Ambiente
Egadi, 400milioni da Pnrr per ripristino e tutela ecosistemi marini

๐๐ฎ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐จ๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐ง๐ซ๐ซ ๐ฉ๐๐ซ ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐๐จ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ข ๐ฆ๐๐ซ๐ข๐ง๐ข, ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ ๐จ๐๐๐๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ข ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐๐๐ข๐ญ๐๐ซ๐ซ๐๐ง๐๐จ
Quattrocento milioni di euro per il ripristino e la tutela dei fondali e degli habitat marini. Il piรน grande progetto mai avviato in ambito europeo.
Il piano, annunciato nello scorso mese di marzo, รจ stato illustrato dal direttore generale dellโIstituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Maria Siclari nel corso della prima giornata della Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in Ambiente marino e insulare apertasi ieri a #Favignana.
Una importante opportunitร per le #Egadi e per tutte le comunitร che vivono sul mare.
Studiosi e ricercatori si confronteranno sino a sabato sui temi riguardanti la salvaguardia degli ambienti marini e insulari.
“Siamo felici di ospitare la Summer School promossa e organizzata dallโIstituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale”, dice il sindaco Francesco Forgione. “Questo importante appuntamento, che si aggiunge ai tanti altri che si sono giร svolti nel corso degli ultimi mesi, dimostra che Favignana e le Egadi possono essere, e lo stanno giร diventando, un centro di propulsione culturale. Lโambiente, il mare, la natura e la pesca sono temi centrali. Vogliamo che da qui, dal cuore del Mediterraneo, si sviluppi sempre piรน un movimento anche culturale di tutela e di difesa dellโambiente e della sua valorizzazioneโ.
โLโAmministrazione comunale โ dice lโassessore alla Cultura Monica Modica โ promuove e sostiene la ricerca scientifica, accogliendo le iniziative che possano far crescere il territorio con progetti che mirano allo studio del patrimonio in ogni sua declinazione affinchรฉ si possano tutelare lโambiente e le sue emergenze culturali. Un turismo responsabile puรฒ passare solo dalla ricerca e dalla conoscenza delle sue stesse risorseโ.
ย
Ambiente
Favignana, tre tartarughe salvate dai Carabinieri tornano in mare

Erano state salvate dai Carabinieri nel tratto di mare tra Marettimo e Favignana lo scorso giugno.
Tre esemplari di tartaruga della specie protetta Caretta Caretta, trovate in evidente stato difficoltร in quanto incapaci di immergersi per la verosimile ingestione di plastica, erano state salvate dai militari del battello CC 405 di stanza nellโisola maggiore e affidate alle cure del personale veterinario specializzato dellโArea Marina Protetta del Comune delle Egadi.
Questa mattina, dopo un ciclo di cure naturali, presso il Centro Provinciale di Recupero per tartarughe marine dellโArea Marina Protetta Isole Egadi, che ha consentito lโespulsione delle plastiche ingerite riportandole in piena salute, le quattro tartarughe sono state rilasciate in mare.
Alla liberazione, avvenuta a Favignana in localitร Punta Sottile, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo โdistaccamento Cites di Trapaniโ, personale dellโArea Marina Protetta e Carabinieri della Stazione di Favignana, hanno provveduto alla liberazione alla quale hanno assistito emozionati un centinaio di turisti.
Ambiente
A Pantelleria da domani al via Servizio Polizia EcoZoofila

La Giunta Comunale di Pantelleria, con delibera, , istituisce, a decorrere dal 15 luglio 2025, il Servizio di Polizia EcoZoofila nel territorio isolano, con funzioni di vigilanza ambientale, prevenzione e sensibilizzazione in materia di benessere animale, contrasto al randagismo, tutela
dellโecosistema e rispetto dei regolamenti comunali e delle normative regionali e statali di
settore. Responsabile del procedimento, il Comandante della Polizia Municipale, nella persona del ย suo comandante Rosario DI Bartolo.
Nell’atto, cosรฌ si stabilisce:ย
Competenze, contributo, deroghe
- DI AFFIDARE la gestione del servizio allโAssociazione A.N.P.A.N.A. โ OEPA โ Sezione Provinciale di Trapani, con sede provvisoria in via Yranim n. 15 โ Pantelleria.
- DI APPROVARE la convenzione per la durata di un anno, dal 15 luglio 2025 al 14 luglio 2026, secondo il testo allegato, con facoltร di rinnovo espresso;
- DI DARE ATTO che il servizio sarร svolto da Guardie EcoZoofile a titolo volontario e gratuito, fatto salvo un contributo forfettario annuo massimo di โฌ 5.000,00, suddiviso in tre rate quadrimestrali, a copertura delle spese sostenute per assicurazioni, mezzi, divise e materiale operativo, secondo quanto previsto dallโart. 4 della Legge 266/1991 e dal D.Lgs. 117/2017;
- DI PRECISARE che gli operatori svolgeranno le attivitร entro i limiti delle qualifiche effettivamente possedute, e che il Sindaco potrร richiedere alla Prefettura, ove necessario e su istanza motivata, il riconoscimento della qualifica di Pubblica Sicurezza ai sensi dellโart. 5, comma 2, della Legge n. 65/1986;
- DI DARE ATTO che con lโadozione del presente provvedimento si intendono superate, revocate e sostituite tutte le eventuali precedenti convenzioni tra il Comune di Pantelleria e lโAssociazione ANPANA โ OEPA aventi analogo oggetto;
- DI DICHIARARE che il presente provvedimento non comporta lโinstaurazione di alcun rapporto di lavoro subordinato tra lโEnte e i volontari dellโAssociazione, nรฉ determina responsabilitร verso terzi per atti compiuti fuori dai limiti convenzionali o normativi;
- DI DARE ATTO che il Comandante della Polizia Municipale potrร richiedere, compatibilmente con la disponibilitร delle Guardie EcoZoofile, la loro partecipazione a eventi e manifestazioni pubbliche per esigenze organizzative e di supporto operativo;
- 9. DI DISPORRE che lโAmministrazione comunale informi la cittadinanza dellโattivazione del Servizio di Polizia EcoZoofila attraverso idonei mezzi di comunicazione istituzionale;
- DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile.
La presente delibera รจย tratta dal sito istituzionale del Comune di Pantelleria
Ambiente
Pantelleria, 17 luglio distacco di elettricitร in Capoluogo: molte le vie interessate

Giovedรฌ 17 luglio, molte vie di Pantelleria Centro saranno soggette al distacco di energia elettrica, come comunicato da avviso pubblico della Societร SMEDE.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo