Salute
Favignana, inaugurato stamattina il poliambulatorio con Sindaco Forgione e Comm. ASP Spera – Video
CosΓ¬ il primo cittadino Francesco Forgione ha commentato:Β Β«ππππ πΜ π’π ππππππ ππππππ‘πππ‘π πππ ππ πππ‘π‘πππππ π π πππ‘π‘πππππ ππlle Egadi. πΆπππ ππππππππ ππ’ππ π‘π π’π πππππ πππ π π πππ ππ π‘ππππππ ππ πππππ‘π‘π ππππ π πππ’π‘π ππππ ππππ‘πππ‘π πππππ ππ πππ ππππππ. π ππππππ§ππ ππ πππ ππππππ π ππππ π π‘πππππππππππ ππππ’ Azienda Sanitaria Provinciale ππ Trapani πππππππ§π πππππ ππ ππ π π’π ππππππππ π πππ Paolo ZappalΓ πππ π’πππππππ πππ ππ’π π π π πππ ππππππππ‘π ππππππβπΜ π π πππ’π πππ π π ππ ππ£πππ π’π ππππππππ’πππ‘ππππ πβπ ππππ π‘π π π πππππππ‘πππΜ πππ π’πππππ‘π’ππ πππππ ππππ π‘ππ§ππππ πππππ‘ππππ‘πππβπΒ».
Il poliambulatorio offrirΓ servizi medici nelle seguenti specialistiche:Β
In copertina screen di video edito dall’ASP TP
https://www.facebook.com/ComuneFavignana/videos/1424235704736998
Salute
Tumore alla mammella, quanto Γ¨ diffuso e come effettuare lo screening a Pantelleria
SCREENING PER IL TUMORE DELLA MAMMELLA: tutte le risposte alle domande delle donne
Quanto Γ¨ diffuso questo tumore?
Eβ il tumore piΓΉ diffuso tra le donne, in tutte le fasce dβetΓ ; si stima che 1 donna su 9 si ammali di tumore al seno nel corso della propria vita. Anche in Sicilia il tumore alla mammella Γ¨ il piΓΉ diffuso, con oltre 3.000 casi ogni anno. Nonostante lβincidenza di tumore della mammella sia andata progressivamente aumentando nelle passate decadi, la mortalitΓ appare in declino, suggerendo pertanto il beneficio apportato dalla diagnosi precoce e da trattamenti piΓΉ efficaci.
Quali sono i principali fattori di rischio?
Sono diversi i fattori di rischio per questo tumore, tra cui: lβetΓ piΓΉ avanzata, il menarca precoce, la menopausa tardiva, la storia familiare per tumore della mammella in giovane etΓ , lβetΓ piΓΉ avanzata al primo parto, la prolungata terapia ormonale sostitutiva, lβesposizione della parete toracica a precedente radioterapia, la malattia proliferativa benigna della mammella e le mutazioni genetiche, come nel caso dei geni BRCA 1-2.
Quando devo fare lo screening del tumore alla mammella?
Lo screening per il tumore della mammella si propone alle donne dai 50 anni ai 69 anni, con una mammografia ogni due anni.Β Lβesame Γ¨ gratuito e non occorre la richiesta del medico di medicina generale.Β Inoltre, dai 45 ai 49 si ha comunque diritto a una mammografia per anno da effettuare mediante ricetta del proprio medico.
Cosa Γ¨ la mammografia?
Γ una radiografia del seno che utilizza dosi di raggi X molto basse. Γ un esame semplice che non ha particolari controindicazioni, non necessita di alcuna preparazione particolare e dura circa 10 minuti. Terminato lβesame, la donna puΓ² tornare a casa e riprendere la sua normale vita di tutti i giorni. Non si usano farmaci, nΓ© mezzi di contrasto.
Quando faccio la mammografia mi espongo a delle radiazioni?
Come per ogni altra indagine radiografica, lβesame espone a una piccola quantitΓ di raggi X. Tuttavia, la periodicitΓ con cui viene effettuato lo screening mammografico Γ¨ stabilita in modo che i benefici derivanti dalla diagnosi precoce siano superiori ai possibili rischi legati alle radiazioni.
Cosa succede se lβesito della mammografia Γ¨ nella norma?
In caso di normalitΓ , la risposta viene comunicata mediante lettera recapitata a casa o altre modalitΓ concordate al momento dellβesame (mail, messaggi) e lei verrΓ invitata nuovamente dopo due anni.
Che succede se il risultato mostra alterazioni o dubbi?
Se la mammografia presenta delle anomalie, verrΓ contattata per ulteriori accertamenti che sonoΒ anchβessi gratuiti e non necessitano dellβimpegnativa del medico di medicina generale.Β Gli ulteriori accertamenti possono comprendere ulteriori proiezioni mammografiche, visita senologica, ecografia mammaria, agoaspirato o agobiopsia. Tuttavia, occorre sottolineare che solo poche donne sono richiamate per fare questi ulteriori esami e, nella maggior parte delle volte, alla fine degli esami, tutto si risolve con esito di normalitΓ .
Come posso prenotare una mammografia?
Tutte le donne di etΓ compresa tra i 50 e i 69 anni sono invitate mediante una lettera personalizzata oppure direttamente dal loro medico di medicina generale per effettuare il test di screening. Successivamente, dovranno contattare il Centro Gestionale Screening ai numeri indicati nel box soprastante per fissare un appuntamento.
Dove devo recarmi per effettuare il test?
Ogni donna potrΓ concordare con il Centro Gestionale Screening la sede preferita presso cui recarsi. Le postazioni dove effettuare lβesame mammografico sono presenti in tutto il territorio dellβASP e comprendono i Presidi Ospedalieri di Alcamo, Castelvetrano, Mazara del Vallo, Marsala, Pantelleria e le due postazioni di Trapani (Presidio Ospedaliero SantβAntonio Abate e ambulatorio radiologico presso la Cittadella della Salute).
Salute
ASP Trapani – “Screening in piazza” gratuito del colon-retto. Ecco quando a Pantelleria
Le farmacie dove reperire il kilt – Presenti anche a Pantelleria
La prevenzione dellβAsp Trapani resta in campo al fianco dei cittadini anche a novembre con lo βScreening in piazzaβ
Dal primo novembre, ogni sabato e domenica sarΓ dedicato alla popolazione nella fascia di etΓ 50/69 anni per la prevenzione del tumore del colon retto. I camper dellβAzienda sanitaria, con personale infermieristico, consegneranno a chi vorrΓ , e rientra nella fascia di etΓ indicata, il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, che sarΓ riconsegnato in una delle farmacie della provincia. Sono presenti piΓΉ farmacie per ogni comune, aderenti al programma. Il test Γ¨ semplice e gratuito e gli infermieri forniranno tutte le indicazioni necessarie a chi aderirΓ su base volontaria, e daranno anche informazioni nellβambito della prevenzione, sui fattori di rischio e sui corretti stili di vita. Sono stati calendarizzati tutti i comuni del territorio provinciale, grazie anche ai Sindaci che hanno fornito supporto allβiniziativa.
La neoplasia del colon retto Γ¨ la seconda causa di morte oncologica sia per gli uomini che per le donne in Italia. I programmi di screening sono quindi fondamentali per una diagnosi precoce e il test, dopo i 50 anni, va eseguito almeno ogni due anni.
Inoltre lβAsp proprio per sensibilizzare ancor di piΓΉ la popolazione sullβimportanza della prevenzione ha organizzato per questo mese la distribuzione a tutti i medici di medicina generale, ossia ai medici di famiglia, che sono circa 300 per la nostra Azienda, 20 kit ciascuno, in modo che chi non potrΓ recarsi in piazza a ritirarlo potrΓ farlo presso lo studio del proprio medico di famiglia e riconsegnarlo alla farmacia aderente.
βVisto il successo di Ottobre rosa β ha detto il Commissario straordinarioΒ – con lβadesione di oltre 1300 donne per le mammografie, questo si protrarrΓ anche a novembre, e saranno cosΓ¬ chiamate tutte coloro che si sono prenotate. Nei tre weekend di ottobre inoltre sono stati effettuati anche un totale di 1.111 tra PAP test e HPV test, piΓΉ visite e counseling. Ringrazio per questi risultati tutto il personale sanitario ed amministrativo dellβAzienda, che si sta adoperando alacremente in queste campagne di prevenzione oncologica, perchΓ© una diagnosi precoce puΓ² salvare una vita. Lo slogan allora Γ¨: uniamo le forze in campo perchΓ© insieme si puΓ², e possiamo battere sul tempo lβinsorgenza di una eventuale patologia complessaβ.
Questo lβelenco delle farmacie convenzionate della provincia, dove riconsegnare il kit:Β https://www.asptrapani.it/upload/asp_trapani/gestionedocumentale/Elencofarmacieconvenzionateaggiornatosettembre2025_784_12724.pdf
Ecco dove a Pantelleria

Salute
Giornata Mondiale PrematuritΓ – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola
In occasione della Giornata Mondiale della PrematuritΓ , che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinchΓ© la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilitΓ e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.
βCi auguriamo β aggiungono i consiglieri β che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunitΓ a una rete mondiale di solidarietΓ e attenzione verso i neonati prematuriβ.
Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire lβimportanza dei valori di empatia, solidarietΓ e sensibilitΓ sociale.
I consiglieri di Leali.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, Γ¨ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo