Connect with us

Cronaca

Incendio a Pantelleria: gravi danni alle abitazioni. Una donna ha rischiato di morire – Foto

Direttore

Published

-

“Follia omicida o grande stupidità” così il commento del direttore del Parco Antonio Parrinello questa mattina sull’incendio scoppiato ieri nella zona occidentale di Pantelleria.

Da quanto si è riuscito a ricostruire, nella mattinata di ieri, in zona Mursia un residente avrebbe dato fuoco a delle sterpaglie nella propria proprietà.

Era tutto sotto controllo e il sistema di pulizia del terreno era contenuto, fino al suo spegnimento.

Ma, intorno alle ore 14,30, probabilmente, un tizzone rimasto non completamente spento, ha innescato nuovamente le fiamme, alimentate dal forte vento di scirocco che imperversava sull’isola.

Da lì, è stato questione di attimi, perchè il tutto si trasformasse in un incendio di importanti proporzioni e che, poco alla volta, si è spostato anche nella contrada di Kazzen.

L’area interessata è di modeste proporzioni, fortunatamente, ma i danni si contano già. Non tanto alla vegetazione, poichè era costituita prevalentemente di sterpaglia, quanto alle abitazioni e a diverse automobili, linee elettriche e telefoniche saltate.

Una donna ha rischiato di perdere la vita per il fumo che era entrato in casa e dalla quale non riusciva ad uscire.

Intanto che si procedeva con grande fatica a sedare il fuoco, la grande preoccupazione ha fatto ancor più sudare: intorno alle ore 15 era previsto un cambio di direzione del vento.

Questo fortunatamente è avvenuto nelle ore serali, quando ormai era tutto sotto controllo. Se lo scirocco avesse lasciato spazio all’atteso maestrale, l’incendio avrebbe potuto spostarsi nelle aree boschive dell’isola.

La cosa straordinaria sottolineata dal Direttore Parrinello, è stata la subitanea mobilitazione di tutte le forze dell’isola.

Dai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, alla Guardia Forestale, Canadair, ma anche tanti civili: tutti si sono rimboccati le maniche per porre fine ad un evento che poteva trasformarsi in un incubo  noto a Pantelleria e che porta una data certa e indimenticabile: 29 maggio 2016.

 

 

 

 

 

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza