Politica
Europee – On. Tardino (Lega): bilancio campagna elettorale. Cosa prevede per Pantelleria

L’Eurodeputata Annalisa Tardino rinnova la sua candidatura al Parlamento Europeo nelle votazioni che si terranno l’8 e 9 giugno 2024
I giorni 8 e 9 giugno, gli italiani sono chiamati a votare alle Elezioni Europee 2024, per il rinnovo del Parlamento di Bruxelles.
Tra i candidati che abbiamo seguito e vicini a Pantelleria, sicuramente da menzionare l’eurodeputata Annalisa Tardino, che già si era presentata con una intervista lampo, ad inizio campagna.
Ora siamo ad una manciata di giorni dall’accesso alle urne e stiamo tastando il polso ai candidati, che si stanno rendendo disponibili per Pantelleria, di dare due battute di bilancio e chiusura campagna.
Onorevole Tardino, la campagna elettorale per le europee volge al termine, qual è il suo bilancio?
Sono stati mesi intensi, trascorsi sul territorio ad incontrare cittadini e amministrazioni comunali per rendicontare quanto fatto in questi 5 anni al Parlamento europeo e quanto ancora c’è da fare nei prossimi 5 anni per cambiare questa Europa. È stata una campagna intensa ma soddisfacente, ho sentito l’affetto dei siciliani, dei sardi e il rispetto per quanto fatto da me e dalla Lega in Europa. Non sono mancati i vili attacchi, come quelli ai miei manifesti elettorali, ma episodi antidemocratici del genere non rovineranno questa esperienza positiva, anzi, significa che siamo sulla strada giusta.
Parliamo della Sicilia e delle Isole, in particolare della nostra Pantelleria. Cosa c’è in gioco per i panteschi in queste elezioni?
“Pantelleria, così come le altre isole minori e la stessa Sicilia, soffrono da sempre i disagi legati alla propria condizione di insularità. È per questo che infrastrutture e trasporti rappresentano uno snodo cruciale.
“Durante il mio primo mandato al Parlamento europeo mi sono battuta per la continuità territoriale e ho presentato il progetto di un “Patto delle Isole” che ho presentato alla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, maltese e anche lei sensibile al tema dell’insularità. Dobbiamo fare squadra e garantire alla Sicilia, a Pantelleria e alle altre isole le regole destinate ai territori ultra-periferiche, seppure per il tramite di deroghe, così che possano beneficiare dei dovuti aiuti e sgravi fiscali, economico e in tema di trasporti ed infrastrutture.”
Poche settimane fa ha incontrato il Ministro Salvini insieme al sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona e all’assessore ai Trasporti Federico Tremarco.
“È stato un incontro proficuo in cui si è registrata la necessità di intervenire sull’aeroporto Italo D’Amico per aiutare a risolvere le criticità di Pantelleria. L’aeroporto rappresenta un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo economico e turistico dell’isola.
“Il Ministro Salvini si è già speso molto sul tema delle Infrastrutture in Sicilia, investendo oltre 41 miliardi di euro, una cifra mai investita da nessun ministro prima d’ora. Ci tengo a sottolinearlo perché la Lega è il partito del fare e della concretezza e su trasporti ed infrastrutture per la Sicilia e Pantelleria non ci siamo tirati indietro.”
In chiusura, perché i panteschi dovrebbero scegliere Annalisa Tardino?
“I cittadini panteschi, e tutti i cittadini siciliani e sardi, dovrebbero scegliere avendo a cuore il proprio futuro e premiando chi ha già dimostrato di saper lottare con coerenza contro un’Europa spesso protagonista di ideologie di sinistra che hanno causato solo disastri, come dimostrato dalle proteste di agricoltori, pescatori e delle imprese e famiglie.
“Purtroppo anche con il supporto di alcuni alleati di governo, che in Europa siedono nel Ppe e votano insieme alle sinistre. Se rieletta, la mia priorità sarà proseguire il lavoro iniziato a tutela dei territori e delle nostre isole minori, che meritano visibilità internazionale per la loro bellezza e storicità, che dovranno trasformarsi in diritti garantiti e fonte di reddito.”
Ringraziamo l’On.le Tardino e le auguriamo buona chiusura di campagna.
Nel mentre ricordiamo ai candidati alle elezioni europee, che la testata è sempre aperta e disponibile per comunicati da inviare a ilgiornaledipantelleria@gmail.com.
In copertina l’On. Tardino a Pantelleria
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo