Connect with us

Politica

Marsala, L’On. Safina (PD): il nostro impegno concreto per il rilancio del partito

Redazione

Published

-

Entro settembre un documento programmatico incentrato su temi e territori

 

Marsala, 2 Luglio 2024 – Si è svolto ieri pomeriggio presso il Palace Hotel di Marsala l’intenso e partecipato incontro organizzato dal deputato regionale del Partito Democratico (PD) Dario Safina. Il tema dell’evento, “Un partito tra la gente e con la gente, un tempo nuovo è possibile”, ha visto la partecipazione attiva di numerosi esponenti e simpatizzanti del partito e non solo, con un intervento in collegamento del segretario regionale del PD, Anthony Barbagallo.

La seconda tappa di un tour iniziato a Trapani lo scorso aprile che ha come obiettivo la formulazione di un documento destinato a stimolare un dibattito aperto e inclusivo all’interno del PD. “Costruire un partito democratico che parla di idee significa far appassionare quanti, donne e uomini entusiasti, vogliono partecipare attivamente alla vita della nostra comunità. E questo è il contributo che vogliamo dare per la crescita e il radicamento del nostro partito,” ha dichiarato Safina.

Durante l’incontro, sono stati presentati i responsabili delle varie tematiche che contribuiranno alla stesura del documento programmatico del PD in provincia di Trapani. Questi, ascoltando gli altri e raccogliendo le loro idee, stileranno un pamphlet destinato alle comunità locali:

Piani di utilizzo del demanio marittimo: Pino Agliastro

Impegno dei Cattolici Democratici: Andrea Rallo

Rifiuti e impiantistica: Mino Spezia

Crisi idrica e Agricoltura: Giuseppe Pellegrino

Giustizia sociale: Ernesto Raccagna

Giovani e Istituzioni: Irene Pizzimenti

PD e Periferie: Francesco Bellafiore

Politica e Scelte amministrative: Valeria Battaglia

Ambiente, Parco nazionale delle Isole Egadi e del litorale trapanese e rapporti con il Civismo: Alessio Navarra

Leadership delle donne: Daniela Toscano

Lavoro ed Economia: Francesco Cicala

PD e Alleanze: Antonino Grillo

Politiche sociali e Infanzia: Marilena Barbara

Urbanistica e Abusivismo: Marco Campagna

Sanità: Giuseppe Palermo

Trasporti e tutela degli abitanti delle isole minori: Giuseppe La Francesca

Cultura: Anna Garuccio

Il coordinamento dei lavori è stato affidato all’onorevole Antonella Milazzo, Francesco Crinelli e Monica Di Bella.

 

“Questi incontri servono a capire su quali idee ripartire per rendere la nostra comunità più autorevole e forte. Il documento, che sarà pronto entro il prossimo mese di settembre, vuole essere un apporto concreto e tangibile perché il Pd trapanese consolidi il suo impegno a essere una forza inclusiva e vicina ai cittadini, capace di affrontare le sfide del presente con visione e competenza”, ha concluso Safina.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Politica

Ponte Stretto. Ferrante (Mit), da Corte dei Conti ingerenza indebita, progetto va avanti 

Direttore

Published

on

“La decisione della sezione centrale della Corte dei Conti sulla delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto rappresenta un’ingerenza grave ed indebita, che riflette la volontà di prevaricare scelte politiche spettanti solo al Governo e al Parlamento, espressioni della volontà popolare. Non è bastato aver fornito risposte documentali esaustive e puntuali a tutti i rilievi formulati dalla Corte, che evidentemente – mossa da pregiudizio ideologico – vuole poter decidere arbitrariamente quali opere pubbliche vadano realizzate e quali no. Il Ponte sullo Stretto è un’infrastruttura strategica per il Paese, sostenuta fortemente anche dall’Europa e approfondita meticolosamente in tutti i suoi aspetti procedurali, che consentirà di modernizzare il sistema dei trasporti nazionale, rendere più competitivi i nostri territori e fungere da volano per occupazione, crescita e sviluppo del nostro Sud. In questi tre anni troppo spesso singolari pronunce giurisdizionali hanno tentato di bloccare riforme e provvedimenti del Governo. Un’opposizione giudiziaria inammissibile in uno stato di diritto e che mina l’equilibrio tra poteri dello Stato. Ma è un tentativo destinato a fallire. Il progetto sul Ponte va avanti, come anche la riforma costituzionale della giustizia che oggi approveremo in via definitiva”. Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante.

A proposito: Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza