Connect with us

Cronaca

Le scuole di Pantelleria insieme per la sfilata di Carnevale 2019

Direttore

Published

-

Tutte le otto sezioni della Scuola dell’Infanzia Statale, gli alunni della Scuola Primaria di Pantelleria Capoluogo insieme a docenti e agli accompagnatori e per l’occasione speciale, anche gli alunni della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Giovanni XXIII” saranno insieme per la sfilata di Carnevale!! La sfilata dalle sedi delle scuole a Piazza Cavour, si svolgerà questa mattina con l’arrivo previsto alle ore 10:30/11:00 in Piazza.

La Sfilata è l’occasione per presentare il progetto della Scuola dell’Infanzia Statale, seguito da Rosa Errera, che durante l’intero anno scolastico ha posto, come filo conduttore, il lavoro insostituibile e prezioso delle mani di ciascuno uomo e cittadino del mondo, volendo focalizzare l’attenzione sul loro ruolo e sulla loro fondamentale importanza. Durante il bimestre gennaio/febbraio, che si conclude con la sfilata di domani, si è voluto condurre i bambini alla scoperta delle caratteristiche che accomunano le mani di tutti i bambini del mondo e, anche se il colore della pelle è differente e anche se la cultura è diversa, tutte le mani esplorano, toccano, manipolano, stringono, costruiscono. Attraverso la musica, che unisce e desta gioia e spensieratezza, i bambini effettueranno delle movenze che richiamano: 1) Nel ballo Balla Bumba, il movimento dei bambini che vivono in Africa; 2) Nel Ballo, La danza degli indiani, il gioco motorio dei nostri amici indiani; 3) Nel Ballo Veo..veo ci rifacciamo ai nostri amici della Spagna; 4) Nel Bans Aram sam Sam vi sono dei riferimenti al popolo dei Cinesi. 5) Nel ballo da zero a 100, ci muoviamo rifacendoci al tormentone italiano dell’estate 2018. Infine sarà presentato un girotondo dell’allegria, proprio a coronamento di un percorso che si conclude con il simbolo della stretta di mano che unisce, sostiene e ci permette di girare alla scoperta del mondo. Il nostro Carnevale è un momento socio-culturale, che potremmo definire DOC, molto sentito nella nostra isola, una tradizione antica che risale ai nostri avi. La manifestazione acquista, pertanto, anche un significato socio-culturale, proprio perché intende concorrere allo sviluppo armonico di ogni bambino e sicuramente diverrà nel tempo un caro ricordo che ciascun bambino e ciascun genitore custodirà nella mente e nel cuore. Si ringraziano per la collaborazione ed il supporto l’Associazione Le Fate, la Croce Rossa Italiana di Pantelleria, la Protezione civile, il Comando della Polizia Municipale e la Stazione dei Carabinieri di Pantelleria.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza