Sociale
Mazara – Caritas Diocesana, concluso progetto “Insieme verso il ben-essere”

Si è concluso ieri con un momento di riflessione nell’aula conferenze del Centro diocesano “Operatori di pace” di Mazara del Vallo il progetto “Insieme verso il ben-essere”, realizzato dalla Caritas diocesana, Fondazione San Vito Onlus (braccio operativo) e finanziato da Caritas italiana e Intesa San Paolo. A essere coinvolti nel progetto sono stati 14 detenuti della casa circondariale di Castelvetrano e cittadini in esecuzione penale esterna, per un totale di 120 persone. L’obiettivo è stato quello di sviluppare azioni concrete di inclusione sociale e di cittadinanza attiva, offrendo percorsi formativi ed educativi atti a promuovere l’autostima, la progettuale affettiva e personale, la crescita culturale e il cambiamento. Sei le linee di intervento: la costituzione dell’equipe multidisciplinare, il potenziamento del centro d’ascolto Caritas, il percorso di supporto per i detenuti “sex offenders”, la realizzazione di attività ludico-ricreative, i percorsi di accoglienza esterna, sostegno e accompagnamento per le persone in misura alternativa di sconto pena e, infine, l’evento conclusivo svoltosi ieri. Alcune delle persone coinvolte nel progetto hanno svolto attività di volontariato e supporto in alcune parrocchie della Diocesi, oltre che alle mense fraterne di Mazara del Vallo e Marsala. Ieri l’evento conclusivo: un momento di riflessione aperto con i saluti del Presidente della Fondazione Vito Puccio e del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella («la speranza non è un’illusione, dovremmo abituarci a creare processi che tengono conto delle persone, della bellezza della presenza e nel caso di persone che incappano nella giustizia, pensare anche ai loro familiari»). Sono intervenuti la direttrice del carcere di Castelvetrano Giulia Bruno, Rosanna Provenzano dell’Ufficio esecuzione penale esterna di Trapani e Angela Caradonna, consulente legale del progetto: «Quello che anche tramite questo progetto abbiamo cercato di fare è “curare” le persone – ha detto la Caradonna – sostenendo progetti di vita e dando l’occasione di nuovi percorsi a chi sconta una pena. C’è, però, la necessità di formare anche le nostre comunità, renderle più aperte all’accoglienza di chi ha scontato una pena, senza escluderli, ricucire rapporti, a vantaggio di tutti. La comunità deve acquisire la consapevolezza che l’imputato e/o il reo non è portatore solo di bisogni, di difficoltà, di mancanze, ma anche di risorse e di capacità».
Sociale
Tombola con i fiocchi quella di Pantelleria Bau al Tikirriki: tanta partecipazione e allegria

Lo scorso 15 marzo, negli accoglienti locali del Tikirriki, si è svolta la Tombola di Primavera, organizzata da Pantelleria Bau.
Tanti premi assegnati, nello spirito della condivisione e dell’allegria, mangiando l’ottima pizza dello storico bar pantesco.
La saletta era gremita di persone di ogni età che si sono riunite per contribuire alle attività di Pantelleria Bau.
L’evento è stato organizzato per raccogliere fondi per finanziare la campagna di sterilizzazione dei cani, a tariffe ridotte, prevista entro la fine di marzo 2025.
Sociale
Pantelleria Bau, Mazinga in canile da 14 anni: cerca famiglia e un pò di amore

Le realtà come quella di Mazinga saranno numerose, ma non comuni.
Il cagnolone ha vissuto da sempre in canile e ora che è alla veneranda età di 14 anni, forse anche solo per merito, dovremmo trovare una famiglia che lo accolga con amore e dedizione, come merita.
L’Associazione Pantelleria Bau così racconta
Mazinga è uno dei nostri vecchietti, ha circa 14 anni, è un cane speciale, socievole, pacifico, fa amicizia con adulti e cuccioli, sano a parte qualche difficoltà nel camminare dovuta all’età. È in canile da quando aveva circa 6 mesi
Lo sappiamo, non è il cane più bello del mondo ma nei suoi occhi e nel suo animo c’è una bellezza infinita, vorremmo tanto che trovasse una famiglia per godersi gli ultimi anni circondato dalle sue persone, con una cuccia tutta sua non ha grandi esigenze se non pappa, coccole, fresco d’estate e calduccio asciutto d’inverno.
È pure mezzo sordo quindi sicuramente non abbaia per fare la guardia
Se volete fare questo regalo a Mazinga contattateci al 366 112 1980 oppure via mail ass.pantelleriabau@gmail.com
Sociale
Pantelleria Bau organizza strepitosa “Tombola di Primavera” al Tikirriki il 15 marzo

Pantelleria Bau organizza “Tombola di Primavera” per raccolta fondi per il canile! In palio dei premi bellissimi donazioni del nostro mercatino
In collaborazione con il bar Tikirriki, sabato 15 marzo alle 21:30, dopo il giro pizza, ben due giri di estrazioni con premi bellissimi
IMPORTANTE: chi prenota per il giro pizza avrà una cartella della tombola inclusa nel prezzo.
In ogni caso potrete acquistare le cartelle direttamente da noi.
Gradita prenotazione per il “Giro Pizza”.
Per prenotare inviate un whatsapp al 366 112 1980 oppure 3388195025
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo