Connect with us

Ambiente

Lampedusa, tumori e malattie tra Vigili del Fuoco. Codacons “Indagare sui rischi delle radiazioni”

Redazione

Published

-

IL CODACONS CHIEDE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA.

Dopo lo stato di agitazione indetto a livello provinciale dai vigili del fuoco per rompere il silenzio sui tumori e le malattie cardiache che colpiscono i pompieri di Lampedusa e sollecitare un’indagine epidemiologica per scoprire le cause dei tumori che hanno colpito in questi anni il personale in servizio sull’isola delle Pelagie, e dopo un’interrogazione parlamentare che arriverà sul tavolo del ministro della Salute della Difesa e dell’Interno, il Codacons invoca adesso l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta per fare luce sulle cause e sulle possibili responsabilità per le gravi patologie che hanno colpito il personale in servizio dei vigili del fuoco di Lampedusa. Lo rende noto Francesco Tanasi professore dell’Università San Raffaele Roma e  Segretario Nazionale Codacons.

Sotto i riflettori, spiega l’Avv. Carmelo Sardella, Dirigente dell’Ufficio Legale Regionale Codacons, è il radar installato nel 1986 nei pressi della caserma dei vigili del fuoco di Lampedusa in conseguenza dell’attacco libico del 15 Aprile 1986 sull’isola e che potrebbe essere la causa delle dodici morti per tumore e malattie cardiache, e fonte di radiazioni su tutta l’isola, ripetuti malori, nonchè di strani e ripetuti fenomeni, come interruzioni telefoniche, ed improvvisi blackout televisivi. Il pericolo delle radiazioni, continua l’Avv. Sardella, e delle subdole conseguenze sulla salute di tutti gli esseri viventi è sempre più di grande attualità e merita la massima attenzione delle istituzioni e della politica su tutto il territorio nazionale. Per far ciò occorre far luce su quanto avvenuto nel recente passato a causa degli effetti dell’esposizione prolungata alle radiazioni elettromagnetiche.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, grandi pulizie a Sateria: l’iniziativa di privati

Direttore

Published

on

Venerdì 20 giugno prossimo, dalle ore 14.30 alle ore 20,00, si terranno grandi manovre di pulizia nella Grotta di Sataria e zone limitrofe.

L’iniziativa parte da un gruppo di volontari panteschi, che hanno ottenuto il favore dell’Amministrazione che dichiara: “riconoscere il valore civico e ambientale dell’iniziativa, quale esempio concreto di cittadinanza attiva, partecipazione e cura del territorio, in linea con i principi costituzionali e i criteri di sostenibilità ambientale.”

Gli stessi volontari hanno manifestato al Sindaco la volontà di provvedere all’attività di pulizia straordinaria della Grotta di Sataria e delle aree adiacenti, chiedendo all’ente la concessione di un patrocinio oneroso, che includa esclusivamente la fornitura di materiali utili (sacchi, guanti, eventuali strumenti per la raccolta) e la gestione del conferimento e dello smaltimento dei rifiuti raccolti.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, al via bando per distribuzione acqua e manutenzione impianti. Valore appallto 477.000

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria propone di indire  per l’affidamento dell’appalto del servizio di “erogazione acqua potabile a Pantelleria Centro e periferie e nelle contrade di Scauri, Rekhale, Khamma, Tracino, Bukkuram, Madonna delle Grazie e Buccuram nonché del servizio di manutenzione impianti di clorazione installati nei serbatoi di distribuzione”, avente un importo complessivo di € 476.949,00 di cui € € 407.435,04 per l’esecuzione del servizio per anni tre, compreso € 12.223,05 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed € 69.513,96 per somme a disposizione dell’Amministrazione, mediante procedura aperta come definita dall’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 (di seguito anche Codice, Codice dei Contratti o nuovo Codice), da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo le disposizioni di lex specialis contenute nel bando/disciplinare di gara che, allegato sub “A”.

Il documento integrale:
determinazioni_cuc n. 19-2025 gen. 1839

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendari distribuzione acqua a Rekhale – giugno 2025. Si inizia oggi

Direttore

Published

on

Si parte oggi stesso con l’erogazione dell’acqua in contrada Rekhale, relativa al mese di giugno 2025 e l’avviso è stato pubblicato solo questa mattina

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza