Ambiente
Gangi, nasce rete nazionale “Comuni amici degli alberi e dei bambini”

A Gangi nasce la rete “Comuni amici degli alberi e dei bambini”. E’ stato sottoscritto, sabato scorso, nella sala Polifunzionale sotto piazzetta “Vitale”, il manifesto di intenti che vede impegnare 27 comuni in Sicilia per la piantumazione di un albero per ogni bambino nato, adottato o dato in affido. Un evento promosso all’interno delle manifestazioni e momenti di preghiera della seconda edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo che ha avuto come tema portante la rigenerazione ecologica e digitale, sociale, sostenibile e fraterna. Un evento per tre giorni ospitato dal Comune di Gangi.
Alla firma del manifesto di intenti, sono intervenuti sindaci e rappresentanti dei Comuni aderenti al progetto OFS Sicilia “un albero per ogni bambino nato, adottato o preso in affido” e le “fraternità” francescane. Un progetto fortemente voluto dall’ordine Francescano secolare di Sicilia che ha visto la partecipazione di Alfio Adornetto (Consigliere Regionale Forum Associazioni Familiari della Sicilia). Ad accogliere i sottoscrittori, Giuseppe Trovatello(responsabile evangelizzazione e presenza nel mondo ofs Sicilia), Carmelo Vitello (ministro regionale dell’ofs) Umberto Virgadaula (responsabile del progetto) e il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello.
I sindaci con la sottoscrizione del manifesto si sono impegnati a valorizzare le risorse ambientali, attivando una efficace azione di co-progettazione territoriale dei piani di tutela delle aree verdi, promuovere attività di rete nell’ambito della salvaguardia e cura del creato favorendo la partecipazione dei cittadini, promuovere stili di vita più sani rivolti ai giovani, attuare programmi di rimboschimento e forestazione delle aree urbane e favorire la responsabilità educativa delle famiglie in ambito ecologico.
Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello ha detto: “Questo è un manifesto di intenti volto ad incrementare le aree verdi e promuovere iniziative ecologiche al quale crediamo fortemente e che ci impegniamo a promuovere. La tre giorni del meeting francescano – ha concluso il primo cittadino – ha visto, nonostante il maltempo, una partecipazione numerosa e voglio ringraziare per quanto hanno donato alla nostra comunità tutto lo staff dell’ordine Francescano secolare di Sicilia e le varie associazioni e produttori locali che si sono spesi per la riuscita della manifestazione-evento”.
Ambiente
La Sportiva Discovery Pantelleria, conclusa edizione 2023 fra sport, natura ed emozioni

La Sportiva Discovery Pantelleria è tante cose: passione per il Trail, voglia di avventura, unione tra compagni, condivisione e competizione. Il Trail a tappe più a sud d’Italia si è svolto dal 24 settembre al 1° ottobre, in alcuni dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale.
Tre gradi di difficoltà, soft, advance e ultra, per permettere ai partecipanti di mettersi alla prova in questa disciplina, ognuno a seconda delle proprie possibilità.
L’evento, sponsorizzato dall’azienda La Sportiva, è organizzato da VRM Team ASD in collaborazione con Ecotrail Sicilia ASD e Pantelleria OutdoorASD, con il supporto tecnico turistico di Pantelleria Island, il sostegno dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il patrocinio del Comune di Pantelleria.
I partecipanti hanno potuto godere pienamente dell’ospitalità dell’isola, non solo correndo per più di 80 km tra i sentieri e i boschi del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, ma anche attraverso diverse esperienze e degustazioni, e anche escursioni a cura delle Guide Ufficiali del Parco.
Il trionfo della settimana, ma anche della giornata va a Mirko Marchi, che ha affrontato tutte le distanze più lunghe, compresa la 50km, prova valida quale tappa del circuito ECOTRAIL SICILIA 2023, chiusa in 05h46’14”! Grande prestazione nelle tre giornate anche per Marika Zeni. Non sono però mancate le sorprese anche nelle distanze più corte con un trionfo al femminile di Anita Bellamoli e Angela Gerosa al primo e secondo posto. Alle premiazioni il commissario straordinario dell’Ente Parco Italo Cucci e l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma.
Tutti i diritti di ©parconazionaleisoladipantelleria
Ambiente
Pantelleria, 4 ottobre nuovo appuntamento per il trekking con le asinelle tra sentieri del Parco

📌Primo appuntamento del mese di ottobre, organizzato dall’Associazione Lento Vagare.
4 ottobre Partenza da Piazzetta Sibà, Pantelleria alle ore 17.00.
🌿TREKKING IN COMPAGNIA DEGLI ASINI PANTESCHI… CHE PASSIONE !!🐴
Un cammino lento per un breve sentiero al ritmo dell’ ambio, la particolare andatura dell’asino, fedele compagno di questo nostro cammino.
Un viaggio ORIGINALE, percorrendo uno dei sentieri del Parco Nazionale Isola di Pantelleria che ci condurrà presso il rifugio di #Gelfiser, un mix di natura e socializzazione con i nostri animali.
Non dimenticate di indossare abiti comodi, scarpe chiuse, di portare con voi anche un piccol zainetto contenente una bottiglietta d’acqua.
Obbligatoria la prenotazione:
Contattaci al num. WhatsApp
📞320 477 835
Ambiente
Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica. Ecco dove e quando

La Società S.MED.E. tramite avviso pubblico rende noto il distacco programmato di energia elettrica, previsto per il prossimo venerdì 6 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13.00
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo