Sociale
Erice, celebrato 32° della morte del carabiniere Gennaro Esposito

ERICE: CELEBRATO IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL
CARABINIERE GENNARO ESPOSITO
Nella mattinata di ieri, è stato celebrato il 32esimo anniversario della morte del
Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 durante un servizio notturno a Erice
Vetta.
L’Arma dei Carabinieri, con la collaborazione della locale Amministrazione Comunale,
ricorda il compianto servitore dello Stato caduto nell’adempimento del proprio dovere, con
una cerimonia commemorativa che si è svolta sul luogo della tragedia (Porta Trapani) con
la deposizione di una corona di alloro seguita dalla celebrazione di una Santa Messa
presso la Chiesa di S. Martino.
Gennaro Esposito era un giovane Carabiniere originario di San Giorgio a Cremano (NA)
che avrebbe compiuto 24 anni pochi mesi dopo il tragico evento. Si era arruolato nell’Arma
dei Carabinieri agli inizi degli anni ’90 ed era stato destinato, alla fine del corso, alla
Stazione Carabinieri di Erice Vetta, dove ha prestato servizio con dedizione e
professionalità.
La notte tra il 30 e il 31 maggio del 1992, Esposito, libero dal servizio, decideva di seguire i
colleghi impegnati in un servizio perlustrativo mirato alla prevenzione e repressione dei
reati nell’abitato. In quella circostanza, si posizionava nei pressi di Porta Trapani, su un
tratto delle mura ciclopiche, in modo da avere una buona visuale e poter comunicare, con
la radio portatile, le novità e i movimenti sospetti nella zona. Ciò accadeva fino a poco
dopo le ore 2, quando le comunicazioni si interrompevano.
Non ricevendo più sue notizie, i militari dell’Arma, preoccupati, si mettevano alla ricerca
del collega scoprendo che era caduto da un’altezza di circa otto metri a causa del
cedimento del muro su cui si trovava appostato.
Presenti alla cerimonia, come ogni anno, i due colleghi (ancora in servizio al Comando
Provinciale di Trapani) che per primi prestarono soccorso al Carabiniere Esposito dopo il
tragico incidente.
Sociale
Pantelleria, viaggio/soggiorno 2025 per anziani: quote dei cittadini

L’Amministrazione Comunale, anche per quest’anno ha inteso avviare una nuova iniziativa di viaggio/soggiorno per gli anziani. La partecipazione complessiva dell’Ente sarà per un importo massimo complessivo di € 16.032,50 (incluso Iva), somma già impegnata.
Nello schema di seguito si vedranno le partecipazioni dei cittadini, in base all’ISEE e quelle del Comune
Sociale
Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….
Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.
Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.
Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.
Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.
Pantelleria Bau
Sociale
Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.
Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo