Connect with us

Politica

Europee – On. Tardino (Lega): bilancio campagna elettorale. Cosa prevede per Pantelleria

Direttore

Published

-

L’Eurodeputata Annalisa Tardino rinnova la sua candidatura al Parlamento Europeo nelle votazioni che si terranno l’8 e 9 giugno 2024

I giorni 8 e 9 giugno,
gli italiani sono chiamati a votare alle Elezioni Europee 2024, per il rinnovo del Parlamento di Bruxelles.
Tra i candidati che abbiamo seguito e vicini a Pantelleria, sicuramente da menzionare l’eurodeputata Annalisa Tardino, che già si era presentata con una intervista lampo, ad inizio campagna.
Ora siamo ad una manciata di giorni dall’accesso alle urne e stiamo tastando il polso ai candidati, che si stanno rendendo disponibili per Pantelleria, di dare due battute di bilancio e chiusura campagna.

Onorevole Tardino, la campagna elettorale per le europee volge al termine, qual è il suo bilancio?

Sono stati mesi intensi, trascorsi sul territorio ad incontrare cittadini e amministrazioni comunali per rendicontare quanto fatto in questi 5 anni al Parlamento europeo e quanto ancora c’è da fare nei prossimi 5 anni per cambiare questa Europa. È stata una campagna intensa ma soddisfacente, ho sentito l’affetto dei siciliani, dei sardi e il rispetto per quanto fatto da me e dalla Lega in Europa. Non sono mancati i vili attacchi, come quelli ai miei manifesti elettorali, ma episodi antidemocratici del genere non rovineranno questa esperienza positiva, anzi, significa che siamo sulla strada giusta.

Parliamo della Sicilia e delle Isole, in particolare della nostra Pantelleria. Cosa c’è in gioco per i panteschi in queste elezioni?

“Pantelleria, così come le altre isole minori e la stessa Sicilia, soffrono da sempre i disagi legati alla propria condizione di insularità. È per questo che infrastrutture e trasporti rappresentano uno snodo cruciale.
“Durante il mio primo mandato al Parlamento europeo mi sono battuta per la continuità territoriale e ho presentato il progetto di un “Patto delle Isole” che ho presentato alla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, maltese e anche lei sensibile al tema dell’insularità. Dobbiamo fare squadra e garantire alla Sicilia, a Pantelleria e alle altre isole le regole destinate ai territori ultra-periferiche, seppure per il tramite di deroghe, così che possano beneficiare dei dovuti aiuti e sgravi fiscali, economico e in tema di trasporti ed infrastrutture.”

Poche settimane fa ha incontrato il Ministro Salvini insieme al sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona e all’assessore ai Trasporti Federico Tremarco.

“È stato un incontro proficuo in cui si è registrata la necessità di intervenire sull’aeroporto Italo D’Amico per aiutare a risolvere le criticità di Pantelleria. L’aeroporto rappresenta un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo economico e turistico dell’isola.
“Il Ministro Salvini si è già speso molto sul tema delle Infrastrutture in Sicilia, investendo oltre 41 miliardi di euro, una cifra mai investita da nessun ministro prima d’ora. Ci tengo a sottolinearlo perché la Lega è il partito del fare e della concretezza e su trasporti ed infrastrutture per la Sicilia e Pantelleria non ci siamo tirati indietro.”

In chiusura, perché i panteschi dovrebbero scegliere Annalisa Tardino?

“I cittadini panteschi, e tutti i cittadini siciliani e sardi, dovrebbero scegliere avendo a cuore il proprio futuro e premiando chi ha già dimostrato di saper lottare con coerenza contro un’Europa spesso protagonista di ideologie di sinistra che hanno causato solo disastri, come dimostrato dalle proteste di agricoltori, pescatori e delle imprese e famiglie.
“Purtroppo anche con il supporto di alcuni alleati di governo, che in Europa siedono nel Ppe e votano insieme alle sinistre. Se rieletta, la mia priorità sarà proseguire il lavoro iniziato a tutela dei territori e delle nostre isole minori, che meritano visibilità internazionale per la loro bellezza e storicità, che dovranno trasformarsi in diritti garantiti e fonte di reddito.”

Ringraziamo l’On.le Tardino e le auguriamo buona chiusura di campagna.
Nel mentre ricordiamo ai candidati alle elezioni europee, che la testata è sempre aperta e disponibile per comunicati da inviare a ilgiornaledipantelleria@gmail.com.

Pantelleria-Roma – Trasporti, Criticità in aeroporto, bar compreso Ministro Salvini accoglie istanze del Sindaco D’Ancona e Assessore Tremarco

In copertina l’On. Tardino a Pantelleria

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Politica

Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

Direttore

Published

on

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:

  1.  Nomina scrutatori;
  2.  Comunicazioni
  3.  Interrogazioni
  4.  Mozioni
  5. Relazione problematica voli
  6. Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
  7. Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
  8. Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
  9. Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.

Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.

Continue Reading

Economia

Pantelleria, Forza Italia piena fiducia nel lavoro dell’Amministrazione D’Ancona

Redazione

Published

on

Signor Sindaco,
Signor Presidente,
colleghi Consiglieri,

con questo Bilancio di Previsione 2025-2027, l’Amministrazione comunale di Pantelleria prosegue con determinazione il percorso di programmazione e sviluppo dell’isola.

In particolare, esprimiamo soddisfazione per la forte attenzione riservata alla valorizzazione del territorio costiero, con investimenti mirati sulle discese a mare, interventi fondamentali per garantire accessibilità, sicurezza e fruibilità della nostra isola.

Il bilancio prevede inoltre un piano organico per il rifacimento della viabilità urbana , con particolare attenzione al ripristino delle strade comunali e alla sistemazione dei sottoservizi, troppo spesso trascurati ma essenziali per la qualità della vita dei cittadini e la funzionalità delle infrastrutture.

Tutti questi interventi sono pensati in coerenza e in sinergia con il progetto più ampio del waterfront, una visione strategica che mira a rendere Pantelleria sempre più accogliente, moderna e sostenibile, senza snaturare la sua identità.

Il documento contabile che oggi votiamo dimostra una gestione attenta, responsabile e orientata alla progettualità.

Per queste ragioni, il nostro gruppo esprime voto favorevole al Bilancio di Previsione 2025-2027, confermando piena fiducia nel lavoro dell’Amministrazione e degli uffici comunali, che ringraziamo per la competenza e la disponibilità dimostrate.

Il segretario comunale di Forza Italia
Rizzo Jean

Continue Reading

Politica

Leali per Pantelleria – Consiglio Comunale, dal gruppo di maggioranza e giunta “approvazione di bilancio corretto ed auspicato”

Redazione

Published

on

Stamani in consiglio comunale abbiamo approvato all’unanimità il bilancio consuntivo.

Abbiamo riconosciuto pubblicamente che l’atteggiamento assunto dal gruppo di maggioranza e dalla giunta durante le commissioni congiunte propedeutiche all’approvazione di bilancio sia stato quello corretto e auspicato da noi da inizio legislatura.

Nessuna prova muscolare, ma sana collaborazione nell’interesse della collettività. Perché oggi a giovare dell’avanzo di amministrazione di ben 3 milioni di euro è proprio la collettività.

Nello scorsa seduta, rispetto al bilancio preventivo, ci eravamo astenuti, in segno di protesta per non essere stati coinvolti nelle scelte da parte della maggioranza.
Abbiamo oggi invece rilevato un cambio di atteggiamento. In commissione congiunta abbiamo portato nostre proposte, ascoltato le loro e infine trovato la sintesi nell’interesse della nostra gente. Questa condivisione ha portato oggi a destinare fondi sullo sport, sulle giovani generazioni, sulle persone fragili, allocando risorse per migliaia di euro su parco giochi, mobilità e trasporti per anziani, contributi per gli sportivi, i nostri ragazzi che giocano in trasferta a tennis, a calcetto, che fanno sport insomma, abbattendo il carico economico sulle famiglie, bonus rottamazione auto, discese a mare e infrastrutture. Ecco spiegato il nostro voto, a memoria il primo, favorevole sul bilancio del nostro comune.

Noi abbiamo sin dall’inizio inteso il nostro mandato di opposizione in questa maniera: con spirito costruttivo nell’interesse di Pantelleria e continueremo a farlo nel rispetto dei ruoli immaginando e lavorando per una Pantelleria possibile, all’avanguardia, un’isola felice, con trasporti e servizi efficienti e adeguati. Su questo alla luce dei recenti fatti c’è ancora tanto lavoro da fare e sarà tema del prossimo consiglio comunale.

Attendiamo ora che vengano convocate le commissioni ad hoc, laddove serva, per passare alla fase esecutiva dell’impiego delle risorse.

Nota a margine: oggi finalmente come rischiesto ormai da due anni da questo gruppo consiliare, i lavori del consiglio sono stati trasmessi in diretta streaming sulle pagine social del nostro comune. Un atto di trasparenza che favorisce la partecipazione democratica dei nostri concittadini ai lavori d’aula. Auspichiamo che medesima modalità, come già allora richiesto con una nostra mozione, possa registrarsi anche per i lavori di commissione.

Leali per Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza