Meteo
Maltempo – Mascali (CT), Volontari di Protezione Civile salvano alcune famiglie colpite da allagamenti

In seguito al violento nubifragio che ha colpito questo pomeriggio, il territorio della Provincia di Catania, in particolare nelle aree di Mascali, Risposto e Giarre, diverse squadre dei Volontari di Protezione Civile sono attualmente impegnate in operazioni di assistenza e soccorso nelle zone interessate da allagamenti.
Due famiglie sono state salvate in circostanze critiche. La prima famiglia, composta da tre adulti e un bambino, si trovava bloccata dall’acqua alta all’interno della propria abitazione situata in Via 3° Traversa a Mascali. Grazie all’intervento tempestivo di quattro volontari del NOES Nucleo Operativo Emergenza Sicilia, operanti con due mezzi di protezione civile, la famiglia è stata messa in sicurezza e trasferita presso il palazzo municipale.
Successivamente, un’ulteriore operazione di soccorso ha visto protagonisti una madre e la sua bambina, residenti in Via Carrata. La squadra di soccorso del NOES è impegnata nel trasferire in sicurezza le due persone sempre al comune di Mascali.
Si segnala, inoltre, la situazione critica di un’altra famiglia, attualmente bloccata presso la propria abitazione. A causa del rapido innalzamento delle acque sul piano strada, che hanno raggiunto un’altezza di 80 cm, i membri della famiglia si sono rifugiati al piano superiore. Le operazioni di assistenza e soccorso sono in corso.
Su richiesta dei Vigili del Fuoco, avanzata alla SORIS di Palermo nel pomeriggio, sono state attivate altre 3 squadre per dare supporto con le pompe idrovore a drenare centinati e garage. Intervenute sui luoghi tempestivamente anche la OdV ESAF, ArciCaccia e Gruppo Volontari Italia da Catania
Il Dipartimento regionale di protezione civile tramite i funzionari NoPi (Nucleo Operativo Pronto Intervento) e la Sala SORIS, in costante contatto con i responsabili e gli amministratori comunali, sta monitorando costantemente la situazione, coordinando gli interventi e garantendo il massimo supporto ai Vigili del Fuoco per tutelare la cittadinanza colpita. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
Il Direttore Generale della Protezione Civile Siciliana, Salvo Cocina, esprime grande apprezzamento per la tempestiva azione di soccorso e assistenza dei cittadini minacciati dagli allagamenti.
NNN_GGR
Meteo
Meteo – Allerta Rossa domani nella provincia di Trapani. I dettagli

La Protezione Civile del Dipartimento della regione Siciliana, per tutta la provincia di Trapani ha emesso Allerta Meteo Rossa, per la giornata di domani, 28 agosto 2025.
Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco molto elevata e
propagazione estremamente veloce. Ondate di calore e rischio incendi elevato
Da 3BMeteo:
Il Meteo a Pantelleria e le temperature
A Pantelleria domani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4597m. I venti saranno al mattino forti e proverranno da Sudest, al pomeriggio forti e proverranno da Sudest. Mare mosso. Allerte meteo previste: vento.
Commento del previsore Sud Ovest
GIOVEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sulle zone interne cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata. Venti moderati dai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 4550 metri. Basso Tirreno poco mosso; Canale mosso; Mare di Sicilia da poco mosso a mosso.
Sono previsti venti forti a raffiche, da Sud-Est, e temperature fino
Meteo
Pantelleria, pioggia in arrivo dopo 3 mesi. E’ allerta arancione

Sarà stata la metà di maggio, quando l’isola ha avuto l’ultima pioggia e i n queste ore sembrerebbe si stia preparando un bel temporale.
Le previsioni in tempo reale parlano di rovesci di tipo temporalesco, attualmente in corso.
Intanto le raffiche di vento portano l’eco dei tuoni e il cielo è ormai plumbeo sopra la Montagna Grande, vedetta indiscussa dell”isola.
Una buona boccata di ossigeno e di acqua per l’isola in generale, ma se si pensa all’agricoltura, molto probabilmente, si conteranno i danni per l’uva.
Stranamente Windfinder, l’app che consente di controllare il meteo ogni due ore aggiornato, non riporta le condizioni che si stanno materializzando, e magari ha indotto qualcuno anche ad uscire per mare.
Mentre MSN Segnala allerta arancione
Meteo
Meteo, condizioni avverse: in buona parte della Sicilia e Pantelleria è allerta

Dal Bollettino della Protezione Civile . Dipartimento della regione Siciliana, si legge
Dalla tarda serata di oggi, venerdì 15 agosto 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Ecco lo schema indicativo
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo