Segui i nostri social

Cronaca

Incendi, persiste l’allerta rossa in gran parte della Sicilia. Ecco dove

caterina murana

Pubblicato

-

Pantelleria, presentazione del Piano di Prevenzione Antincendio al Castello

L’allerta rossa per alto rischio incendi permane e la Protezione Civile della Regione Siciliana l’ha esteso anche alla giornata di domani. 

Le zone interessate sono quelle nelle province di Palermo, Enna, Catania, Siracusa e Catania.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI DEL WEEKEND. DENUNCE E SEGNALAZIONI ALLA PREFETTURA PER DROGA

Direttore

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, durante i servizi svolti nel fine settimana appena trascorso, hanno denunciato nove soggetti per vari reati e segnalate cinque persone alla Prefettura di Trapani in quanto trovati in possesso di modica quantità di stupefacente. – Un tunisino classe ’66, residente a Mazara è stato denunciato per furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di pagamento in quanto avrebbe utilizzato le carte di pagamento di alcuni turisti trovate all’interno di uno zainetto asportato agli stessi in spiaggia approfittando di un loro momento di distrazione. – Una coppia di mazaresi di 22 e 24 anni è stata denunciata per occupazione abusiva di appartamento popolare in quanto trovati senza autorizzazione all’interno della casa, nell’ambito dei servizi di repressione messi in atto con personale specializzato sugli allacci abusivi alla rete elettrica pubblica. – Un salemitano di 47 anni invece è stato denunciato in quanto avrebbe acceso delle sterpaglie su un terreno di proprietà violando l’ordinanza che regola l’accensione di fuochi e perdendo il controllo dello stesso rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. – Controlli anche in materia di stupefacenti dove un minorenne salemitano è stato deferito all’A.G. per spaccio di sostanze stupefacenti in quanto cercava di dileguarsi all’ALT di Carabinieri che dopo averlo raggiunto e perquisito rinvenivano, occultati sulla sua persona, circa 40 gr. di hashish posti sotto sequestro. – Durante i controlli alla circolazione stradale ed al rispetto del codice della strada un salemitano di 30 anni ed un mazarese di 25 anni sono stati sorpresi alla guida delle loro autovetture privi della patente di guida perchè mai conseguita con recidiva nel biennio, mentre altri due soggetti sottoposti a perquisizione sarebbero stati trovati in possesso di un coltello a serramanico e un bastone di un metro.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica. Ecco dove e quando

Direttore

Pubblicato

il

La Società S.MED.E. tramite avviso pubblico rende noto il distacco programmato di energia elettrica, previsto per il prossimo venerdì 6 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13.00

Leggi la notizia

Cronaca

Catania, il SIAP dà benvenuto al nuovo Questore Giuseppe Bellassai

caterina murana

Pubblicato

il

Il Segretario Provinciale Generale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia SIAP – Catania, Tommaso Vendemmia, è lieto di dare un caloroso benvenuto, a nome della propria organizzazione sindacale, al nuovo Questore di Catania, il Dott. Giuseppe Bellassai.

Il Dott. Bellassai arriva a Catania dopo un notevole percorso professionale, con un’esperienza precedente di grande rilevanza come Questore di Perugia. In quella provincia, ha lasciato un’impronta indelebile con brillanti operazioni, tra cui spicca il progetto “Borghi Sicuri”, un’iniziativa che ha dimostrato di essere un modello replicabile in molti altri territori, contribuendo in modo significativo alla lotta contro i reati predatori, lo spaccio di droga e altre attività criminali che minano la sicurezza delle comunità locali e che generano una grande sensazione d’insicurezza tra i cittadini.
Da autentico siciliano, originario di Santa Croce Camerina, siamo certi che il Questore Bellassai saprà interpretare il nuovo incarico con la giusta determinazione e competenza, forte delle sue precedenti esperienze in ruoli chiave, come la gestione del fenomeno migratorio a Lampedusa e Capo della Squadra Mobile a Ragusa, tra gli altri.
Catania è una città complessa, caratterizzata da molteplici sfide e contraddizioni. Siamo convinti che il nuovo Questore rappresenterà un elemento di continuità nel grande lavoro svolto dal suo predecessore, il Dott. Calvino, ma allo stesso tempo saprà anche essere il punto di svolta necessario per affrontare le ambiguità e le pericolose connivenze che la città di Catania continua a subire, nonostante l’incessante impegno della Magistratura e della Polizia di Stato, a tutti i livelli.

Il nostro sindacato interpreterà il proprio ruolo come ha sempre fatto, con spirito leale e costruttivo laddove si creeranno convergenze virtuose a tutela dei diritti dei poliziotti e delle poliziotte catanesi.

 

 

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza