Sanità
Lampedusa, campagna prevenzione da glaucoma della Doc Generici per “garantire salute oltre qualsiasi distanza”

Ci sono posti in Italia in cui l’accessibilità alle cure mediche e alla prevenzione è più difficile che altrove. Uno di questi è Lampedusa, isola del Mediterraneo al confine più meridionale della penisola, dove vivere tutto l’anno può essere complicato e lo è ancor più in situazioni di emergenza. È stato proprio questo il motivo per cui DOC Generici ha scelto questo estremo angolo d’Italia per sponsorizzare un progetto dedicato all’accessibilità alla salute anche lì dove è più difficile arrivare.
Con l’iniziativa ‘Visit Lampedusa’ in occasione del 25° anniversario dall’inizio della sua attività, l’azienda milanese ha scelto di dare corpo e reale concretezza a quello che è uno dei valori che da sempre contraddistingue il suo impegno. Con il patrocinio del Comune di Lampedusa e il supporto di AISG, Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma, una spedizione di giovani medici è partita alla volta dell’isola per mettere a disposizione di tutti i residenti, con età superiore a 50 anni, per uno screening gratuito dedicato alla prevenzione del glaucoma.
Per due giorni sull’isola è stato possibile rendere la prevenzione accessibile, provando a ridurre gli ostacoli. La distanza dalla terra ferma non è la sola difficoltà che gli isolani devono affrontare a Lampedusa. L’isola, infatti, non dispone di un ospedale ma di un solo ambulatorio con un medico di base e uno specialista cardiologo e ciò si pone come barriera, spesso insormontabile, alla prevenzione. “Lo screening terapeutico, anche di routine, è un’attività di prevenzione fondamentale e noi ci impegniamo per avvicinare la popolazione alla salute e far sì che non abbia paura di sottoporsi a un controllo. – Racconta Debora Guaragno, Assessore pubblica istruzione, sport, spettacolo e turismo di Lampedusa e Linosa – Questo progetto è un messaggio importante per i cittadini ma anche per noi, per darci modo di comunicare loro che non devono sentirsi abbandonati”.
Oltre cento persone hanno partecipato alle visite di screening. “Un’iniziativa come questa permette di accedere alla prevenzione di routine a una parte della popolazione che normalmente ha difficoltà anche sottoporsi a semplici visite mediche, persino in momenti particolarmente delicati della propria vita” spiega Massimo Castellucci, oculista di Palermo che ha fatto parte dell’équipe di ‘Visit Lampedusa’.
“Le distanze che oggi la salute si trova a dover superare sono diverse – afferma Riccardo Zagaria, CEO di DOC Generici – una fra tutte è la garanzia di accessibilità che, in un Paese come l’Italia, vuol dire anche portare salute nei luoghi più remoti dove la gente per curarsi deve percorrere distanze chilometriche. Significa anche fare in modo che le persone possano esercitare il proprio diritto a beneficiare di un presidio sanitario”.
Da questa iniziativa, nascerà anche un mini-documentario in 4 episodi che sarà un video racconto lungo tutte le tappe del viaggio, a testimonianza di come DOC Generici abbia scelto di festeggiare con un gesto tangibile il proprio impegno da 25 anni per rendere l’accessibilità alla salute un valore concreto. Il documentario è online sul sito web e sarà presto online anche sulle pagine social di DOC Generici (Facebook e LinkedIn). https://www.docgenerici.it/visit-lampedusa
DOC Generici è un’azienda italiana con sede a Milano protagonista dal 1996 nel settore dei farmaci generici. Ogni giorno ci dedichiamo al dialogo e alla formazione degli operatori sanitari italiani e lavoriamo per essere protagonisti attivi nel Sistema Sanitario, mettendo la nostra specializzazione e la nostra esperienza al servizio di un impiego consapevole del farmaco generico che consenta, in primis, un vantaggio per la collettività.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sanità
Aggiornamento covid a Pantelleria e Provincia di Trapani

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 22 maggio 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 60, mentre nell’ultimo aggiornamento del 21 maggio era di 59
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 101,459 Attuali positivi: 3096 (ultimo aggiornamento del21 maggio 2987); decessi: 662 ( 662) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 8 in degenza ordinaria 37
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
313 |
320 |
Buseto Palizzolo |
26 |
26 |
Calatafimi Segesta |
34 |
34 |
Campobello di Mazara |
78 |
84 |
Castellammare del G. |
100 |
103 |
Castelvetrano |
149 |
158 |
Custonaci |
44 |
46 |
Erice |
182 |
186 |
Favignana |
28 |
25 |
Gibellina |
16 |
17 |
Marsala |
605 |
636 |
Mazara del Vallo |
359 |
368 |
Misiliscemi |
23 |
26 |
Paceco |
98 |
102 |
Pantelleria |
59 |
60 |
Partanna |
55 |
59 |
Petrosino |
47 |
48 |
Poggioreale |
4 |
6 |
Salaparuta |
17 |
18 |
Salemi |
60 |
60 |
San Vito Lo Capo |
25 |
26 |
Santa Ninfa |
20 |
22 |
Trapani |
541 |
557 |
Valderice |
191 |
96 |
Vita |
13 |
13 |
Sanità
Crollo netto dei positivi a Pantelleria e Provincia di Trapani

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 21 maggio 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 59, mentre nell’ultimo aggiornamento del 20 maggio era di 88
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 101,453 Attuali positivi: 2987 (ultimo aggiornamento del20 maggio 3573); decessi: 662 ( 662) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 8 in degenza ordinaria 35
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
366 |
313 |
Buseto Palizzolo |
31 |
26 |
Calatafimi Segesta |
38 |
34 |
Campobello di Mazara |
98 |
78 |
Castellammare del G. |
131 |
100 |
Castelvetrano |
169 |
149 |
Custonaci |
62 |
44 |
Erice |
211 |
182 |
Favignana |
53 |
28 |
Gibellina |
24 |
16 |
Marsala |
729 |
605 |
Mazara del Vallo |
401 |
359 |
Misiliscemi |
21 |
23 |
Paceco |
109 |
98 |
Pantelleria |
88 |
59 |
Partanna |
66 |
55 |
Petrosino |
59 |
47 |
Poggioreale |
4 |
4 |
Salaparuta |
19 |
17 |
Salemi |
78 |
60 |
San Vito Lo Capo |
31 |
25 |
Santa Ninfa |
22 |
20 |
Trapani |
612 |
541 |
Valderice |
125 |
191 |
Vita |
26 |
13 |
Sanità
Aggiornamento positivi a Pantelleria e Provincia di Trapani

Ecco il bollettino quotidiano diramato dall’ufficio stampa dell’ASP di Trapani, relativo alla giornata di oggi 20 maggio 2022.
Ad oggi il numero dei positivi al covid-19, a Pantelleria, risulterebbe essere pari a 88, mentre nell’ultimo aggiornamento del 19 maggio era di 89
Vediamo l’andamento in tutta provincia di Trapani
Il numero dei guariti in provincia vede un numero totale di 100,630 Attuali positivi: 3573 (ultimo aggiornamento del19 maggio 3644); decessi: 662 ( 662) .
Ricoverati in terapia intensiva 0, ricoverati in terapia semi intensiva 8 in degenza ordinaria 35
Comune |
Ieri |
oggi |
Alcamo |
358 |
366 |
Buseto Palizzolo |
29 |
31 |
Calatafimi Segesta |
42 |
38 |
Campobello di Mazara |
99 |
98 |
Castellammare del G. |
129 |
131 |
Castelvetrano |
165 |
169 |
Custonaci |
69 |
62 |
Erice |
207 |
211 |
Favignana |
73 |
53 |
Gibellina |
22 |
24 |
Marsala |
747 |
729 |
Mazara del Vallo |
419 |
401 |
Misiliscemi |
12 |
21 |
Paceco |
107 |
109 |
Pantelleria |
89 |
88 |
Partanna |
71 |
66 |
Petrosino |
56 |
59 |
Poggioreale |
3 |
4 |
Salaparuta |
17 |
19 |
Salemi |
87 |
78 |
San Vito Lo Capo |
32 |
31 |
Santa Ninfa |
25 |
22 |
Trapani |
620 |
612 |
Valderice |
135 |
125 |
Vita |
31 |
26 |
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo