Sociale
Gangi, alisir di lunga vita in un sorriso: 100 anni per Nonna Maria

GANGI, L’ELISIR DI LUNGA VITA IN UN SORRISO, L’8 MARZO FESTEGGIATI I 100 ANNI DI NONNA MARIA
Gangi, 11 MARZO 2024
L’elisir di lunga vita: il suo sorriso. A Gangi l’otto marzo festeggiati i 100 anni di nonna Maria Mocciaro. E’ la quinta centenaria del borgo madonita, uno dei comuni più longevi di Sicilia.
Nata in una famiglia numerosa, composta da sette sorelle e 5 fratelli (lei era la più piccola) nonna Maria gode di ottima salute, è autosufficiente ed ha una memoria di ferro. Tenace, perseverante e principalmente molto cattolica, a lei sono arrivati anche gli auguri del Papa.
Festeggiare nello stesso giorno il suo centesimo compleanno e la festa delle donne è stato sicuramente un evento singolare se non unico. Prima la messa celebrata nella sua parrocchia, quella di Santa Maria, da don Massimo Alfonso e don Francesco Casamento. E poi la festa a casa con tanto di taglio di torta. Nonna Maria ha dispensato per tutti un sorriso e un abbraccio chiamando tutti per nome. A coccolarla le due figlie Carmela e Sarina, i generi Pino e Cristofaro e i nipoti, Roberto, Antonella, Aldo Maria, Antonio e Luisa.
Lei, che continua ancora oggi a sferruzzare e a lavorare l’uncinetto, in gioventù ha anche lavorato nella macelleria di famiglia. A tavola mangia di tutto ma le sue pietanze preferite sono le costolette di agnello panate e crocchè di patate. Una curiosità: ogni pasto beve mezzo bicchiere di vino e nelle occasioni speciali il Martini. Grande cuoca, fino a qualche anno fa, preparava la domenica per tutta la famiglia. La sua specialità le stelline con crema pasticcera.
La tv è la sua compagna durante la giornata, guarda un Posto al Sole e non si perde una puntata di “Affari tuoi”.
A festeggiare, assieme a tanti parenti ed amici, anche il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi che a nome della collettività hanno voluto donare una targa e dei fiori. “Nonna Maria è la nostra quinta centenaria in vita – ha detto il sindaco Ferrarello – una curiosa circostanza vuole che bene tre centenari vivono nello stesso quartiere: quello di Santa Maria”.
Sociale
Pantelleria ricorda il 33° anniversario della Strage di Via D’Amelio su lungomare Borsellino

Il Comune di Pantelleria, in occasione del 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, intende onorare la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – barbaramente assassinati il 19 luglio 1992 per mano della mafia.
Appositamente, la cerimonia di commemorazione si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 10.00, presso il Lungomare Paolo Borsellino, nella zona antistante il Castello di Pantelleria.
La massima partecipazione della popolazione dà il segnale giusto in manifestazioni simili, che voglio no ricordare eccidi abominevoli e al contempo tenere lontana la mafia.
Ricordare personaggi che sono morti per quest’ultima è il modo per rendere onore al loro impegno e non vanificare il sacrificio delle loro vite.
Sociale
Passaggio di campana da Serse a Barbera: l’energia passa da donna a donna per Rotary Trapani Erice

Lo scorso 2 luglio 2025, presso il Villino Nasi di Trapani si è tenuto il il tradizionale “passaggio della campana” per il Rotary Club Trapani Erice.
La presidente uscente Mariaconcetta Serse ha passato il testimone a Patrizia Barbera, che guiderà il club nel prossimo anno sociale.
Questa cerimonia non è solo un cambio di guardia, ma un’affermazione dei valori che animano il club trapanese (dal post facebook):
- Unione: La forza del nostro club risiede nella coesione e nella collaborazione tra i soci, uniti da un comune desiderio di fare la differenza.
- Leadership: Celebriamo la leadership, in particolare quella femminile, che con visione e determinazione guida il club verso nuovi traguardi.
- Giovani: Investiamo nel futuro, coinvolgendo e valorizzando le nuove generazioni, la linfa vitale per l’innovazione e la continuità dei nostri ideali.
- Progetti Sociali: Il nostro impegno si traduce in azioni concrete, con progetti sociali volti a migliorare la vita della nostra comunità e a rispondere ai bisogni del territorio.
Tra le autorità presenti, Giovanni Palermo, già socio del Club di Pantelleria e assistente confermato del Governatore, adesso Sergio Malizia. Palermo, con eleganti sforzi e impegno notevole è da esempio per l’appartenenza al Rotary.
Seguendo quanti più momenti essenziali per la vita associativa, appare nella sua funzione come punto fermo per le compagini del Distretto 2110 Sicilia e Malta.
Sociale
Rotary Club Trapani, passaggio di campana 2025 da Caruso a D’Angelo

Cerimonia avvenuta con la partecipazione dell’Assistente del Governatore Giovanni Palermo
Lo scorso tre luglio, il Rotary Club Trapani ha inaugurato il passaggio di campana dall’uscente Luigi Caruso a Salvo D’Angelo, che guiderà il Club fino al 30 giugno 2026.
Numerose le presenze istituzionali alla cerimonia, tra cui l’assistente del Governatore Rotary Giovanni Palermo, già socio rotariano del Club di Pantelleria. Il neo eletto Governatore Sergio Malizia, avallando la fiducia e la stima, ha confermato il ruolo di cui è stato investito dal precedente reggente distrettuale, Rotary Sicilia-Malta 2010, Giuseppe Pitari.
Quest’anno rotariano è ancor più significativo per la Sicilia, vista l’elezione recentissimo a Presidente Internazionale di un ragusano doc e fiero: Francesco Arezzo che negli anni si è distinto per le sue capacità rotariane e ora riveste il prestigioso e ambitissimo ruolo.
Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:
Vice Presidenti: Donatella Buscaino e on. Livio Marrocco
Past President: Luigi Caruso
Presidente Incoming: Pamela Cosenza
Segretario: dott. Salvatore Renda
Prefetto: Riccardo Pellegrino
Tesoriere: Alberto Buscaino
Il programma di Salvo D’Angelo punterà sulla valorizzazione del territorio e dei giovani e sulla necessità di continuare a investire nella formazione e sulle future generazioni.
Nella foto un momento toccante della cerimonia: l’esecuzione degli inni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo