Connect with us

Ambiente

“Le Amiche Geniali”: Pantelleria musa di viaggi d’ispirazione e scrittura creativa

Direttore

Published

-

E’ stata scelta Pantelleria per il corso di scrittura creativa “Le Amiche Geniali”.

Cresce il numero di donne che viaggiano da sole, spinte non dal desiderio di fare nuove conoscenze in viaggio, ma da un profondo bisogno di autonomia e di conoscenza di sé. Per rispondere a questo bisogno, Destinazione Umana propone “Le Amiche Geniali”, un viaggio ispirazionale per sole donne che vogliono unire la vacanza alla scoperta interiore grazie alla scrittura.

Secondo un’indagine condotta da Jfc, azienda di Faenza specializzata in studi e ricerche in ambito turistico, nel 2017 oltre il 60% delle persone che hanno viaggiato da sole erano donne. Le “solo female traveler” – così sono identificate all’estero – sono ben 517mila, il 9,3% in più rispetto all’anno precedente. La loro età va dai 26 ai 43 anni e quasi la metà di loro ha un compagno, che resta a casa.

le amiche geniali 2 (2)Questo fa capire che la loro è una scelta ben ponderata e consapevole: la donna che viaggia da sola ricerca un connubio unico e personale con il luogo di vacanza, per fa sì che il tempo del viaggio si trasformi in un momento per staccare dal quotidiano ma soprattutto ritrovare la connessione con sé stesse e altre donne da sole. Si tratta quindi di un mercato emergente in forte espansione, fatto di donne che desiderano affermare la propria indipendenza, ricaricarsi e conoscere meglio sé stesse, al tempo stesso ritrovando la propria dimensione femminile nell’incontro con altre viaggiatrici solitarie.

 

È con questo intento che nasce Le Amiche Geniali, un viaggio ispirato all’omonimo libro della Ferrante che unisce l’esperienza della vacanza in solitaria al femminile, all’emozione della scrittura creativa. Una proposta pensata per donne che vogliono viaggiare dentro e fuori di sé, seguendo il filo rosso della parola scritta, che diventa uno strumento per amplificare la visione della propria interiorità di donna.

 

Il tour operator di viaggi ispirazionali Destinazione Umana propone un’esperienza per scrivere la propria “storia al femminile”, immerse tra gli spettacolari scenari naturali di Pantelleria. Come il romanzo, Le Amiche Geniali è un’opportunità per rinsaldare l’antico legame tra donne, la complicità femminile che si crea e si rafforza di più durante un viaggio, per il modo diverso che hanno le donne di vedere le cose.

 

Sull’isola dei sogni nel cuore del Mediterraneo, Pantelleria, un’esperienza intensa e coinvolgente per viaggiatrici solitarie che vogliono usare il tempo della vacanza per mettersi in gioco attraverso la scrittura, potente strumento indagatore della propria interiorità. Una settimana soggiornando in un dammuso, la tipica abitazione dell’isola, durante la quale condividere con altre amiche di viaggio il proprio vissuto e le proprie esperienze, trasformandole in spunti creativi per dare forma al proprio racconto interiore.

le amiche geniali 2 (1)

La proposta Le Amiche Geniali è un viaggio ispirazionale in cui la struggente bellezza del paesaggio circostante, farà da stimolo alla propria voglia di scrivere e raccontarsi, per un’esperienza immersiva tutta al femminile. Un corso di scrittura creativa a Pantelleria per condividere con altre donne la stessa passione per la scrittura e la lettura, unite al bisogno di affermare se stesse e la propria femminilità.

 

«L’idea di creare una nuova esperienza di viaggio in rosa – sostiene Silvia Salmeri, fondatrice di Destinazione Umana – è nata a seguito del successo avuto dalla Via delle Dee, il primo trekking al femminile che abbiamo lanciato in occasione della scorsa giornata internazionale della donna. Il grande riscontro mediatico e l’enorme quantità di richieste di partecipazione che abbiamo ricevuto, mi ha fatto capire quanto sia forte l’esigenza di noi donne di ritrovare il tempo per noi stesse, per amarci e dare spazio alla nostra sensibilità femminile».

 

«Solo staccandoci dal quotidiano, prendendo in qualche modo le distanze dai nostri ruoli che ci vogliono sempre perfette ed efficienti, abbiamo l’opportunità di vederci veramente. Il confronto con altre donne spinte dallo stesso desiderio, curiose come noi di indagare la propria interiorità stando connesse con la natura, sarà una sorta di specchio che mostrerà parti di noi inesplorate e che hanno voglia di venire alla luce».

 

Prosegue Silvia: «Abbiamo ideato “Le Amiche Geniali – corso di scrittura creativa a Pantelleria” per tutte quelle donne che scelgono di fare un viaggio da sole per portare un cambiamento nelle proprie vite. Sappiamo bene che le donne che viaggiano da sole sono spinte da motivazioni fortemente personali e al desiderio di scoperta di un luogo, uniscono la voglia a di guardarsi dentro, in profondità. Le Amiche Geniali è un inno al potere femminile, che si amplifica nella connessione con altre donne».

Pantelelria Scauri al tramonto

Le Amiche Geniali è prima di tutto un viaggio nella propria interiorità di donna anche grazie alla consulenza pre-partenza riservato a tutte le viaggiatrici: nel viaggio è compresa, infatti, un’ora di travel counseling ® grazie alla quale poter focalizzare le proprie emozioni prima della partenza, individuare gli aspetti di sé su cui maggiormente riflettere e far sì che il viaggio in solitaria si trasformi in un vero strumento di cambiamento.

 

Come nella Via delle Dee, anche questo viaggio è accompagnato da guide ispirazionali d’eccezione, quattro donne che sapranno fornire stimoli creativi alle viaggiatrici per dare forma al proprio racconto personale: Francesca Sanzo, separata e madre di un’adolescente, è una scrittrice e professionista della comunicazione digitale. Sta attualmente attraversando un intenso momento di cambiamento ed evoluzione; Francesca Barbieri, blogger di Fraintesa, un amore sconfinato per la natura e gli animali che l’ha portata a diventare vegetariana a 13 anni e anche ad occuparsi di pinguini e koala come ranger; oggi si occupa di digital marketing, ma è sempre pronta per partire da sola; Manuela Monaco fondatrice di Io parlo da sola, blog sarcastico e ironico su come sopravvivere alle delusioni d’amore. Mamma single e maestra, porterà a Pantelleria la sua storia piena di sfumature diverse, per nulla grigie. L’ultima partenza, quella di settembre, è accompagnata da Dana Donato, co-fondatrice di Viaggio da sola perchè, la più importante community in Italia di viaggiatrici solitarie. Appassionata di trekking e yoga, in viaggio porterà la sua positività e determinazione, che l’hanno sempre accompagnata anche nei momenti più duri.

 

Le Amiche Geniali: le partenze

Sono previste quattro partenze di gruppo per “Le Amiche Geniali” e i posti sono limitatissimi (solo 4 per gruppo per favorire la conoscenza reciproca):

partenza 15 giugno 2019 > accompagna Francesca Sanzo partenza 22 Giugno 2019 > accompagna Francesca Barbieri partenza 20 Luglio 2019 > accompagna Manuela partenza 7 Settembre 2019 > accompagna Dana

Articolo di: L’Italia che cambia

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
2 Comments

2 Comments

  1. Avatar

    Elisa Turra

    15:52 - Maggio 14, 2019 at 15:52

    Gentile Marina, io scrivo poesie e ho già scritto un racconto.

    Ma sono interessata a nuovi stimoli e idee. Lavoro a Pantelleria per la stagione e settembre per me sarebbe il periodo ideale.

    A quale mail devo scrivere?

    • Marina Cozzo

      Marina Cozzo

      16:09 - Maggio 14, 2019 at 16:09

      …e allora contatti “Le Amiche Geniali” attraverso il link in fondo all’articolo e si lasci trasportare dai nuovi stimoli..

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Ambiente

Addio termosifoni? L’Italia inventa la pittura che riscalda i muri grazie al grafene

Redazione

Published

on

Una rivoluzione invisibile: la vernice che scalda le pareti
Un’innovazione che sembra uscita dalla fantascienza arriva dall’Italia: una pittura riscaldante al grafene, sviluppata dalla società BeDimensional SpA in collaborazione con l’Università di Genova.

Si applica come una normale vernice, ma è capace di trasformare intere pareti in superfici radianti, eliminando la necessità di termosifoni, stufe o pannelli ingombranti.

Raggiunge temperature oltre i 100°C consumando appena 35 watt per metro quadrato, molto meno rispetto ai comuni sistemi elettrici e con un risparmio potenziale del 40% sui consumi energetici.

Un’idea destinata a cambiare il modo in cui riscaldiamo le nostre case — soprattutto in un periodo in cui ottimizzare i consumi di luce e gas è diventata una necessità per molte famiglie.

Perché tutti parlano della vernice riscaldante al grafene
Il segreto sta nel grafene, materiale considerato rivoluzionario per l’efficienza con cui conduce elettricità.
Quando la parete pitturata viene collegata a semplici elettrodi in rame, entra in funzione il Joule effect, generando calore direttamente sulla superficie.

Questa tecnologia offre:

un calore più uniforme

un ambiente senza sbalzi termici

meno dispersioni energetiche

Un approccio che si integra perfettamente in un percorso di consumo consapevole. Per monitorare meglio i consumi domestici è utile conoscere il costo del kWh o il proprio consumo energetico.

Come funziona davvero: tecnologia semplice, risultati sorprendenti
La vernice è compatibile con diverse superfici, dai normali intonaci ai pannelli sandwich, ed è pensata sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.
Non servono impianti complessi: basta applicarla e collegare gli elettrodi.

Tra i vantaggi principali:

nessuna manutenzione

assoluto silenzio

nessun elemento visibile che ingombra l’ambiente

massima libertà di design

Una soluzione ideale per bagni, studi, locali tecnici e spazi difficili da raggiungere con i sistemi di riscaldamento tradizionali.

Pro e contro: come trasformare un’innovazione in opportunità
Vantaggi
Consumi ridotti rispetto ai riscaldamenti elettrici tradizionali

Installazione semplice

Calore uniforme

Nessun impatto estetico

Per chi desidera valutare alternative più convenienti, è possibile confrontare le offerte luce e le offerte gas.

Sfide
Meno efficiente delle pompe di calore più performanti

Necessità di certificazioni e test a lungo termine

Disponibilità commerciale iniziale limitata
Nonostante ciò, il potenziale è enorme: soprattutto per ristrutturazioni eleganti, locali piccoli, ambienti umidi o progetti ad alto valore estetico.

Il calore invisibile che cambia la casa
La pittura al grafene propone un nuovo modello di comfort domestico: invisibile, efficiente e sostenibile.

In futuro potrebbe integrarsi con tecnologie smart e sistemi fotovoltaici, trasformando ulteriormente il modo in cui utilizziamo l’energia.

Questa innovazione tutta italiana potrebbe davvero portare a un mondo senza termosifoni visibili. Se i prossimi test confermeranno le prestazioni promesse, la pittura riscaldante al grafene potrebbe diventare uno dei pilastri dell’edilizia sostenibile del futuro.

Continue Reading

Ambiente

Grande adesione a “Pantelleria Terrazzamenti Colti”, il progetto del Parco

Direttore

Published

on

C’è tempo fino al 31 dicembre 2025 


Sono molte le adesioni che stanno giungendo sia da parte di proprietari di terrazzamenti agricoli coltivati ritenuti a rischio di abbandono (o già incolti e abbandonati) al fine del loro recupero e conduzione sia da parte di terzi che sono interessati a prendere in gestione tali terreni per recuperarli attraverso la coltivazione di vite, cappero, ulivo, origano, o allevamenti e altre colture mediterranee idonee alla produzione di derrate.

L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria promuove una ricognizione su tutto il
territorio dell’isola per individuare proprietari di terrazzamenti agricoli — coltivati
ma a rischio di abbandono, oppure già incolti — interessati a renderli disponibili in
affitto per almeno 15 anni. L’obiettivo è favorire il recupero e la valorizzazione dei
terrazzamenti, privilegiando coltivazioni tradizionali come vite, cappero, ulivo,
origano, oltre ad altre produzioni mediterranee e piccoli allevamenti.
Invio delle manifestazioni di interesse:
UN’OPPORTUNITÀ IMPORTANTE PER I PROPRIETARI DEI TERRENI
E PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO RURALE PANTESCO

Di seguito il link all’avviso https://www.parconazionalepantelleria.it/news-dettaglio..

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza