Trasporti
Favignana, nuovi orari aliscafi non rispoindenti alle esigenze dei residenti. Le dichiarazioni del vicesindaco Galuppo

ย
๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐จ๐ซ๐๐ซ๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐๐๐๐ข, ๐ฅ’๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ข ๐
๐๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐ ๐๐ก๐ข๐๐๐ ๐ฎ๐ง ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ง๐
L’Amministrazione comunale di #Favignana ha chiesto un incontro urgente con l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilitร per discutere degli orari invernali delle linee di trasporto veloce da e per le #Egadi.
“Riteniamo che i nuovi orari attuati a partire da oggi dalla compagnia di navigazione Liberty Lines non siano adeguati”, dice il vice sindaco Ignazio Galuppo con delega ai Trasporti. “Facendoci portavoce dei nostri concittadini intendiamo proporre alcune modifiche al fine di rendere gli orari piรน rispondenti alle esigenze e alle aspettative delle nostre comunitร ”.
Nel corso dell’incontro sarร anche affrontata un’altra importante questione relativa ai posti riservati ai residenti. “In queste settimane – spiega Galuppo – ci sono giunte diverse segnalazioni da parte di nostri concittadini che non hanno trovato posto a bordo degli aliscafi. Vogliamo capire perchรฉ รจ accaduto ed evitare per il futuro il ripetersi di queste incresciose situazioni”
ย
ย
ย
Tutte le reazioni:
2020
Trasporti
Prezzi dei traghetti alle stelle in Italia: +9.7% rispetto all’estate scorsa

Lโestate 2025 si preannuncia particolarmenteย costosaย per chi sceglie di viaggiare via mare. Iย prezzi dei traghettiย sono aumentati sensibilmente rispetto allo scorso anno, incidendo sul budget delle vacanze degli italiani. Questo incremento coinvolge molte delle principaliย rotte marittimeย nazionali, con un impatto importante soprattutto per chi viaggia con lโauto al seguito. Lโanalisi diย Assoutentiย e altre fonti evidenzia un trend preoccupante, legato alla ripresa del turismo e ad altri fattori economici, che spingono a valutare anche diverseย offerte luce e gasย per gestire al meglio il budget familiare.
Prezzi in aumento sulle rotte marittime italiane: cosa sta succedendo
I traghetti per le principali destinazioni estive italiane hanno subito un aumento medio delle tariffe del 9,7% rispetto al 2024, secondo i dati raccolti dallโassociazione consumatori Assoutenti. La ripresa dei flussi turistici, soprattutto internazionali, ha fatto salire la domanda, spingendo gli operatori a rialzare i prezzi in modo consistente. Diversi osservatori del settore segnalano come il comparto dei traghetti sia tra quelli maggiormente colpiti da questi rincari, riflettendo le dinamiche di mercato e la crescente pressione sulle tariffe.
Le tratte piรน costose, comeย Civitavecchia-Olbiaย eย Genova-Porto Torres, hanno raggiunto tariffe per un viaggio di andata e ritorno senza cabina che superano i 1.300 euro. Anche rotte storicamente piรน accessibili comeย Livorno-Olbiaย oย Napoli–Palermoย registrano cifre elevate, che rappresentano un aumento significativo rispetto agli anni precedenti.
Lโassociazioneย Assoutentiย sottolinea inoltre come questi aumenti non siano giustificati da fattori classici come il caro energia o lโinflazione, ma siano legati soprattutto a dinamiche di mercato legate allโofferta e alla domanda turistica. Le famiglie italiane che pianificano vacanze via traghetto dovranno quindi mettere in conto un esborso maggiore, soprattutto in alta stagione, valutando eventualmente unย cambio fornitore luce e gasย per ottimizzare le spese domestiche.
Strategie per risparmiare: come affrontare lโaumento dei costi
Di fronte a questo scenario, รจ importante conoscere alcune strategie per limitare lโimpatto economico degli aumenti deiย traghetti. Prima di tutto, รจ consigliabileย prenotare con largo anticipo, poichรฉ le tariffe tendono a salire progressivamente man mano che ci si avvicina alle date di viaggio. Inoltre, confrontare attentamente leย offerteย disponibili tramite siti specializzati puรฒ aiutare a individuare promozioni e sconti.
Unโaltra opportunitร di risparmio รจ valutare tratte alternative o date meno richieste, come spostare il viaggio fuori dai picchi di agosto. Alcune compagnie propongono anche soluzioni vantaggiose come:
Offerte last minute
Tariffe speciali per famiglie numerose
Infine, chi viaggia con lโauto deve considerare anche i costi aggiuntivi per il trasporto del veicolo, spesso inclusi nelleย tariffeย ma suscettibili di variazioni significative. Conoscere bene le condizioni contrattuali e le possibili spese extra รจ fondamentale per evitare sorprese. Per gestire al meglio le spese di casa durante il periodo estivo, monitorare il proprioย consumo energeticoย รจ unโaltra buona pratica da adottare.
Il contesto economico e turistico dietro il rincaro dei traghetti
Lโaumento dei prezzi dei traghetti si inserisce in un contesto piรน ampio di ripresa delย turismoย post-pandemia e di pressioni sui costi operativi delle compagnie di navigazione. LโItalia ha registrato un aumento significativo delle presenze turistiche, sia interne sia provenienti dallโestero, che ha portato a unโaccelerazione della domanda di servizi di trasporto marittimo.
Di fronte a questa situazione, le aziende hanno adeguato le proprie tariffe per coprire gli investimenti necessari, il che ha inevitabilmente avuto un impatto sulleย tariffe finali, aumentando i costi complessivi a causa di fattori quali:
Sicurezza
Manutenzione
Adeguamento a normative ambientali sempre piรน severe.
Inoltre, il mercato dei traghetti mostra segnali di concentrazione, con pochi operatori che dominano le rotte principali, riducendo la concorrenza e influenzando le politiche tariffarie.
Per i consumatori, questo scenario richiede attenzione e pianificazione per evitare che i costi di viaggio compromettano ilย budget vacanze, soprattutto in un periodo in cui le spese per altri servizi, comeย luceย eย gas, sono anchโesse in aumento e diventa importante sapere comeย risparmiare in bolletta.
Fonte:ย papernest.it
Cronaca
Trapani, blocco in porto della Simone Martini, C&T, “Ricorreremo alle sedi opportune”

Trapani, C&T Isole Minori su blocco in porto della Simone Martini: “Lโaccordo per la corresponsione dellโindennitร sostitutiva dei pasti a bordo รจ ancora valido. Ricorreremo nelle sedi piรน opportuneโ
Messina, 8 luglio 2025ย –ย Caronte & Tourist Isole Minori precisa la propria posizioneย sulla decisione presa questa mattina dalla Commissione Igiene e Sicurezza di Trapani, con voto contrario del rappresentante di Confitarma, di chiedere al comandante della Capitaneria di Porto diย denegare le spedizioni della nave Simone Martini.
La decisione รจ collegata allaย disdettaย da parte delle segreterie regionali deiย sindacati confederali dei trasportiย dell’accordo aziendale che, aย fronte della mancata fornitura di vitto in maniera gratuitaย a bordo delle navi diurne, prevedeย la corresponsioneย di una congrua indennitร sostitutiva da parte della compagnia di navigazione. Tale indennitร , dal 2019 fino al dicembre 2024, ha consentito ai marittimi di provvedere autonomamente ai pasti.
A seguito della disdetta da parte dei sindacati – che si inserisce nellโambito della nota vertenza ancora in corso – Caronte & Tourist Isole Minori ha sempre sostenuto, e ribadito oggi in sede di commissione, lโultrattivitร ย dell’accordo, ovvero la non automatica decadenza in assenza di una nuova intesa, come accade usualmente in ambito sindacale per evitare che rimangano non normate parti fondamentale della vita lavorativa.
L’azienda ha dunque continuato a elargire lโindennitร di mensa e il buono pasto ai marittimi e, nelle more, haย ottimizzato i servizi a bordoย allestendo su tutte le navi le cosiddetteย sale pantryย (locali, cioรจ, adibiti al riscaldamento/scongelamento delle vivande), dotando i bar di bordo di pasti precotti di primissima qualitร accessibili a prezzo di costo; autorizzando i comandanti a concedere, ove possibile, brevi permessi ai marittimi per provvedere allโacquisto di vitto a terra.
Nello scorso febbraio, in sede di visita periodica, la Commissione Igiene e Sicurezza della capitaneria di Trapani ha ritenuto che non ci fossero piรน i presupposti per mantenereย la mancata fornitura di vitto in maniera gratuita in assenza di un accordo che la regolamentasse. Ne รจ nato un contraddittorio che, a seguito di numerosi passaggi intermedi, รจ sfociato oggi nel drastico provvedimento richiesto al Comandante del porto.
Allo stesso C.te Cassone, perรฒ, Caronte & Tourist Isole Minori ha inviato unโistanza urgente di respingimento della richiesta della Commissione che, a parere della Societร , โsi รจ espressa su valutazioni che esulano dal proprio ambito di competenza, sovrapponendosi indebitamente a prerogative tipiche della contrattazione collettiva e della disciplina del rapporto di lavoro, su cui la stessa non ha titolo nรฉ legittimazione a pronunciarsiโ. La Commissione, avendo dal 2019 al 2024 giudicato sempre idonea la soluzione prevista dallโaccordo integrativo aziendale, oggi โdeborda dal proprio ruolo, intervenendo e giudicando in materie giuslavoristiche, abdicando alla terzietร che dovrebbe essere garantita dalla presidenza affidata a personale della Capitaneria di Portoโ.
E dunque, chiosa CTIM, โriteniamo che la soluzione ottimale sia ripristinare il sistema preesistente, ossia il mantenimento della corresponsione dell’indennitร ai marittimi, come previsto dal contratto di secondo livello e dal CCNL, in attesa di una nuova intesa che subentri alla precedente sulla mancata fornitura gratuita di pasti. Qualora ciรฒ non fosse possibile โ nella certezza che la questione si deciderร nelle sedi opportune โ valuteremo soluzioni alternative che dovranno essere compatibili con la necessitร di riduzione dei costi che i sindacati hanno ben presente”.
Trasporti
Incidente allโaeroporto di Bergamo: cancellazioni e dirottamenti Migliaia di passeggeri alle prese con disservizi per la chiusura dello scalo

Non succede solo a Pantelleriaย
Disagi significativi questa mattina allโaeroporto di Milano Bergamo โ Orio al Serio, dove, a partire dalle ore 10:20, le operazioni di volo sono state sospese a causa di un inconveniente tecnico sulla via di rullaggio. Lo ha comunicatoย SACBO, la societร di gestione dello scalo lombardo, precisando che le cause dellโaccaduto sono attualmente al vaglio delle autoritร competenti.
Lโimprevisto ha determinatoย la chiusura temporanea dello scalo, con conseguente cancellazione o dirottamento di numerosi voli verso gliย aeroporti di Milano Malpensa, Bologna e Verona. Secondo una prima stima elaborata daย ItaliaRimborso, realtร leader nazionale nel settore dei diritti dei passeggeri aerei,ย sono giร 29 i voli coinvolti, per un totale di oltre 5.000 viaggiatori colpiti da disservizi, un numero destinato a crescere nelle prossime ore.
Nonostante la causa del disservizio non sia imputabile alle compagnie aeree, e dunque non vi siano i presupposti per ottenere la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento UE 261/2004,ย i passeggeri hanno comunque diritto al rimborso delle spese extra che sosterranno per raggiungere la propria destinazione, qualora la compagnia non fornisca assistenza adeguata.
ยซIn casi come questoย โ spiegaย Felice DโAngelo, ceo diย ItaliaRimborsoย โย la normativa europea prevede che il passeggero qualora non riprotetto tempestivamente su un volo alternativo, egli possa organizzarsi autonomamente per raggiungere la propria meta, sostenendo ogni costo che puรฒ successivamente essere rimborsato. Parliamo, ad esempio, dellโacquisto di un nuovo biglietto aereo da un altro scalo, dei costi per taxi, mezzi pubblici o eventuali pernottamenti. ร fondamentale, perรฒ, conservare tutta la documentazione: biglietti, scontrini, ricevute e la prenotazione originaria del voloยป.
I passeggeri hanno quindiย la possibilitร di rifiutare la riprotezione proposta dalla compagniaย qualora non sia compatibile con le proprie esigenze di viaggio, e scegliere soluzioni alternative, anche con vettori differenti. Lo stesso principio si applica nel caso in cui un volo vengaย dirottato su un altro aeroporto: รจ comunque responsabilitร del vettore garantire il trasferimento fino allโaeroporto di destinazione originaria. In assenza di assistenza, il passeggero puรฒ anticipare i costi per taxi o altri mezzi di trasporto e poi richiederne il rimborso.
ยซRibadiamo lโimportanzaย โ aggiunge DโAngelo โย di attenersi alle indicazioni del Regolamento 261/2004 e di agire con prontezza. Le spese sostenute devono essere giustificate e proporzionate, ma il diritto al rimborso rimane intatto per tutti quei passeggeri lasciati senza adeguata assistenza. I viaggiatori possono scegliere se rivolgersi direttamente alla compagnia aerea o affidarsi a realtร specializzate comeย ItaliaRimborso, per un supporto legale e amministrativo completoยป.
Il team diย ItaliaRimborsoย รจ giร attivo per assistere i passeggeri coinvolti nellโincidente odierno allโaeroporto di Bergamo. Tutti coloro che hanno subito cancellazioni, ritardi o dirottamenti e hanno sostenuto costi aggiuntivi possono avviare gratuitamente la procedura di rimborso sul sito ufficialeย www.italiarimborso.it.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo