Connect with us

Ambiente

ERICE: RIFIUTI NEL BOSCO, I CARABINIERI DENUNCIANO 2 PERSONE

Redazione

Published

-

I Carabinieri della Stazione di Erice hanno denunciato 2 soggetti per il reato di abbandono di rifiuti in concorso in quanto ritenuti presunti responsabili di aver smaltito rifiuti speciali e non nel sottobosco nei pressi del cimitero comunale. Durante un normale servizio di perlustrazione e controllo del territorio i Carabinieri notavano, sulla Sp1 Difali, sversati in un’area boschiva adiacente alla carreggiata, una grande quantità di rifiuti di vario genere speciali e non, tra cui un monitor Pc, valigie, vestiti, materiale di risulta, telefoni cellulari, materiale elettrico, ecc. I militari dell’Arma intraprendevano subito una serie di accertamenti finalizzati alla ricerca degli autori del reato. Da alcuni quaderni di scuola e da un dispositivo GPS per auto, fornito da una compagnia di assicurazione, i Carabinieri risalivano ad una famiglia trapanese che contattavano, tramite i social network, convocandoli presso la Stazione per i chiarimenti del caso. Dal colloquio con gli interessati ne risultava che, nel mese di aprile appena trascorso, avevano fatto alcuni lavori di ripristino e sgombero della loro abitazione, affidando lo smaltimento di rifiuti di vario genere ai muratori stessi che stavamo effettuando la rifunzionalizzazione dell’immobile dopo aver dato loro 80 euro di spese di smaltimento per versare il materiale in apposito centro smaltimento rifiuti. Visti i gravi indizi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri i due soggetti di 49 e 52 anni venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza