Segui i nostri social

Attualità

ItaliaRimborso riceve l’In.Sicily Awards

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

Proseguono gli attestati di riconoscimento per ItaliaRimborso, dopo la recente selezione al prossimo We Make Future di Rimini. La claim company, nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, presso l’antico stabilimento “Alle Terrazze” di Mondello, ha ricevuto il premio In.Sicily – Innovation Sicily, la manifestazione interamente dedicata al sistema innovativo siciliano. Un evento ideato da Fondazione Emblema, con la co-organizzazione dell’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e dell’Università di Palermo, in collaborazione con l’Università di Catania, l’Università di Messina, l’Università di Enna “Kore”, Confindustria Sicilia, Sicindustria, il Comitato Regionale G.I di Confindustria Sicilia, IRFIS e EHT. Tra le 25 startup precedentemente selezionate, la trapanese ItaliaRimborso ha ricevuto il premio “Best Pitch”. A ricevere il riconoscimento il ceo Felice D’Angelo che ha ritritato il premio consegnato da Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività produttive. «Dedico questo premio ai giovani, che, con perseveranza continuano ad inseguire i propri obiettivi – dichiara Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso – . Nel 2022 non siamo stati selezionati alla call di In.Sicily, oggi, a distanza di un anno, siamo tra i vincitori. Per la nostra azienda si è trattata di una grande occasione di confronto con possibili investitori che credono nel nostro progetto di espansione europea, dopo aver raggiunto l’apice a livello nazionale». ItaliaRimborso è una claim company che opera nel campo dei rimborsi e risarcimenti da disservizi aerei a beneficio dei passeggeri, con il metodo del litigation funding. L’azienda ha brevettato nel mese di giugno 2021 un algoritmo in grado di stabilire la responsabilità del disservizio aereo. Opera su tutta la penisola italiana ed ha sviluppato un progetto di espansione in Europa, con la registrazione di un nuovo brand ed il contestuale acquisto di 32 domini web.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Commissione regionale Antimafia lunedì a Catania per incontrare vertici istituzionali e sindaci della provincia 

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

Sarà Catania, lunedì 24, la città dove si terrà la tappa conclusiva del primo giro di mappatura della commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia.

Lunedì alle 11, nella prefettura del capoluogo etneo, l’incontro con il prefetto Maria Carmela Librizzi, con il questore Vito Calvino, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Rino Coppola, con Antonino Raimondo, comandante provinciale della Guardia di Finanza, e con Salvatore Montemagno, capo del centro operativo Dia di Catania. 

Poi, dalle 13, saranno auditi il presidente della corte di Appello, Filippo Pennisi, il procuratore generale facente funzioni presso la stessa corte d’Appello, Carlo Caponcello, il presidente del tribunale di Catania, Francesco Saverio Mannino, il procuratore capo Carmelo Zuccaro e Roberto Di Bella, presidente del tribunale per i minorenni. 

Infine, dalle 15, l’incontro con i 57 sindaci della provincia.

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, Convocato Consiglio Comunale di luglio. Tra i punti: trasporti marittimi

Direttore

Pubblicato

il

Il giorno mercoledì 26 luglio 2023, dalle ore 18.00m si terrà Consiglio comunale per il mese di luglio. Di seguito uno stralcio del documento che riporta i punto all’ordine del giorno

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, dal luglio nuovi orari per gli uffici comunali. I dettagli

Direttore

Pubblicato

il

AVVISO ORARIO ESTIVO UFFICI COMUNALI
 

Si informa la cittadinanza che dal 24/07/2023 e fino al 25/08/2023 gli uffici comunali saranno aperti al pubblico nei giorni dispari della settimana e solo nelle ore antimeridiane e pertanto gli orari di ricevimento saranno i seguenti:

  •  Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

Eccezione fatta è per gli

Uffici Protocollo, Elettorale e Leva, Pubblica Istruzione, Sport, Stato Civile e Anagrafe, riceveranno il pubblico

  • Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza