Politica
Infrastrutture: Ferrante, investire nelle opere pubbliche significa investire su coesione Paese

Come si affronta il tema del disagio dovuto alla insularità? Sicuramente con delle politiche attive che diano concretezza all’articolo 119 della Costituzione italiana che tratta di insularità ma anche e soprattutto investendo nelle infrastrutture” Così Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e Sottosegretario al MIT, intervenendo a “Al Centro del Mediterraneo”, la convention di Forza Italia in corso a Santa Flavia (Palermo). “Il governo di centrodestra – ha proseguito – con la partecipazione essenziale del nostro partito ha messo un punto a quelle politiche del no a tutto e crede attivamente nella strategicità delle opere pubbliche. Il governo italiano sta stanziando risorse record per il Ponte sullo Stretto e per la Sicilia. Il ponte è la madre di tutte le grandi opere: entro fine anno arriveremo all’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS per arrivare ai primi mesi del 2025 con la posa della prima pietra. Questo è un annuncio importante che come MIT mi sento di fare. È di qualche giorno fa la stipula di un accordo con la Commissione Europea e la Società Stretto di Messina, in virtù del quale la Commissione Europea si onera del 50% dei costi del progetto lato ferro. Questo vuol dire che l’Europa crede nella strategicità di questa importante infrastruttura, che proietterà questa regione nell’ambito delle più grandi reti trans europee. Non sarà una cattedrale nel deserto, ma una grande opera che avrà un impatto infrastrutturale fondamentale, senza dimenticare il grande impatto occupazionale che viene stimato in circa 100 mila nuovi costi di lavoro funzionali alla realizzazione del Ponte. Investire sulle infrastrutture è un investimento sulla libertà di scelta, sulla libertà dei nostri giovani e delle nostre imprese di scegliere di rimanere al Sud. Ma soprattutto investire nelle infrastrutture significa investire nella coesione e l’unità del Paese”,
Politica
Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Il Comune convoca Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.
Cultura
Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.
Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean
Politica
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Comunicazioni
- Interrogazioni
- Mozioni
- Relazione problematica voli
- Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
- Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
- Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
- Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.
Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo