Trasporti
Isole Egadi, meno corse degli aliscafi Liberty Lines dal 2022. Scatta petizione per correggere la scelta

Trasporti
Ultima Ora – Sospensione rincari tariffe tratte marittime Siremar da/per Pantelleria

SOSPENSIONE RINCARI TARIFFE TRATTE MARITTIME SIREMAR DA/PER PANTELLERIA
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza e gli utenti interessati che l’entrata in vigore del nuovo listino tariffe per le linee “Siremar” di interesse ministeriale, inizialmente programmata per il prossimo 01 dicembre, è stata sospesa.
I rincari sono stati sospesi nelle more dell’apertura di un tavolo tecnico con le Istituzioni competenti al fine di esaminare approfonditamente gli aspetti relativi alle tariffe e valutare le eventuali soluzioni che possano tutelare al meglio gli interessi della comunità.
In conseguenza di questa decisione, l’aumento delle tariffe precedentemente annunciato sarà posticipato al giorno 11 dicembre.
Questo rinvio offre l’opportunità di condurre un dialogo costruttivo e trovare soluzioni condivise che rispettino le esigenze della popolazione e assicurino la sostenibilità del servizio di trasporto marittimo. L’Amministrazione Comunale ringrazia la cittadinanza per la comprensione e la collaborazione e si impegna a mantenere informata la comunità su ogni sviluppo futuro riguardante la questione delle tariffe delle linee “Siremar”.
Pantelleria, 30 novembre 2023
Trasporti
Pantelleria Isole Minori – Caro traghetti, On. Safina (PD) “Governo intervenga subito per blocco aumenti”

Safina (PD) sul caro-traghetti: “Il Governo intervenga subito per bloccare gli aumenti ”
“Lenire i disagi e agevolare i trasferimenti degli abitanti delle isole minori è sempre stato uno dei punti fermi della mia azione politica. Bene, dunque, la sinergia con l’assessore al Comune di Trapani La Porta, col sindaco Tranchida e l’amministrazione comunale tutta per la nuova navetta sul molo Ronciglio a disposizione dei passeggeri in imbarco e sbarco da e per Pantelleria”.
Così il deputato regionale trapanese Dem, Dario Safina, sull’istituzione del nuovo servizio gratuito che partirà dal 1° dicembre.
“D’altro canto, però – prosegue Safina – sono seriamente preoccupato per l’annunciato aumento delle tariffe dei collegamenti navali da parte della Siremar, a partire già dal mese prossimo. Si tratta di un atto scellerato che rischia di compromettere seriamente la già precaria condizione delle isole minori. Il diritto alla mobilità va garantito senza se e senza ma. Aumentare del 20 per cento il costo dei biglietti, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio del 2024, significa precludere ai più la possibilità di spostarsi liberamente gravando ulteriormente sulle tasche dei cittadini più disagiati.
“Oggi stesso – conclude il deputato trapanese – presenterò in aula una interrogazione all’assessore alla Mobilità Alessandro Aricò e al presidente della Regione Renato Schifani perché si affronti immediatamente il problema. Non possiamo permettere che a pagare le scelte sbagliate di una politica miope e poco lungimirante, ricadano sulla popolazione delle isole minori”.
Trasporti
Confermato servizio navetta gratuito al Molo Ronciglio di Trapani per passeggeri da/per Pantelleria

CONFERMATA L’ISTITUZIONE DEL SERVIZIO NAVETTA GRATUITO PER I PASSEGGERI IN ARRIVO DA PANTELLERIA PRESSO IL MOLO RONCIGLIO A TRAPANI
Confermata l’istituzione del servizio navetta gratuito per i passeggeri in arrivo da Pantelleria al Molo Ronciglio a Trapani, a partire dal 1° dicembre 2023, con una durata prevista di un anno. Il servizio, frutto di una collaborazione sinergica tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, la ATM e Comune di Trapani e il Comune di Pantelleria, rappresenta un importante passo avanti nell’agevolare gli spostamenti dei viaggiatori tra le due località. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale aveva comunicato anticipatamente al Comune di Pantelleria, in data 15 novembre 2023, l’istituzione di questo servizio, sottolineando l’impegno nella promozione di soluzioni innovative per migliorare la mobilità dei cittadini.
L’Assessore ai Trasporti, Federico Tremarco, ha rilasciato il seguente commento in merito: “Desidero ringraziare i dirigenti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, il Comune di Trapani e la ATM di Trapani per la realizzazione di questo servizio navetta, che rappresenta un importante contributo alla facilitazione dei trasporti da Pantelleria a Trapani. La loro collaborazione sinergica dimostra un impegno concreto nella promozione di soluzioni innovative per il beneficio della comunità. L’istituzione del servizio è particolarmente apprezzata ed evidenzia una visione proattiva nell’affrontare le esigenze di mobilità dei cittadini. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo servizio, sicuro che avrà un impatto positivo sulla qualità della vita dei nostri concittadini e dei visitatori che scelgono di utilizzare questa importante connessione marittima. Il servizio navetta gratuito sarà attivo per l’intero anno a venire, offrendo una soluzione pratica e conveniente per i passeggeri che attraversano il tratto marittimo tra Pantelleria e Trapani”.
Pantelleria, 29 novembre 2023
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo