Connect with us

Cronaca

Le scuole di Pantelleria insieme per la sfilata di Carnevale 2019

Direttore

Published

-

Tutte le otto sezioni della Scuola dell’Infanzia Statale, gli alunni della Scuola Primaria di Pantelleria Capoluogo insieme a docenti e agli accompagnatori e per l’occasione speciale, anche gli alunni della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Giovanni XXIII” saranno insieme per la sfilata di Carnevale!! La sfilata dalle sedi delle scuole a Piazza Cavour, si svolgerà questa mattina con l’arrivo previsto alle ore 10:30/11:00 in Piazza.

La Sfilata è l’occasione per presentare il progetto della Scuola dell’Infanzia Statale, seguito da Rosa Errera, che durante l’intero anno scolastico ha posto, come filo conduttore, il lavoro insostituibile e prezioso delle mani di ciascuno uomo e cittadino del mondo, volendo focalizzare l’attenzione sul loro ruolo e sulla loro fondamentale importanza. Durante il bimestre gennaio/febbraio, che si conclude con la sfilata di domani, si è voluto condurre i bambini alla scoperta delle caratteristiche che accomunano le mani di tutti i bambini del mondo e, anche se il colore della pelle è differente e anche se la cultura è diversa, tutte le mani esplorano, toccano, manipolano, stringono, costruiscono. Attraverso la musica, che unisce e desta gioia e spensieratezza, i bambini effettueranno delle movenze che richiamano: 1) Nel ballo Balla Bumba, il movimento dei bambini che vivono in Africa; 2) Nel Ballo, La danza degli indiani, il gioco motorio dei nostri amici indiani; 3) Nel Ballo Veo..veo ci rifacciamo ai nostri amici della Spagna; 4) Nel Bans Aram sam Sam vi sono dei riferimenti al popolo dei Cinesi. 5) Nel ballo da zero a 100, ci muoviamo rifacendoci al tormentone italiano dell’estate 2018. Infine sarà presentato un girotondo dell’allegria, proprio a coronamento di un percorso che si conclude con il simbolo della stretta di mano che unisce, sostiene e ci permette di girare alla scoperta del mondo. Il nostro Carnevale è un momento socio-culturale, che potremmo definire DOC, molto sentito nella nostra isola, una tradizione antica che risale ai nostri avi. La manifestazione acquista, pertanto, anche un significato socio-culturale, proprio perché intende concorrere allo sviluppo armonico di ogni bambino e sicuramente diverrà nel tempo un caro ricordo che ciascun bambino e ciascun genitore custodirà nella mente e nel cuore. Si ringraziano per la collaborazione ed il supporto l’Associazione Le Fate, la Croce Rossa Italiana di Pantelleria, la Protezione civile, il Comando della Polizia Municipale e la Stazione dei Carabinieri di Pantelleria.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza