Ambiente
LeAli per Pantelleria: sul Piano di Gestione del Parco, percorso condiviso e che coinvolga la comunità pantesca

Con una interrogazione presentata ieri, lunedì 11 settembre, il gruppo consiliare “LeAli per Pantelleria” ha chiesto al Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, di sapere se sono avvenuti incontri interlocutori e di concertazione tra l’Ente Parco e l’Amministrazione comunale per condividere un percorso comune in merito alla definizione del Piano di Gestione del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e se in tali eventuali incontri è stato coinvolto il Responsabile del Settore Urbanistica del Comune di Pantelleria.
Con la medesima interrogazione abbiamo altresì chiesto al primo cittadino, di conoscere se è intenzione dell’Amministrazione comunale, di concerto con Il Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria, promuovere le necessarie iniziative di animazione per coinvolgere la cittadinanza e in particolare i tecnici operanti nel nostro territorio per una più ampia condivisione del percorso intrapreso in merito al suddetto Piano di Gestione.
A tal proposito apprendiamo con favore che, a seguito della presentazione di questa nostra interrogazione, sono stati convocati i tecnici operanti nel nostro territorio, per oggi martedì 12 settembre alle ore 16:00, proprio per discutere con l’Amministrazione comunale sulle questioni riguardanti il Parco e il suo redigendo Piano di Gestione.
Non possiamo accettare che il Piano di Gestione del Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria, che ricordiamo ricopre oltre l’ottanta per cento del territorio isolano, quale importante strumento di programmazione territoriale che risulta fra l’altro di fondamentale importanza per lo sviluppo e la tutela della nostra isola, venga discusso e approvato nelle “segrete stanze” e quindi calato dall’alto senza tenere conto delle esigenze della nostra comunità che rischia per l’ennesima volta di essere mortificata.
Movimento Politico
“Leali per Pantelleria”
Ambiente
Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.
Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.
Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353
N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.
Ambiente
Incendi di vegetazione nel Trapanese: ieri oltre 40 gli interventi dei Vigili del Fuoco

INCENDI DI VEGETAZIONE NEL TRAPANESE , OLTREQUASI QUARANTA GLI INTERVENTI FATTI DAI VIGILI DEL FUOCO NELLA GIORNATA DI IERI 21 SETTEMBRE.
Elevate temperature e forte vento di scirocco, intensa notte di lavoro per i vigili del fuoco del Comando provinciale di Trapani. Tutte le squadre del Comando sono state impegnate dalle prime ore dell’alba e fino a ieri sera, con 39 interventi fatti per incendi di vegetazione su tutto il territorio provinciale.
Dalle prime ore di oggi sono 17 gli interventi in corso per operazioni di spegnimento.
Il Comune più colpito è Castellammare del Golfo.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – settembre 2023

E’ uscito il nuovo calendario di distribuzione acqua per il mese di settembre 2023, relativo alla contrada di Scauri
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo