Sport
Marsala, la vela latina di scena alla Lega Navale Italiana: 2 e 3 settembre il “Trofeo Isola La Schola” 2023

Le eleganti imbarcazioni storiche pronte a sfidarsi nello specchio d’acqua antistante la sezione locale della LNI. In programma anche l’incontro con la chef e memoria storica di Favignana Maria Guccione.
Marsala, 31/8/2023 – Le eleganti silhouette delle imbarcazioni a vela latina sono pronte a dare spettacolo sabato 2 e domenica 3 settembre alla Lega Navale Italiana sezione di Marsala, che ospiterà nel weekend il “Trofeo Isola La Schola” 2023, regata valevole per il Campionato VII Zona Vela Latina FIV.
L’evento, sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e dell’A.I.-
Ve.L. (Ass. Italiana Vela Latina), prevede la partecipazione delle storiche imbarcazioni proveniente anche da oltre Stretto divise in due raggruppamenti: “Lance” (Lance e Lancette) e “Gozzi” (Gozzi, Guzzette e Gozzetti), che si sfideranno su due prove al giorno (condizioni meteo permettendo).
La partenza della prima prova di regata è prevista alle ore 12.00 di sabato 2 settembre 2023.
Il programma del Trofeo La Schola 2023 è così articolato:
Sabato 2 settembre
ore 9.00 Sistemazione delle imbarcazioni ai pontili
ore 9.30 Perfezionamento iscrizioni
ore 11.00 Briefing
ore 12.00 Segnale di avviso partenza delle prove
Domenica 3 settembre
ore 10.30 Segnale di avviso partenza delle prove
ore 16.30 Cerimonia di premiazione
Il Trofeo Isola La Schola 2023 permetterà dunque a tutti i curiosi e appassionati di vela e cultura del mare di poter ammirare da vicino queste veterane del mare un tempo utilizzate per la pesca ed il trasporto di merci ed oggi ancora pronte a darsi battaglia in competizioni sportive dedicate ad una classe che raccoglie sempre più seguito anche tra i giovani.
Sabato 2 settembre a partire dalle 18.30 è inoltre previsto l’incontro-dibattito “Il mare racconta… Tradizioni, cultura marinara, gastronomia”, con la partecipazione della nota chef e memoria storica di Favignana Maria Guccione, che illustrerà le fasi di preparazione di due piatti tipici dell’Isola, e degli esperti comandanti di nave Giovanni Ritunno e Antonino Pantaleo che intratterranno gli ospiti con aneddoti di vita vissuta per mare. Presenterà l’incontro e dialogherà con gli ospiti l’AmmiraglioIgnazio Agate.
Per informazioni:
Lega Navale Italiana – Sezione Marsala
tel. 0923 736380
e-mail: marsala@leganavale.it
Sport
Pantelleria, domani imperdibile escursione: 5 Denti tra i geostiti più interessanti al mondo

Domenica 25 maggio le tre associazione, Centro Giamporacaro, CAI Pantelleria e Associazione Arma Aeronautica Militare, organizzano la terza escursione del progetto Vulcania.
Appuntamento in via Manzoni 72 sotto il Centro Giamporcaro, alle 8.45. Da qui si raggiungerà la piazzettaa della chiesa di Santa Chiara di Bugeber.
Il percorso
Si entra nelle lave del Kaggiar sulla colata lavica di prosegue per la Cala 5 Denti .
A Cala 5 Denti, Giovanni Bonomo riferirà gli insegnamenti del grande studioso Silvio Rotolo.
Il massimo esperto vivente delle eruzioni di Pantelleria. L’uomo che ha dedicato la sua vita a capire cosa è avvenuto a Pantelleria e con quale successione eruttiva
Il prof Rotolo dice che l’area di 5 Denti per quello che si vede è uno tra i più interessanti in assoluto su questo pianeta.
Da 5 Denti poi attraverso il Kafaro si torna alla Chiesetta di Bugeber.
Per info e prenotazioni:
Giovanni Bonomo: 3496634786
Sport
SPORTXEVENT PANTELLERIA 2025, domani prima giornata di sport adrenalinici sull’isola

SPORTXEVENT PANTELLERIA 2025
Un’isola, 4 sport, un’esperienza unica!
Dal 24 al 31 maggio 2025, Pantelleria diventa il paradiso degli sport outdoor con SportxEvent!
Freestyle (24-26 maggio) – Salti, trick e adrenalina su bici e pattini con DJ set live!� Trail (24-25 maggio) – Corri tra storia e natura su percorsi mozzafiato, inclusa un’epica gara notturna!�
Gravel & Bici su strada (26-30 maggio) – Esplora l’isola su due ruote con 6 percorsi giornalieri tra panorami vulcanici e soste gourmet!�
Wind Surf & Wing Foil – Sfida vento e onde nelle acque cristalline di Pantelleria!
Sport, natura e sostenibilità si incontrano per un’avventura indimenticabile! Sei pronto a vivere l’isola come mai prima d’ora?
Sport
Circolo Velico – Trofeo del Comitato 2025: un successo dello sport e di Pantelleria. La soddisfazione del Presidente Alongi

Il successo grazie alla collaborazione dell’intera isola
Da pochi giorni è giunta al termine la competizione velistica più attesa a Pantelleria, che per il 2025 ha rappresentato la IV Tappa del Trofeo del Comitato.
Tantissimo lavoro organizzativo, tantissimo lavoro durante le giornate sportive e ancor di più tantissimo a conclusione di tutto. Abbiamo contattato Daniele Alongi, leader del Circolo Velico Isola di Pantelleria per uno scambio di battute.
Allora, Presidente, in genere si fanno le interviste a caldo. Io la voglio fare a semifreddo. “A semifreddo. Mi piace questa! Mi piace a semifreddo!”
Sono partiti tutti i ragazzini, istruttori e accompagnatori. Ora, abbiamo visto che è andato tutto bene. Che cosa rimane in lei di queste due giornate? “Beh in effetti il semifreddo è meglio perché uno riesce a fare chiarezza con maggior lucidità, vedendo cose che a caldo non riscontri e non ti aspetti.
“Abbiamo fatto già una analisi abbastanza approfondita.
“L’evento di per sé è andato benissimo, al di sopra di ogni aspettativa. Abbiamo avuto un post della Federazione Italiana Vela che raramente si esprime così: ottimo livello! e ringrazia per l’accoglienza e l’organizzazione.
“Si è speso per una spontanea promozione dell’isola che per noi comunque è una cosa importante ovviamente.
“Consideri che gli allenatori che non conoscevano Pantelleria come campo di regata e di allenamento ci hanno chiesto in tutti i modi di poter venire qua con le loro barche per allenarsi con le loro squadre. Insomma, si è creato un bel gruppo.
“Diciamo che quello che noi abbiamo realizzato è la vittoria su una sfida difficile, anche perchè Pantelleria come dico sempre è molto difficile ma questo la rende ancora più affascinante.
“Questa gara l’abbiamo vinta anzi forse stravinta!”
La collaborazione dell’isola intera
Abbiamo conosciuto Giuseppe Tisci il presidente della FIV della VII Zona Sicilia e sentito altre persone, tra cui gli Assessori al Turismo Federico Tremarco e allo sport Benedetta Culoma. Tutti hanno lasciato intendere “buona la prima”, ci proiettiamo per la seconda? Insomma siete pronti a replicare? Guardi, abbiamo visto comparire intorno al circolo persone che francamente neanche conoscevo e questo ha creato un bel gruppo un bel team a dimostrazione che quando quando si organizzano certe cose Pantelleria risponde, o meglio la comunità di Pantelleria risponde. A volte la risposta va soltanto stimolata: ho trovato gente a collaborare, a lavorare, a tirare su carrellini, a montare qualsiasi cosa. Tutto è migliorabile ma la risposta è stata eccellente.
I timori per il meteo e le sei prove
“Era partita pure con difficoltà per il ritardo dell’arrivo della nave, che ci aveva un po’ spaventato, inoltre le previsioni meteo non erano delle migliori. Poi invece, fortunatamente, si è aggiustato tutto; abbiamo fatto sei prove su sei, che raramente si riescono a fare.
“Realizzare sei prove dimostra la capacità organizzativa del campo di regata che si è dimostrato ottimo con due venti opposti, quindi l’uso di correnti e condizioni metromarine diverse.
Vorrei aggiungere la location perfetta: Scauri molto adeguata anche negli spazi per i bambini . Qui, grazie anche una forte collaborazione del Comune, delle istituzioni, la Capitaneria di Porto con il Com. Vincenzo De Falco, di tutti quelli che ci hanno molto appoggiato. Non posso che rinnovare il ringraziamento perché sono stati elementi importanti. Ripeto Pantelleria non è strutturata e senza la collaborazione di tutti difficilmente ne vieni fuori. “
Certamente anche per quel numero di bambini, 73 piccoletti in mare mosso, ma si è percepito che l’intero staff avesse il controllo di tutto.
L’organizzazione era eccellente sotto ogni profilo, anche quello della comunicazione da terra con Roberto Greco e da mare grazie a Luigi Giacalone: un punto di forza che ha fatto sì che, chi era a terra o a casa, potesse capire cosa accadeva in mare, barca per barca, onda per onda.
Insomma, possiamo dire Pantelleria IV Tappa Trofeo del Comitato 2025, buona la prima!
Ma intanto ci stiamo avvicinando alla stagione estiva 2025. Il Circolo Velico che programma presenterà? Noi accogliamo questo secondo appuntamento per l’anno prossimo, ma in effetti intanto ci stiamo avvicinando alla nuova summer.
Saranno coinvolte le scuole chiaramente anche gli adulti puntiamo anche a un open day sugli adulti perché sia una scuola vela a trecentosessanta gradi, in cui aspirare anche sulla parte agonistica: per noi è importante poter permettere ai ragazzi, dopo la scuola vela, cimentarsi in un’attività agonistica ma vorremmo che la comunità di pantesca fosse più coinvolta anche con gli adulti, così da poter poi mantenere la parte della tradizione delle lance.
Corsi gratuiti per ragazzi e adulti
“Stiamo proponendo dei corsi gratuiti per avvicinare i ragazzi e gli adulti, sono dei mini corsi intorno al quindici di giugno
Quando comincerete con le regate? Le regate in calendario inizieranno da metà giugno.
Siamo pronti pure lì per il campionato. Poi avremo la consueta regata del costruttore sempre tra fine agosto la prima settimana di settembre. E poi comunque con la stagione che si porterà fino a ottobre, novembre.
La sfida più importante
Presidente, in quattro anni di attività si immaginava di arrivare a questi risultati e che si consolidasse la vostra realtà così rapidamente. Cosa manca al Circolo Velico Isola di Pantelleria? Credo che la sfida più importante sia stata proprio questa: molte cose nascono e finiscono velocemente a Pantelleria. Bisogna bisogna avere tanta perseveranza e piano piano stiamo crescendo un passo all’anno.
Ci mancano le strutture, delle strutture permanenti che ci consentano di poter accogliere in maniera continuativa anche durante l’anno anche fuori stagione, stage di allenamenti, perché Pantelleria si presta tantissimo.”
Tutte le immagini sono a cura di Clara Garsia
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo