Connect with us

Politica

Marsala, L’On. Safina (PD): il nostro impegno concreto per il rilancio del partito

Redazione

Published

-

Entro settembre un documento programmatico incentrato su temi e territori

 

Marsala, 2 Luglio 2024 – Si è svolto ieri pomeriggio presso il Palace Hotel di Marsala l’intenso e partecipato incontro organizzato dal deputato regionale del Partito Democratico (PD) Dario Safina. Il tema dell’evento, “Un partito tra la gente e con la gente, un tempo nuovo è possibile”, ha visto la partecipazione attiva di numerosi esponenti e simpatizzanti del partito e non solo, con un intervento in collegamento del segretario regionale del PD, Anthony Barbagallo.

La seconda tappa di un tour iniziato a Trapani lo scorso aprile che ha come obiettivo la formulazione di un documento destinato a stimolare un dibattito aperto e inclusivo all’interno del PD. “Costruire un partito democratico che parla di idee significa far appassionare quanti, donne e uomini entusiasti, vogliono partecipare attivamente alla vita della nostra comunità. E questo è il contributo che vogliamo dare per la crescita e il radicamento del nostro partito,” ha dichiarato Safina.

Durante l’incontro, sono stati presentati i responsabili delle varie tematiche che contribuiranno alla stesura del documento programmatico del PD in provincia di Trapani. Questi, ascoltando gli altri e raccogliendo le loro idee, stileranno un pamphlet destinato alle comunità locali:

Piani di utilizzo del demanio marittimo: Pino Agliastro

Impegno dei Cattolici Democratici: Andrea Rallo

Rifiuti e impiantistica: Mino Spezia

Crisi idrica e Agricoltura: Giuseppe Pellegrino

Giustizia sociale: Ernesto Raccagna

Giovani e Istituzioni: Irene Pizzimenti

PD e Periferie: Francesco Bellafiore

Politica e Scelte amministrative: Valeria Battaglia

Ambiente, Parco nazionale delle Isole Egadi e del litorale trapanese e rapporti con il Civismo: Alessio Navarra

Leadership delle donne: Daniela Toscano

Lavoro ed Economia: Francesco Cicala

PD e Alleanze: Antonino Grillo

Politiche sociali e Infanzia: Marilena Barbara

Urbanistica e Abusivismo: Marco Campagna

Sanità: Giuseppe Palermo

Trasporti e tutela degli abitanti delle isole minori: Giuseppe La Francesca

Cultura: Anna Garuccio

Il coordinamento dei lavori è stato affidato all’onorevole Antonella Milazzo, Francesco Crinelli e Monica Di Bella.

 

“Questi incontri servono a capire su quali idee ripartire per rendere la nostra comunità più autorevole e forte. Il documento, che sarà pronto entro il prossimo mese di settembre, vuole essere un apporto concreto e tangibile perché il Pd trapanese consolidi il suo impegno a essere una forza inclusiva e vicina ai cittadini, capace di affrontare le sfide del presente con visione e competenza”, ha concluso Safina.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza