Connect with us

Cronaca

Lampedusa, fermo amministrativo per nave ONG Luis Michel

Direttore

Published

-

GUARDIA COSTIERA: SOTTOPOSTA A FERMO AMMINISTRATIVO LA NAVE “LOUISE MICHEL”

 

 

L’autorità marittima di Lampedusa, nella giornata odierna, ha provveduto al fermo della nave ONG Louise Michel. L’unità era giunta ieri nel porto dell’isola con a bordo 178 migranti, soccorsi su 4 diverse imbarcazioni (il primo evento avvenuto in aera SAR libica, i successivi 3 in area SAR maltese).

Il provvedimento è stato emesso a seguito degli accertamenti effettuati da IMRCC Roma – autorità coordinatrice dei soccorsi – in base al DL 1/2023, convertito nella legge 15/2023 e recante “disposizioni urgenti in materia di transito e sosta nelle acque territoriali delle navi non governative impegnate nelle operazioni di soccorso in mare”. L’unità, nello specifico, dopo aver effettuato il primo intervento di soccorso in acque libiche, contravveniva all’impartita disposizione di raggiungere il porto di Trapani, dirigendo invece su altre 3 unità di migranti sulle quali, peraltro, sotto il coordinamento di IMRCC Roma, stavano già dirigendo in soccorso i mezzi della Guardia Costiera italiana. Le disposizioni impartite alla nave Ong, valutate le sue piccole dimensioni, erano altresì tese a evitare che la stessa prendesse a bordo un numero di persone tale da pregiudicare sia la sua sicurezza che quella delle imbarcazioni di migranti a cui avrebbe prestato soccorso. La non osservanza delle disposizioni, inoltre, ha rallentato il raggiungimento di un porto di sbarco per i migranti salvati nel primo intervento, inizialmente individuato in quello di Trapani dal Ministero dell’Interno, inducendo così a ridisegnare la decisione in modo da far convergere l’arrivo della Ong, per motivi di sicurezza e di urgenza, nel porto di Lampedusa, già peraltro sollecitato dai numerosi arrivi di migranti di questi ultimi giorni.

A tale comportamento che già di per sé complicava il delicato lavoro di coordinamento dei soccorsi, si sommavano le continue chiamate dei mezzi aerei ONG che hanno sovraccaricato i sistemi di comunicazione del centro nazionale di coordinamento dei soccorsi, sovrapponendosi e duplicando le segnalazioni dei già presenti assetti aerei dello Stato.

Allo stesso modo, l’episodio citato da ONG Ocean Viking e riferito ai presunti spari della guardia costiera libica avvenuto in area SAR ricadente nella responsabilità di un altro centro di coordinamento nazionale, non veniva riportato al Paese di bandiera come sarebbe previsto dalle norme sulla sicurezza della navigazione, bensì al centro di coordinamento italiano, in modo continuativo, finendo anche questo col sovraccaricare l’IMRCC in momenti particolarmente intensivi di soccorsi in atto.

Ciononostante, in 48 ore sono state soccorse, sotto il coordinamento della Guardia Costiera Italiana, oltre  3300 persone a bordo di 58  imbarcazioni.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia

Pantelleria, Forza Italia piena fiducia nel lavoro dell’Amministrazione D’Ancona

Redazione

Published

on

Signor Sindaco,
Signor Presidente,
colleghi Consiglieri,

con questo Bilancio di Previsione 2025-2027, l’Amministrazione comunale di Pantelleria prosegue con determinazione il percorso di programmazione e sviluppo dell’isola.

In particolare, esprimiamo soddisfazione per la forte attenzione riservata alla valorizzazione del territorio costiero, con investimenti mirati sulle discese a mare, interventi fondamentali per garantire accessibilità, sicurezza e fruibilità della nostra isola.

Il bilancio prevede inoltre un piano organico per il rifacimento della viabilità urbana , con particolare attenzione al ripristino delle strade comunali e alla sistemazione dei sottoservizi, troppo spesso trascurati ma essenziali per la qualità della vita dei cittadini e la funzionalità delle infrastrutture.

Tutti questi interventi sono pensati in coerenza e in sinergia con il progetto più ampio del waterfront, una visione strategica che mira a rendere Pantelleria sempre più accogliente, moderna e sostenibile, senza snaturare la sua identità.

Il documento contabile che oggi votiamo dimostra una gestione attenta, responsabile e orientata alla progettualità.

Per queste ragioni, il nostro gruppo esprime voto favorevole al Bilancio di Previsione 2025-2027, confermando piena fiducia nel lavoro dell’Amministrazione e degli uffici comunali, che ringraziamo per la competenza e la disponibilità dimostrate.

Il segretario comunale di Forza Italia
Rizzo Jean

Continue Reading

Politica

Leali per Pantelleria – Consiglio Comunale, dal gruppo di maggioranza e giunta “approvazione di bilancio corretto ed auspicato”

Redazione

Published

on

Stamani in consiglio comunale abbiamo approvato all’unanimità il bilancio consuntivo.

Abbiamo riconosciuto pubblicamente che l’atteggiamento assunto dal gruppo di maggioranza e dalla giunta durante le commissioni congiunte propedeutiche all’approvazione di bilancio sia stato quello corretto e auspicato da noi da inizio legislatura.

Nessuna prova muscolare, ma sana collaborazione nell’interesse della collettività. Perché oggi a giovare dell’avanzo di amministrazione di ben 3 milioni di euro è proprio la collettività.

Nello scorsa seduta, rispetto al bilancio preventivo, ci eravamo astenuti, in segno di protesta per non essere stati coinvolti nelle scelte da parte della maggioranza.
Abbiamo oggi invece rilevato un cambio di atteggiamento. In commissione congiunta abbiamo portato nostre proposte, ascoltato le loro e infine trovato la sintesi nell’interesse della nostra gente. Questa condivisione ha portato oggi a destinare fondi sullo sport, sulle giovani generazioni, sulle persone fragili, allocando risorse per migliaia di euro su parco giochi, mobilità e trasporti per anziani, contributi per gli sportivi, i nostri ragazzi che giocano in trasferta a tennis, a calcetto, che fanno sport insomma, abbattendo il carico economico sulle famiglie, bonus rottamazione auto, discese a mare e infrastrutture. Ecco spiegato il nostro voto, a memoria il primo, favorevole sul bilancio del nostro comune.

Noi abbiamo sin dall’inizio inteso il nostro mandato di opposizione in questa maniera: con spirito costruttivo nell’interesse di Pantelleria e continueremo a farlo nel rispetto dei ruoli immaginando e lavorando per una Pantelleria possibile, all’avanguardia, un’isola felice, con trasporti e servizi efficienti e adeguati. Su questo alla luce dei recenti fatti c’è ancora tanto lavoro da fare e sarà tema del prossimo consiglio comunale.

Attendiamo ora che vengano convocate le commissioni ad hoc, laddove serva, per passare alla fase esecutiva dell’impiego delle risorse.

Nota a margine: oggi finalmente come rischiesto ormai da due anni da questo gruppo consiliare, i lavori del consiglio sono stati trasmessi in diretta streaming sulle pagine social del nostro comune. Un atto di trasparenza che favorisce la partecipazione democratica dei nostri concittadini ai lavori d’aula. Auspichiamo che medesima modalità, come già allora richiesto con una nostra mozione, possa registrarsi anche per i lavori di commissione.

Leali per Pantelleria

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria – Disagi voli, il PD critica: gestione emergenza e nota del Ministro Salvini

Redazione

Published

on

Se contro le condizioni climatiche, che hanno reso inoperativo il nostro aeroporto lo scorso fine settimana, nulla si poteva fare consideriamo assolutamente giuste le scuse espresse dall’Amministrazione comunale che non è stata in grado di gestire l’emergenza, anche con l’ausilio della Protezione Civile che rimane comunque una grande risorsa per la nostra isola, e per la scarsa attenzione rivolta ai passeggeri.

Non abbiamo potuto fare a meno di osservare come l’Assessore ai Trasporti, mentre molti viaggiatori subivano notevoli disagi era più impegnato a rimarcare tali disagi sulle pagine social invece che dare una prima e pronta risoluzione agli stessi rispondendo concretamente alle aspettative di centinaia di passeggeri.

Anche in quest’ottica, bene ha fatto il gruppo di opposizione consiliare a richiedere che venga inserito all’ordine del giorno un punto proprio sulla situazione generale dei trasporti.

Non condividiamo infine e non ne comprendiamo il senso della nota del Ministro dei Trasporti, che ha voluto dare un segnale di esistenza, il quale ha chiesto alla DAT una relazione su quanto accaduto; non vorremmo che tutte le responsabilità le si voglia far ricadere sulla compagnia danese, che ricordiamo essere titolare dei servizi di continuità territoriale aerea da e per Pantelleria.

Circolo Partito Democratico Pantelleria

Può interessare: Disservizi voli Pantelleria – Ministero Trasporti chiede alla DAT “relazione di quanto accaduto”

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza