalmente, modello 92 FS priva del previsto tappo rosso. L’uomo, all’esito dell’udienza di convalida, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Pantelleria, tromba d’aria a largo: la memoria va a quel terribile 10 settembre 2021 – V I D E O

Direttore

Pubblicato

il

Una tromba d’aria è stata avvistata a largo di Pantelleria, ma non troppo lontano dalla costa.

La distanza che intercettiamo dal video, non preoccupa molto, ma la sola parola di tornado rievoca ricordi molto dolorosi e agghiaccianti per la nostra comunità, riportandoci indietro di due anni.
Esattamente il 10 settembre 2021 la costa nord-occidentale dell’isola veniva investita e stravolta da una tromba d’aria che ha cagionato vittime tra feriti e morti.

Per fortuna i defunti erano solo due Francesco Valenza e Giovanni Errera, quest’ultimo vigile del fuoco molto stimato.
Automobili fatti volare sopra le case della costa, case scoperchiate e squarciate, vegetazione imponente sradicata.

Leggi la notizia

News

Marsala, denunciate 4 persone per ricettazione, droga, evasione

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

MARSALA: CONTROLLO DEL TERRITORIO. DENUNCIATE 4 PERSONE DAI CARABINIERI

I

Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro cittadino, con un focus sulle aree più calde della “movida” e sulla sicurezza stradale, hanno denunciato per vari reati 4 persone e segnalato alla Prefettura di Trapani 10 soggetti per la detenzione di modica quantità di sostanze stupefacenti.
In particolare sono stati denunciati:
– in ordine al reato di ricettazione, un marsalese classe 1995, sarebbe stato sorpreso alla guida di un’autovettura risultata oggetto di furto;
– un 33enne di Marsala, benché sottoposto alla detenzione domiciliare, non sarebbe risultato presente al controllo eseguito dai Carabinieri presso la propria abitazione dalla quale si sarebbe allontanato arbitrariamente e senza un giustificato motivo;
– un 38enne marsalese in quanto, a seguito di perquisizione personale, sarebbe stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato;
– un guineano, classe 1999, senza fissa dimora, per furto in abitazione e ricettazione, trovato in possesso di oggetti presumibilmente rubati.

Leggi la notizia

News

Favignana, mancati interventi a tetto scuola. Il commento dell’On. Catania (FdI)

caterina murana

Pubblicato

il

«Nessun intervento è avvenuto alla data odierna e nessuna risposta alle PEC del dirigente scolastico. Se l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Forgione non riesce a servire il territorio, peccando anche a livello organizzativo e finanziario, è forse l’ora che ammetta il proprio fallimento nell’amministrare e prenda le opportune decisioni».

Lo dice l’onorevole Nicolò Catania, vice capogruppo vicario Fratelli d’Italia all’ARS, intervenendo sulla vicenda dell’istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana, dove il dirigente scolastico è stato costretto a trasferire 4 classi elementari nel plesso delle media di via Libertà, perché parte del tetto presenta alcune crepe che causano infiltrazioni d’acqua. «Da mesi il dirigente scolastico informa il sindaco Francesco Forgione della situazione strutturale dell’istituto – dice l’onorevole regionale – ma nessuno ha mai risposto alle PEC del preside. Ho saputo, altresì, che sono stati effettuati alcuni sopralluoghi tecnici presso l’istituto ma nessuno, ad oggi, è intervenuto. Così il dirigente scolastico, per ragioni di sicurezza, è stato costretto a trasferire 4 classi dal plesso di via Dante a quello di via Libertà, causando disagi non indifferenti». Sulla vicenda lo scorso luglio il consigliere comunale di Fratelli d’Italia alle Egadi, Francesco Sammartano, ha chiesto al presidente del consiglio Emanuela Serra di organizzare sopralluoghi con i gruppi consiliari presso le scuole delle Egadi: «Al consigliere Sammartano nessuno ha mai risposto – dice l’onorevole – è grave che quanto chiesto è finito nel dimenticatoio, non ponendo la giusta attenzione alla questione sicurezza dei plessi scolastici che si sarebbe potuto affrontare nei mesi estivi, cioè a tempo debito per un’apertura d’anno scolastico con serenità».

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza