Trasporti
Favignana, approvato nuovo porto. Progetto da 27milioni di euro
๐๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐
๐๐ฏ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐, ๐๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐๐ฎ๐ซ๐ ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐
Da una comunicazione del Comune di Favignana – Isole Egadi
La Giunta comunale ha approvato in via definitiva il progetto e tutti gli atti riguardanti il primo stralcio dei Lavori di messa in sicurezza del Porto di #Favignana.
L’intervento, finanziato dalla Regione per una spesa complessiva di quasi 27 milioni di euro, prevede la costruzione di una nuova diga foranea e l’ammodernamento complessivo dellโarea portuale.
Lโappalto รจ stato giร aggiudicato con gara svolta dalla Regione Siciliana all’Ati Amec srl – Infratech Consorzio Stabile scarl – Manelli impresa srl.
Con la presa dโatto e lโapprovazione da parte dellโAmministrazione comunale, propedeutica alla definizione del contratto di appalto, si passa ora alla fase operativa.
โร un’opera attesa da anni che finalmente si avvia alla sua realizzazioneโ, spiega il sindaco Francesco Forgione. โRappresenta un passo significativo per lo sviluppo delle nostre isole. Con la determina di aggiudicazione definitiva operata in tempi rapidi dai nostri uffici, grazie anche allโimpulso del dirigente Girolamo Busetta, si potrร procedere allโinizio dei lavori per i quali lโAssessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilitร e il Genio civile di Trapani sono giร operativiโ.
Trasporti
Pantelleria – Attenzione per rinnovo tesserino scuolabus
Il COmune di Pantelleria ha reso noto un avviso che riportiamo integralmente di seguito

Economia
Caro voli- On. Carmina (M5S) “Governo nazionale e regionale intervengano subito per continuitร territoriale”
ON. IDA CARMINA (M5S): “ARRIVANO LE FESTE E CON LORO IL CARO VOLI, VERGOGNA CHE SI RIPETE. IL GOVERNO NAZIONALE E REGIONALE INTERVENGANO SUBITO PER GARANTIRE LA CONTINUITร TERRITORIALE”
“Arriva il periodo delle festivitร natalizie e, puntuale come ogni anno, ritorna il caro voli. Da Milano alla Sicilia i biglietti partono da 300 euro andata e ritorno, da Roma da 200. Significa che una famiglia siciliana residente al Nord deve spendere anche oltre mille euro solo per poter trascorrere qualche giorno di festa con i propri cari. Una vergogna che si ripete con puntualitร disarmante e che lo Stato continua a tollerare come se fosse un fenomeno inevitabile”.
A dichiararlo la deputata del Movimento 5 Stelle, Ida Carmina, che aggiunge: “Ogni anno e ad ogni festivitร assistiamo allo stesso copione: rincari ingiustificati, voli introvabili, e la sensazione che per tornare a casa si debba pagare un โpedaggioโ insopportabile. Lo Stato, invece di garantire la continuitร territoriale, abdica al suo ruolo e lascia che le compagnie aeree si muovano in un regime di fatto monopolistico, penalizzando i cittadini siciliani come se fossero cittadini di serie B. Non basta piรน indignarsi โ prosegue โ: chiederรฒ con forza al Governo interventi urgenti per calmierare i prezzi nel periodo delle festivitร e per assicurare tariffe sociali stabili per i residenti fuori regione. Ma soprattutto serve una soluzione strutturale, non lโennesima toppa emergenziale. La continuitร territoriale deve essere garantita tutto lโanno, non solo evocata nei momenti di protesta. ร inaccettabile che nel 2025 volare da Milano a Palermo costi piรน che da Milano a Londra. La Sicilia non รจ unโisola di serie B: รจ parte integrante del Paese. Se lo Stato e la Regione Siciliana non sono in grado di assicurare ai cittadini pari diritti di mobilitร , allora significa che non stanno facendo il proprio dovere. โ
On. Ida Carmina
Trasporti
Caro Voli – CISL Sicilia: impossibile rientrare nell’isola senza spendere fino a picchi di 600 euro
– Caro voli, Cisl Sicilia: โRilanciamo la proposta fatta a febbraio per la piena attuazione della continuitร territoriale. Pronti a sostenere ogni azione governativa e parlamentare finalizzata a garantire il diritto alla mobilitร dei sicilianiโ
Palermo, 13 novembre 2025 – Tornare in Sicilia costa caro, carissimo in prossimitร delle festivitร natalizie. Per avere un quadro delle tariffe, basta simulare una prenotazione sui siti delle principali compagnie aeree: dai primi di dicembre รจ impossibile rientrare nellโisola senza spendere in media 300 euro a tratta, con picchi che possono arrivare a 600 euro nei giorni piรน vicini a Natale.
A farne le spese sono tanti giovani e lavoratori che non possono trascorrere le feste in famiglie per i proibitivi costi dei trasporti. โNulla di nuovo sotto al sole – dichiara il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana – purtroppo la condizione di insularitร continua a essere una zavorra per i siciliani mentre รจ sempre piรน unโopportunitร di grande profitto per le compagnie aeree. Sono condivisibili gli interventi fatti dal governo regionale, che vanno nella direzione di trovare strumenti per alleviare i disagi ai siciliani che vivono fuori dallโisola, ma occorre una soluzione strutturale che deve essere la piena attuazione della continuitร territorialeโ.
La Cisl Sicilia a febbraio dello scorso anno ha posto la continuitร territoriale fra le sei proposte chiave presentate allโesecutivo Schifani, allโArs e ai deputati europei eletti in Sicilia. โAvevamo posto lโaccento sulla necessitร di avviare un percorso condiviso fra governo, parlamentari regionali e parlamentari europei per attuare interventi prioritari per lโisola, quale quello sulla continuitร territoriale โ aggiunge La Piana – torniamo a ribadire lโesigenza di fare fronte comune rispetto a queste misure che sono indispensabili per i sicilianiโ.
La Cisl sottolinea di essere pronta a sostenere ogni azione governativa e parlamentare finalizzata allโattuazione della proposta sulla continuitร territoriale. โSiamo in prima linea per difendere il diritto alla mobilitร dei siciliani – evidenzia La Piana – e riteniamo che sulla nostra proposta ci possa essere la convergenza di tutte le forze politiche regionaliโ. Nei giorni scorsi Fratelli dโItalia ha presentato allโArs un Ddl sullโintelligenza artificiale che riprende una delle proposte presentate dalla Cisl Sicilia lo scorso febbraio. โย Nel nostro piano illustrato mesi fa, c’รจ il progettoย ย ย di realizzare a Castello Utveggio a Palermo un centro di alta formazione sullโintelligenza artificiale che servisse per creare competenze su questo nuovo ambito sia allโinterno della pubblica amministrazione regionale e degli enti locali, sia nelle imprese. Questa nostra proposta รจ stata inserita in un disegno di legge presentato allโArs – ha detto La Piana – auspichiamo che su tutte le proposte della Cisl ci sia l’attenzione bipartisan delle forze politiche nell’interesse dei sicilianiโ
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo