Sociale
Marsala-migranti, domani apertura Sportello del Polo Sociale Integrato di Trapani

DOMANI, 4 FEBBRAIO, APRE A MARSALA, IN PIAZZALE UGO FOSCOLO, NEI LOCALI MESSI A DISPOSIZIONE DALL’AMMINSTRAZIONE COMUNALE, IL POLO SOCIALE INTEGRATO DI TRAPANI, CON L’OBIETTIVO DI POTENZIARE LA CAPACITÀ DEL TERRITORIO PROVINCIALE DI INTERVENTO IN MATERIA DI INTEGRAZIONE E SUPPORTO AGLI STRANIERI, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO POLIFUNZIONALE
Domani, venerdì 4 febbraio, apre i battenti a Marsala, in Piazzale Ugo Foscolo, il Polo sociale integrato di Trapani, promosso dal Consorzio Umana Solidarietà, da Arca s.c.c, da Societate s.c.c. e dalla Cooperativa ‘San Francesco’ s.c.s. L’intervento è finanziato con il supporto della Commissione Europea attraverso il Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione (Fami) nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme. Italia (Sud protagonista nel superamento delle emergenze in ambito di grave sfruttamento e marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle 5 regioni meno sviluppate), coordinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’immigrazione con il supporto dell’Assessorato alla famiglia, Ufficio Speciale Immigrazione, della Regione Siciliana, partner di progetto. Esso nasce con l’obiettivo di potenziare la capacità del territorio provinciale di intervento in materia di integrazione e supporto agli stranieri, attraverso la realizzazione di un centro polifunzionale. Il Polo Sociale integrato nasce per assicurare processi di integrazione, nonché di partecipazione attiva alla vita sociale della comunità in cui risiedono. Si erogheranno servizi legali e di mediazione culturale e sociale con l’obiettivo di superare le difficoltà lavorativa e abitativa degli stranieri. Il Polo Sociale integrato inoltre servirà a garantire adeguate misure di prevenzione e tutela intervenendo con azioni di alfabetizzazione e formazione che possano accompagnare gli stranieri verso l’inserimento al lavoro regolare e alla loro piena autonomia. Questi i servizi erogati: Servizi di integrazione lavorativa che comprendono interventi di orientamento al lavoro, percorsi di formazione e consulenza per l’inserimento lavorativo. Sarà possibile ricevere informazioni sulla propria posizione giuridica rispetto alle possibilità di inserimento lavorativo; ricevere assistenza per la redazione del curriculum vitae; ricevere assistenza per la partecipazione a selezioni, presentazioni istanze, inserimento in tirocini formativi e percorsi di formazione. Servizi per l’autonomia abitativa che comprendono interventi diretti a favorire la possibilità di soluzioni abitative attraverso la distribuzione di materiale informativo in varie lingue, l’assistenza nella ricerca della casa e i contatti con agenzie immobiliari e con i proprietari degli immobili. Servizi per l’autonomia sociale e di integrazione che comprendono interventi di promozione della lingua italiana attraverso percorsi di potenziamento della lingua italiana L2, sia indirizzando gli utenti verso l’offerta esistente (CPIA). Sportello Multifunzionale: comprende un servizio di prima informazione e di orientamento sui servizi attivi e sui servizi territoriali attivabili. Costituisce un punto di accesso per gli altri servizi. Lo sportello sarà in grado di orientare i destinatari verso tutti i servizi disponibili sul territorio. Al destinatario verrà aperto un fascicolo e verrà effettuata la presa in carico. Verrà attivato inoltre un servizio di primo orientamento legale.
Sociale
Pantelleria, viaggio/soggiorno 2025 per anziani: quote dei cittadini

L’Amministrazione Comunale, anche per quest’anno ha inteso avviare una nuova iniziativa di viaggio/soggiorno per gli anziani. La partecipazione complessiva dell’Ente sarà per un importo massimo complessivo di € 16.032,50 (incluso Iva), somma già impegnata.
Nello schema di seguito si vedranno le partecipazioni dei cittadini, in base all’ISEE e quelle del Comune
Sociale
Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….
Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.
Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.
Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.
Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.
Pantelleria Bau
Sociale
Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.
Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo