Connect with us

Cronaca

Il Comitato Pantelleria vuole Nascere risponde al Sindaco Campo sulla diretta di ieri

Redazione

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, nota del Comitato Pantelleria vuole nascere, a seguito delle dichiarazioni del Sindaco Vincenzo Campo, durante la diretta di ieri pomeriggio.

 

Dopo le dichiarazioni del sindaco Vincenzo Campo esternate nella diretta del 28 settembre scorso ci sentiamo in dovere di rispondere pubblicamente, stanchi di ricevere sempre polemiche, anziché risposte costruttive, rispetto alle nostre richieste avanzate da cittadini che partecipano alla “res publica”. Evidentemente la democrazia partecipata, tanto sbandierata nei comizi, risulta indigesta a qualcuno.

La lettera che abbiamo inviato a tutte le Istituzioni (che dovrebbero essere competenti a risolvere le dispute anziché crearle) vuole essere un invito a controllare l’avanzamento dei lavori della TAC che sarebbero dovuti cominciare lunedì scorso, 21 settembre, data nella quale sarebbe dovuto arrivare anche il nuovo ecografo per le morfologiche. La nostra missiva voleva essere un promemoria alle autorità competenti affinché si vigilasse che non avvengano più disservizi a svantaggio della comunità pantesca. Risulta difficile capire la reazione stizzosa del sindaco al quale si chiedeva solo un controllo degli impegni presi dalle istituzioni preposte e da lui comunicati alla cittadinanza. Nella lettera, infatti, non si faceva alcun riferimento ad ipotetiche responsabilità del primo cittadino, il quale invece ritenendo che gli fossero addebitate ha iniziato una arringa pretestuosa parlando di bugie e di fatti inventati contro il suo operato per screditare la sua amministrazione.

Se ci sono state fornite delle date precise circa la soluzione di alcune criticità ci è sembrato normale chiedere conto del rispetto dei tempi comunicati. Verificato poi che i tempi non sono stati rispettati, vorremmo che le entità preposte si adoperassero, facendo sentire anche con fermezza il proprio doveroso ruolo di controllo sulle competenze sanitarie dei vari direttori e dirigenti, al fine di risolvere la questione, anziché aizzare gli animi contro tutto e contro tutti. Non dobbiamo certo essere noi a ricordare il ruolo che le istituzioni dovrebbero avere e le azioni adeguate che dovrebbero espletare. Vorremmo che tutti gli Enti si prendessero la propria responsabilità secondo la competenza che a loro è affidata per legge. Il nostro ruolo può essere solo quello di attenzionare e segnalare i disservizi con coerenza, interloquendo con le varie entità istituzionali, per cercare di tutelare il nostro diritto alla salute.

Il comitato Pantelleria Vuole Nascere

Di seguito il link dell’articolo dove ascoltare il video messaggio del Sindaco Vincenzo Campo:

Primo Piano. Diretta del Sindaco di Pantelleria sull’ordinanza Musumeci e sui servizi sanitari in emergenza

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo

Pantelleria, tagli al superfluo: addio Distretto Turistico Sicilia Occidentale

Direttore

Published

on

In data odierna la Giunta Comunale di Pantelleria ha firmato la recessione dal contratto oneroso stipulato nel 2015 con il Distretto Turistico Sicilia Occidentale.

I motivi

  • Premesso che il Comune di Pantelleria, a seguito di istanza avanzata con nota prot. n. 2514 del 17.02.2015, ha richiesto l’adesione al Distretto Turistico Sicilia Occidentale;
  • Dato atto che con verbale del 18.02.2015 il Distretto Turistico Sicilia Occidentale ha accolto favorevolmente la predetta richiesta, deliberando l’adesione del Comune di Pantelleria;
  • Considerato che il Comune di Pantelleria, quale partner strategico ammesso al Distretto Turistico Sicilia Occidentale, è onerato della corresponsione della quota annuale da apportare al Fondo di gestione che, per l’anno 2025, è stata stabilita in euro 9.792,00;
  • Dato atto che l’Assessore al ramo ha richiesto la predisposizione di apposito atto amministrativo per il recesso del Comune di Pantelleria quale partner strategico del Distretto Turistico Sicilia Occidentale in quanto, per come evidenziato nella nota prot. n. 19464 del 12.08.2025, la decisione sul recesso deriva:
  1. dalla “mancanza di un adeguato focus sulle peculiarità territoriali dell’Isola”;
  2. dal fatto che “i vantaggi tangibili derivanti dall’adesione non appaiono proporzionati alle risorse economiche investite”;
  3. da una “non coincidenza tra i contenuti e le linee di azione del Distretto e il piano di marketing territoriale predisposto per Pantelleria, che costituisce la nostra guida operativa per uno sviluppo turistico sostenibile e coerente”;

Considerato tutto quanto, il Comune di Pantelleria ha approvato la rescissione contrattuale dall’Ente turistico.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza