Ambiente
L’on. Calogero Pisano nominato componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sui rifiuti e illeciti ambientali

Il deputato nazionale, on. Calogero Pisano, è stato nominato componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari.
Un ulteriore e prestigioso incarico, per il parlamentare agrigentino, che va ad aggiungersi a quello di Segretario della XIV Commissione parlamentare “Politiche dell’UE”.
Nata nel 1997 con il compito di fare luce sugli illeciti nel ciclo dei rifiuti, e sulle organizzazioni criminali a essi connesse, la Commissione ha visto crescere nel tempo il proprio raggio d’azione delle proprie indagini.
Tra i vari compiti che i Commissari dovranno assolvere, infatti, figurano anche la verifica di eventuali illeciti nel settore agricolo e agroalimentare, la verifica di eventuali illeciti legati alla gestione dei cosiddetti rifiuti emergenti (come pannelli fotovoltaici, pale eoliche, etc.), la verifica di eventuali attività illecite nella gestione del servizio idrico integrato per quel che attiene alla gestione degli impianti di depurazione delle acque, la verifica di eventuali comportamenti illeciti della pubblica amministrazione e dei soggetti pubblici o privati operanti nella gestione del ciclo dei rifiuti (anche in riferimento alla destinazione e all’utilizzo dei fondi previsti dal PNRR e alle modalità di gestione dei servizi di smaltimento da parte degli enti locali e ai relativi sistemi di affidamento).
“E’ motivo di grande orgoglio essere stato chiamato a far parte di questa prestigiosa Commissione bicamerale – afferma l’on. Calogero Pisano – ringrazio il Presidente della Camera, on. Lorenzo Fontana, per avermi nominato e il capogruppo del mio gruppo parlamentare, on. Maurizio Lupi, e tutti i capigruppo dei gruppi parlamentari di maggioranza, per avere indicato il mio nome per un ruolo così importante”.
On.le Calogero Pisano
Ambiente
Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.
Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.
Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.
Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html
Ambiente
Attenzione residenti di Pantelleria Centro: notizie su erogazione acqua

Il giorno di Pasqua 2025, domenica 20 aprile, verrà effettuato il servizio di distribuzione dell’acqua, ma non nella giornata di lunedì 21 aprile in Pantelleria Centro e zone limitrofe, come spiegato nell’avviso pubblico che riportiamo di seguito
Ambiente
Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta. Denunciato 44enne

CUSTONACI: SORPRESO A DETENERE IN CASA 15 TARTARUGHE DI
SPECIE PROTETTA. DENUNCIATO 44ENNE
I Carabinieri della Stazione di Custonaci, con il supporto dei Carabinieri Forestali del
Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno denunciato un 44enne del posto per la
detenzione dentro casa di 15 esemplari di tartaruga della specie protetta Testudo
Hermanni, prive di certificato.
Le tartarughe, poste sotto sequestro, sono state affidate al Centro Regionale Recupero
Fauna Selvatica di Ficuzza (PA).
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo