Connect with us

Trasporti

Favignana, approvato nuovo porto. Progetto da 27milioni di euro

Redazione

Published

-

๐€๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐…๐š๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š, ๐†๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐ž๐๐ฎ๐ซ๐ž ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž
Da una comunicazione del Comune di Favignana – Isole Egadi

La Giunta comunale ha approvato in via definitiva il progetto e tutti gli atti riguardanti il primo stralcio dei Lavori di messa in sicurezza del Porto di #Favignana.
L’intervento, finanziato dalla Regione per una spesa complessiva di quasi 27 milioni di euro, prevede la costruzione di una nuova diga foranea e l’ammodernamento complessivo dellโ€™area portuale.
Lโ€™appalto รจ stato giร  aggiudicato con gara svolta dalla Regione Siciliana all’Ati Amec srl – Infratech Consorzio Stabile scarl – Manelli impresa srl.
Con la presa dโ€™atto e lโ€™approvazione da parte dellโ€™Amministrazione comunale, propedeutica alla definizione del contratto di appalto, si passa ora alla fase operativa.
โ€œรˆ un’opera attesa da anni che finalmente si avvia alla sua realizzazioneโ€, spiega il sindaco Francesco Forgione. โ€œRappresenta un passo significativo per lo sviluppo delle nostre isole. Con la determina di aggiudicazione definitiva operata in tempi rapidi dai nostri uffici, grazie anche allโ€™impulso del dirigente Girolamo Busetta, si potrร  procedere allโ€™inizio dei lavori per i quali lโ€™Assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilitร  e il Genio civile di Trapani sono giร  operativiโ€.

Trasporti

Pasqua in viaggio: boom di partenze, ma attenzione a ritardi e cancellazioni. Ecco come salvare il viaggio

Redazione

Published

on

Con l’avvicinarsi delle festivitร  pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani, secondo Federalberghi, si preparano a lasciare la routine quotidiana per concedersi qualche giorno di relax. La Pasqua non rappresenta soltanto il ritorno della primavera, ma anche lโ€™inizio della stagione turistica per molte compagnie aeree, che ampliano le proprie rotte per soddisfare la crescente domanda di viaggi.

Lโ€™aereo rimane il mezzo di trasporto preferito, grazie alla sua rapiditร  ed efficienza. Molti italiani sceglieranno destinazioni di mare o montagna per godersi una breve vacanza. Tuttavia, mentre il settore turistico italiano ed europeo mostra segnali di ripresa, non mancano gli imprevisti che rischiano di compromettere lโ€™esperienza di viaggio.

Ritardi o cancellazioni

Negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di cancellazioni improvvise e ritardi significativi dei voli, con inevitabili disagi per i passeggeri. Secondoย ItaliaRimborso, centinaia di voli potrebbero essere soggetti a ritardi o cancellazioni tali da dare diritto a un risarcimento pecuniario di 250โ‚ฌ, in base alย Regolamento (UE) n. 261/2004.

Fortunatamente, il Regolamento tutela i passeggeri e impone alle compagnie aeree lโ€™obbligo di fornire informazioni chiare e tempestive in caso di disservizi, oltre a garantire assistenza e, in determinati casi, un risarcimento economico. I passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria in caso di cancellazioni o ritardi prolungati, a meno che la compagnia non dimostri che lโ€™interruzione sia stata causata daย circostanze eccezionaliย (ad esempio: condizioni meteorologiche estreme, scioperi o problemi di sicurezza).

La compensazione prevista dal Regolamento UE 261/2004 va daย 250 a 600 euro, a seconda della distanza del volo e dell’entitร  del ritardo (superiore a tre ore). Per ottenerla, devono perรฒ verificarsi specifiche condizioni:

Se il volo vieneย cancellato meno di 14 giorniย prima della partenza programmata.
Se, nonostante lโ€™imbarco, il voloย arriva con un ritardo di almeno tre oreย rispetto allโ€™orario originario, salvo circostanze eccezionali.

Oltre alla compensazione economica, i passeggeri hanno anche diritto aย forme di assistenzaย durante i disservizi, come pasti, bevande, sistemazione in hotel e comunicazioni gratuite.

รˆ quindi importante che i viaggiatori conoscano i propri diritti e siano pronti ad esercitarli quando necessario. Per ridurre al minimo i disagi, si consiglia diย controllare lo stato del voloย prima della partenza, prepararsi a eventuali modifiche dellโ€™itinerario eย conservare tutta la documentazione, utile in caso di reclami.

Nel caso in cui i passeggeri incontrino difficoltร  nellโ€™ottenere il rimborso o la compensazione spettante, รจ possibile affidarsi a una claim company comeย ItaliaRimborso, che agisce da intermediario per la gestione delle richieste di compensazione.

In vista del Ponte di Pasqua ma anche dei successivi ponti, Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, essere consapevoli dei propri diritti come passeggeri aerei รจ fondamentale per affrontare con serenitร  ogni eventuale contrattempo. Con la giusta informazione e il supporto adeguato, anche gli imprevisti possono essere gestiti al meglio, trasformando le programmate vacanze in unโ€™esperienza da ricordare.

Continue Reading

Trasporti

Scongiurato aumento tariffe marittime: soddisfazione del Sindaco di Pantelleria

Redazione

Published

on

Sindaco Fabrizio D’Ancona “garantire servizi marittimi affidabili, accessibili e sostenibili per la comunitร  isolana.”

Lโ€™Amministrazione comunale di Pantelleria accoglie con grande favore lโ€™esito dellโ€™incontro tenutosi presso ilย Ministero delle Infrastrutture e dei Trasportiย tra il viceministroย Edoardo Rixiย e ilย Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, che ha portato alla sospensione dellโ€™aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori, previsto dalla Societร  di Navigazione Siciliana (SNS).

Il confronto ha evidenziato le criticitร  della convenzione attualmente in vigore con SNS, firmata nel 2016 e valida fino al 2028. Grazie alla mediazione della Regione, รจ stata accolta la proposta di anticipare la revisione del contratto attraverso una riduzione della durata della convenzione di sei mesi.

Inoltre, รจ stata tracciata una nuova prospettiva per la gestione dei collegamenti marittimi, con lโ€™intenzione condivisa di trasferire tale competenza alla Regione Siciliana, in unโ€™ottica di razionalizzazione dei servizi, superamento delle sovrapposizioni tra linee concorrenti e miglior utilizzo delle risorse pubbliche.

Dichiarazioni del Sindaco Fabrizio Dโ€™Ancona

“Esprimiamo viva soddisfazione per lโ€™impegno dimostrato dal Ministero e dalla Regione Siciliana. La sospensione degli aumenti tariffari rappresenta un risultato importante per i cittadini di Pantelleria e per tutti gli abitanti delle isole minori siciliane, che quotidianamente dipendono dai collegamenti marittimi per lavoro, salute, studio e servizi essenziali.ย ย 
“Accogliamo con favore anche la volontร  di anticipare la revisione della convenzione e di avviare un percorso verso una gestione regionale piรน attenta alle esigenze specifiche dei territori insulari. “Continueremo a vigilare con attenzione, portando avanti il nostro impegno affinchรฉ vengano tutelati il diritto alla mobilitร  e la continuitร  territoriale per Pantelleria.
“Il Comune di Pantelleria seguirร  da vicino i lavori del tavolo tecnico annunciato, ribadendo la necessitร  di garantire servizi marittimi affidabili, accessibili e sostenibili per la comunitร  isolana.”

Continue Reading

Trasporti

Francilia (Lega): โ€œScongiurato aumento tariffe collegamenti con isole minori. Grazie a Salvini, Schifani e Germanร  per il lavoro di squadraโ€

Redazione

Published

on

ยซAccogliamo con grande soddisfazione la notizia del blocco degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori, iniziaย nte previsti per il mese di maggio. Un risultato importante, frutto di un lavoro sinergico e di una visione concreta della politica, che mette al centro i cittadini e il diritto alla mobilitร ยป.

Lo dichiara Matteo Francilia, responsabile Enti Locali della Lega in Sicilia, commentando lโ€™esito dellโ€™incontro svoltosi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il viceministro Edoardo Rixi e il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

ยซDesidero ringraziare โ€“ prosegue Francilia โ€“ il nostro leader e ministro Matteo Salvini per lโ€™attenzione costante verso i territori e, in particolare, il senatore Nino Germanร , segretario della Commissione Trasporti al Senato, che ha seguito da vicino tutta la vicenda. รˆ grazie a questo gioco di squadra se si รจ potuta aprire una fase nuova: lโ€™anticipazione della revisione della convenzione con la SNS e lโ€™avvio di un percorso condiviso per il trasferimento alla Regione della gestione dei collegamenti marittimi rappresentano passi concreti verso un sistema piรน efficiente, trasparente e sostenibileยป.

ยซContinueremo a vigilare โ€“ conclude Francilia โ€“ affinchรฉ gli interessi dei siciliani, soprattutto di chi vive nei comuni delle isole minori, vengano sempre tutelati. La continuitร  territoriale รจ un diritto e non puรฒ essere messa in discussione da logiche meramente economicheยป.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza